Nola – Cala il sipario sulla prima edizione della Fiera dell’Agricoltura, Agroalimentare, Enogastronomia e Affini – Città di Nola, promossa dalla Confederazione PMI ITALIA in collaborazione con il Comune di
“Il governo nazionale raccoglie il grido d’allarme lanciato dal mondo della pesca e dell’allevamento dei molluschi sull’impatto sempre più grave che specie ittiche aliene, come il granchio blu, determinano sulle
Quando nel 2011 la Fiat uscì da Confindustria, il segnale della crisi di rappresentanza del settore industriale e delle imprese maggiori del Paese, cominciò ad emergere in tutte la sua
La nuova stagione turistica ripresenta le ben note difficoltà legate al reperimento di personale nel mondo del turismo e della ristorazione, in particolar modo in un settore specifico come il
Roma – “Anziché spendere tre miliardi e mezzo di euro all’anno in danni causati dal terremoto, lo Stato potrebbe investire solo mezzo miliardo e continuare a sostenere il sismabonus per
Un impegno per rafforzare le politiche e i programmi per l’imprenditoria giovanile attraverso la creazione di una rete che possa favorire gli scambi tra responsabili politici, esperti e giovani imprenditori
Confederazione S.E.L.P., a Napoli si è svolto lo scorso 28 febbraio, presso l’hotel Ramada (NA), il Congresso presieduto dal Segretario Generale Confederale, il dottor Giovanni Centrella. Come sempre, si è
Napoli – “La sfida dell’innovazione deve coinvolgere tutte le realtà imprenditoriali, dalle più grandi alle Pmi fino a quelle a conduzione familiare, per consentire al maggior numero possibile di aziende
Il ricorso al credito bancario, per chi si appresta ad aprire una nuova iniziativa, è molto difficile, per non dire quasi impossibile. Le politiche del credito delle banche convenzionali continuano
L’azienda storica De Nigris 1889, leader nel settore degli Aceti da oltre 130 anni, entra nel direttivo dell’Associazione Marchi Storici, riconosciuta di Interesse Nazionale dal Ministero dello Sviluppo Economico. Armando
Rincari dei carburanti: la coperta è troppo corta ed il fronte dell’emergenza energetica si allarga sempre di più. Potrebbe rappresentarsi così – in estrema sintesi – l’attuale situazione relativa ai
Napoli – “I commercialisti giocano un ruolo fondamentale per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza sia in fase progettuale che in quella operativa e di rendicontazione. Per questo
“I primi dati sono incoraggianti anche se alcuni sostengono che i saldi invernali siano diventati troppo prevedibili e poco interessanti per i consumatori, che cercano sempre nuove esperienze di acquisto
“L’introduzione di misure di estinzione dell’azione penale per condotta riparatoria, relativamente a fattispecie non fraudolente, per i contribuenti che si avvalgono delle definizioni agevolate previste dalla “tregua fiscale”, sarebbe strategica
Milano – Convegno con molti e qualificati relatori a Milano sul tema dei centri commerciali. E’ stato presentato, inoltre, “il manuale del direttore del centro commerciale”, libro istruttivo per chi
Nola (Na) – Continua la crescita della Conf PMI ITALIA. Ad aderire sono state alcune Confederazioni ed associazioni. In particolare CONFEUROPA IMPRESE IN THE WORLD, con Presidente Calogero Campisi con
Pnrr: Conf.Pmi Italia. Una struttura nazionale per raccogliere la sfida Nola (NA) – Essere all’altezza della sfida tempi e non perdere l’occasione storica offerta dal Pnrr. È questo il senso
Eraldo Turi: come superare la crisi provocata da pandemia e guerra
“Di fronte alla ‘tempesta perfetta’ che si sta abbattendo sulla nostra economia la priorità essenziale è quella di ritrovare liquidità economica. La tassazione sull’extra gettito delle aziende produttrici di gas
La guerra in Ucraina “mette a nudo “l’Italia: un Paese che dal punto di vista energetico ed alimentare si scopre fortemente dipendente dagli altri e non autosufficiente. Anche per l’approvvigionamento
I clienti dei saldi estivi 2022 superano quelli dell’anno scorso, confermando un trend che va verso il positivo, ma rimangono lontani dalle percentuali raggiunte nell’anno pre-covid (2019) di circa il
La pandemia ha segnato, in Italia più che altrove in maniera dolorosamente evidente, il discrimine tra dis-occupati e in-occupati. I due termini indicano situazioni, anche normativamente diverse : i primi
La crisi di liquidità è lo spettro che aleggia sulle imprese di tutta Europa, stritolate da un’ inflazione impazzite generata dall’aumento dei prezzi delle materie prime. Una recente indagine condotta
L’accelerazione della digitalizzazione ha permesso che molte attività fossero spostate dal mondo reale a quello virtuale. Quello che non è cambiato è l’incontro tra il tutor e il beneficiario di
“Negli ultimi 15 anni il tasso di povertà assoluta in Italia è cresciuto a dismisura raggiungendo il 9,4% con 5,9 milioni di nuclei familiari che vivono al di sotto dei
