Roma – Nella Sala Capitolare del Senato, in Piazza Santa Maria della Minerva, quest’oggi, giovedì 7 dicembre dalle ore 16.00 si terrà di l’evento di celebrazione del decennale del riconoscimento UNESCO della
Disco verde all’uso del glifosato per altri 10 anni. Una notizia non da poco se si pensa che l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha inserito la sostanza nella lista
Napoli – “Siamo di fronte ad un aumento indiscriminato delle Rc auto. Una situazione insostenibile, soprattutto in provincia di Napoli, che rischia di mettere in ginocchio non solo le famiglie
Marigliano (Na) – Si è spento all’età di 94 anni, il Cavaliere Antonio Cerciello, detto O’ Molinaro. L’intera comunità di Marigliano lo ricorda con grande affetto, sottolineando il percorso di
Il triste e doloroso fenomeno dell’ immigrazione – per lo più clandestina – rappresenta una delle priorità che gli Stati sono chiamati ad affrontare. Un fenomeno epocale che evidenzia, però,
Le partite Iva sempre ai margini delle tutele. Nel mentre il dibattito politico – negli ultimi mesi – si è avvitato, con la solita divisione tra guelfi e ghibellini –
Caivano – Il governo fa sul serio: per il riscatto di Caivano si punta forte su impresa e formazione. Nel comune a Nord di Napoli – da troppo tempo agli
Sarà una raccolta per molti prodotti agricoli di questo periodo inferiore nella quantità anche se in molti casi la qualità sarà fatta salva. E’ il caso della vendemmia che avrà
Nola – Cala il sipario sulla prima edizione della Fiera dell’Agricoltura, Agroalimentare, Enogastronomia e Affini – Città di Nola, promossa dalla Confederazione PMI ITALIA in collaborazione con il Comune di
“Il governo nazionale raccoglie il grido d’allarme lanciato dal mondo della pesca e dell’allevamento dei molluschi sull’impatto sempre più grave che specie ittiche aliene, come il granchio blu, determinano sulle
Roma – “Nel dibattito sulla pace fiscale l’unica certezza è che bisogna ragionare sui veri limiti del fisco italiano. Lo diciamo da terza parte, equidistante in questo dibattito ma interessata
Bruxelles- Mission in Europa della Conf PMI ITALIA. Nelle scorse settimane una delegazione della Confederazione è stata in visita al Parlamento Europeo accolta dall’Eurodeputato Salvatore De Meo. La delegazione della
Roma – Una Chiesa sempre più “universale” con un “peso specifico” sempre più spostato verso i Paesi in via di sviluppo. Saranno 21, infatti, i nuovi Cardinali che saranno creati
La nuova proposta della Commissione Europea relativo al settore della pesca mette in forte tensione le imprese italiane e l’intero comparto. Vietare progressivamente le tecniche di pesca con attrezzi mobili
Quando nel 2011 la Fiat uscì da Confindustria, il segnale della crisi di rappresentanza del settore industriale e delle imprese maggiori del Paese, cominciò ad emergere in tutte la sua
Instanbul – Si è svolta nei giorni scorsi a Istanbul la visita del Presidente della Pontificia accademia di teologia, Antonio Staglianò, al patriarca ecumenico di Costantinopoli, Sua Santità Bartolomeo I.
Roma – Angelo Raffaele Margiotta è stato riconfermato oggi all’unanimità, dal consiglio generale riunito presso il decimo Congresso della Confsal, Segretario Confederale del sindacato. Al suo terzo mandato, il primo fu
In qualunque modo lo si consideri, Silvio Berlusconi, ha segnato un’ epoca. E’ stato un imprenditore rivoluzionario capace di introdurre modelli assolutamente innovativi sul piano del marketing, ma anche un
La nuova stagione turistica ripresenta le ben note difficoltà legate al reperimento di personale nel mondo del turismo e della ristorazione, in particolar modo in un settore specifico come il
Nola (Na) – Nola sarà il centro di una “Fiera Internazionale Agricola – Agroalimentare Città di Nola” – che si terrà ogni anno a partire dal prossimo settembre. Un evento
Roma – “Anziché spendere tre miliardi e mezzo di euro all’anno in danni causati dal terremoto, lo Stato potrebbe investire solo mezzo miliardo e continuare a sostenere il sismabonus per
Nola – Garantire una maggiore tutela del comparto dei cinofili che comprende una vasta gamma di categorie, dagli allevatori di cani agli toelettatori, e più in generale dei lavoratori cinofili.
Roma – La Corte dei Conti ha già lanciato il suo grido d’ allarme “Grave ritardo sul Pnrr: speso solo il 6 per cento delle risorse”. L’Italia in questa speciale
Nola– Il candidato Sindaco della città di Nola, alle recenti elezioni amministrative, Maurizio Barbato, consigliere comunale di opposizione e Presidente della Commissione Controllo e Garanzia, ha aderito a Fratelli d’Italia.