“Bisogna dare sollievo alle imprese dopo questo lungo periodo di crisi al quale si è aggiunta una pesante crisi energetica come conseguenza del conflitto in Ucraina. Il codice della crisi
Il microcredito e la microfinanza in genere sono la nostra opportunità per investire nel vero capitale umano : i giovani dai 18 ai 30 anni. Il passo fondamentale per sostenere
“Il Decreto energia approvato dal Consiglio dei ministri prevede un credito d’imposta per contrastare il costo dell’aumento dell’elettricità e del gas naturale. In particolare, alle imprese è riconosciuto un credito
Nel corso della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni del 10 marzo Nicola Caputo Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, con gli Assessori delle altre regioni italiane, ha incontrato il Ministro
“Nell’ultimo biennio anche l’export, tradizionale punto di forza dell’economia italiana, ha fatto i conti con gravissime difficoltà, a causa prima della pandemia e poi della guerra in Ucraina. Oggi la
“L’Italia è un paese che non ha avuto lungimiranza nell’affrontare la questione energetica e oggi, in seguito al conflitto esploso in Ucraina, ne paghiamo le conseguenze. Sono stati troppi i
Ogni anno tra 120.000 e 140.000 esercizi commerciali passano di mano. Acquistare un’attività esistente rappresenta quindi una concreta opportunità pe chi ha deciso di mettersi in proprio. Tale operazione potrebbe
Si rischia un vero e proprio collasso del sistema economico. Il grido di allarme è comune e riguarda imprenditori e lavoratori. L’ aumento esponenziale dei prezzi, in primo luogo del
Campania – Nella giornata di ieri, 1 febbraio 2022, è stato licenziato il documento integrativo al Piano di Eradicazione della Brucellosi Bufalina, elaborato dal Tavolo Tecnico composto da esponenti dell’Istituto
Stretta sulla cessione del credito e sconto in fattura. Ulteriori limiti al Superbonus ed altri bonus edilizi che per effetto delle nuove prescrizioni dell’ ultimo decreto sostegni vedrà ridotta ad
“Per uscire definitivamente dalla crisi i sostegni alle imprese sono ancora necessari. Ma serve un lavoro in prospettiva per dare il via libera alla ripartenza. Nell’ultima legge di bilancio sono
Il DL n.146/2021 convertito, con modificazione, dalla Legge n. 215/2021 ha previsto lo slittamento al 9 dicembre 2021 del versamento delle rate della Rottamazione Ter e del Saldo e Stralcio,
Pomigliano D’Arco – “Siamo in prima fila e al fianco dei 1600 dipendenti dei siti Leonardo di Nola e Pomigliano d’Arco per i quali è stata annunciata la cassa integrazione.
Quante persone nel mondo sognano di trasferirsi in Italia? E quanti emigrati sognano, dopo tanti anni, di poter ritornare in Patria? Nel mondo una vasta fetta della popolazione sogna il
“Abbiamo stilato un elenco di necessità legate alla concessione del credito alle aziende che caratterizzeranno gli emendamenti che Forza Italia presenterà alla Legge di Bilancio. Il tutto nell’ottica di reiterare
“Con l’approvazione da parte del governo della manovra 2021, nella quale sono previsti otto miliardi di euro per la riduzione dell’Irpef e dell’Irap, sembra che sia davvero la volta buona
Il Business plan non è una formalità, non è un esame, non è una pura questione di numeri. E’ prima di tutto un’occasione di riflessione per il neo imprenditore sull’attività
Ancora dubbi sul tema dei bonus edilizi. L’Unione nazionale dei giovani dottori commercialisti ed esperti scende in campo, chiedendo chiarezza. “In tema di bonus e superbonus per l’edilizia ci sono
Il Microcredito è un’opportunità concreta per investire nel vero capitale umano i giovani dai 18 ai 30 anni. Il passo fondamentale per sostenere l’autoimpresa giovanile è quello di puntare attenzione
Il pugliese Antonio Pepe eletto alla presidenza dell’Omsa, la nuova Organizzazione mondiale per la salute e l’alimentazione. Un nuovo, prestigioso riconoscimento per il presidente nazionale dell’Acue (Associazione nazionale consumatori utenti
Caserta – Far ripartire l’economia, puntanto sulle eccellenze locali. E’ questo l’obiettivo dell’associazione “Mercati Liberi” aderente a Conf PMI ITALIA che in questi giorni ha messo in campo una serie
Caos per la rottamazione delle cartelle in Sicilia. La dead line è prevista per il prossimo 9 agosto: Confedercontribienti in una nota evidenzia la poca disponibilità e l’assenza di qualsiasi
La scelta di estendere il green pass è anche una questione economica. Limitare l’ingresso nei locali, nei ristoranti e negli stadi a chi non è stato ancora vaccinato, oppure guarito
“La creazione del sandbox per le start up che opera nella finanza tecnologica, vale a dire un ambiente sperimentale per le nuove attività economiche e finanziarie, consente di trovare la
Il recupero del PIL Italiano è posticipato, una vera ripresa si potrebbe avere solo dalla metà del 2021 se la vaccinazione abbatterà l’emergenza sanitaria e farà ripartire i consumi. Il