Sono giorni caotici per imprese e cittadini: la stretta sul Superbonus 110 per cento, richiede – quanto prima – l’individuazione di un equilibrio stabile per tutte le esigenze – spesso
Regionali, vittoria al centrodestra: avanti con il confronto sull’autonomia differenziata. L’ultima tornata delle “Regionali” consolida il vento in poppa al centrodestra. Vittoria sia in Lombardia, sia nel Lazio: un trionfo
Pomezia–Un summit tra leader religiosi, imprese, sportivi, rappresentanti di Minoranze Etniche ed Ordini cavallereschi. I temi della pace e del dialogo tra i popoli sono stati al centro dell’incontro svoltosi
Nola – Il timore è che all’ improvviso possa sorgere una struttura carceraria diversa da quella che è stata annunciata. Non un penitenziario avvenieristico, dalla vocazione fortemente riabilitativa, ma un
Reggio C. -Ieri 17 gennaio presso la sede della Cittadella Regionale dell’assessorato del lavoro si è tenuto un incontro tra l’assessore al lavoro e welfare on. Giovanni Calabrese e la
Arresto Messina Denaro: la soddisfazione del mondo delle imprese. Anche il mondo dell’impresa e della produzione ha accolto, con grande soddisfazione, l’arresto del super boss Matteo Messina Denaro, catturato ieri
Rincari dei carburanti: la coperta è troppo corta ed il fronte dell’emergenza energetica si allarga sempre di più. Potrebbe rappresentarsi così – in estrema sintesi – l’attuale situazione relativa ai
Il nuovo governo Meloni, dopo la clamorosa notizia inerente il mancato risarcimento economico alla famiglia del 18enne Giuseppe De Seta, morto lo scorso 16 settembre durante uno stage in un’azienda
A seguito dell’emanazione del DM 29/9/22, n. 192, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 290 del 13/12/22, il DM 37/2008 s.m.i. (ex legge 46/90), è stato modificato ed integrato alle nuove esigenze dell’infrastrutturazione digitale
Torino – Un concreto sostegno alla ricerca in favore dell’autismo. È questa la mission della Fondazione Europea Alessandro Cenci (aderente a Conf PMI ITALIA) che vede anche la condivisione della
Napoli, focus sulla disabilità: intervento del Ministro Alessandra Locatelli. – Una puntuale riflessione sul mondo delle disabilità e sulle criticità ancora irrisolte si è svolta ieri a Napoli alla presenza
La riforma del terzo settore, avviata con Legge delega 6 giugno 2016 n. 106 (Delega al Governo per la riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio
-Venerdì della sicurezza: consulenza e formazione gratuita.- L’Associazione Nazionale Tecnici delle Sicurezza ANTeS, in collaborazione con la Confederazione Nazionale PMI ITALIA, danno il via all’iniziativa de I VENERDI’ DELLA SICUREZZA, giornata
La riforma della giustizia tributaria. Napoli – “Nella riforma della Giustizia Tributaria ci sono molte luci, ma qualche ombra ancora persiste. Ora il nuovo Governo prosegua su questo solco affinché
Nei giorni scorsi, sono state aperte altre due nuove sedi nel Lazio, in particolare quella provinciale Latina e la territoriale di Pontinia. Continua la crescita ed il radicamento della Conf
Nola (Na) – Continua la crescita della Conf PMI ITALIA. Ad aderire sono state alcune Confederazioni ed associazioni. In particolare CONFEUROPA IMPRESE IN THE WORLD, con Presidente Calogero Campisi con
I Microcrediti sono finanziamenti sotto forma di mutui chirografari, che rispondono alle esigenze di credito delle piccole realtà che vogliono avviare o potenziare un’impresa o un’attività di lavoro autonomo e
Il lavoro non si trova? La crisi occupazionale stringe in una morsa il nostro Paese, rendendo incerto sia il futuro delle aziende, che dei dipendenti. Per inquadrare bene il
Costi energetici, l’Associazione ARCO CONSUMATORI e Conf. PMI ITALIA insieme per sostenere le imprese e le famiglie.
Rieti – Una giornata di fratellanza, di preghiera e di speranza per la Chiesa Ortodossa rumena.
Pnrr: Conf.Pmi Italia. Una struttura nazionale per raccogliere la sfida Nola (NA) – Essere all’altezza della sfida tempi e non perdere l’occasione storica offerta dal Pnrr. È questo il senso
“Di fronte alla ‘tempesta perfetta’ che si sta abbattendo sulla nostra economia la priorità essenziale è quella di ritrovare liquidità economica. La tassazione sull’extra gettito delle aziende produttrici di gas
Le elezioni Politiche del prossimo 25 settembre dimostra ancora una volta tutti i limiti dell’attuale legge elettorale. Tutti i partiti sacrificano il principio della rappresentanza e della meritocrazia a vantaggio
Un tour per consolidare la presenza della Conf PMI ITALIA sui territori. È quello che ha svolto nel mese di luglio il Presidente della Conf PMI ITALIA , dottor Tommaso
La guerra in Ucraina “mette a nudo “l’Italia: un Paese che dal punto di vista energetico ed alimentare si scopre fortemente dipendente dagli altri e non autosufficiente. Anche per l’approvvigionamento
“Al governo chiediamo di aumentare il limite di deducibilità per i fondi integrativi pensionistici (Fip), i piani individuali pensionistici (Pip) e i piani individuali di risparmio (Pir). Tre strumenti utilissimi