Roma – “Abbiamo raccolto ampia disponibilità al dialogo e al confronto da parte degli interlocutori rappresentanti della politica e delle istituzioni sulle nostre proposte, in particolare una volontà unanime nel considerare
Il recupero del PIL Italiano è posticipato, una vera ripresa si potrebbe avere solo dalla metà del 2021 se la vaccinazione abbatterà l’emergenza sanitaria e farà ripartire i consumi. Il
Nola (Na) – Realizzare un Coordinamento Nazionale che metta insieme tutte le professionalità e le competenze legate alla filiera dell’Agricoltura. Agronomi, Agrotecnici, Consulenti Fiscali e del lavoro, Avvocati, sedi di
“Lo slittamento al 31 maggio delle scadenze per il consuntivo e per il bilancio di previsione, comunicato appena un giorno prima della chiusura, è l’ennesimo schiaffo alla nostra categoria professionale.
Il Microcredito è uno strumento ad alto impatto sociale perchè si rivolge a fasce di cosiddetti “non bancabili” che in questo particolare prodotto finanziario trovano una possibilità di riscatto sociale
Roma – Essere particolarmente vicini al mondo delle imprese e delle professioni. Solo da qui si può assicurare una grande spinta per il rilancio dell’economia post pandemia. E’ quanto ha
Roma – Alcuni giorni fa si è svolto a Palazzo Vidoni l’incontro tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta e Giusy Versace ( Responsabile Nazionale del Dipartimento Pari
L’agricoltura è importante oggi quanto lo era in passato? Le statistiche commerciali considerano l’agricoltura soltanto un’attività economica. L’agricoltura intesa come stile di vita, come patrimonio, come identità culturale, come antico
Napoli – Anche l’associazione Mercati Liberi, aderente alla Conf PMI ITALIA , è presente alla manifestazione dei mercatali che da questa mattina hanno bloccato l’autostrada A1 Napoli – Roma, causando
Il Microcredito è sempre stato una risorsa, sin dagli esordi : uno strumento che ha consentito di avviare attività d’impresa e generare opportunità. Fino ad ora il limite contenuto del finanziamento erogabile
“Il Superbonus 110%, nato per rilanciare l’economia del nostro Paese a partire dal settore dell’edilizia, rischia di diventare un clamoroso boomerang se non si procede alla semplificazione dell’eccesso normativo che
“I futuri ammortizzatori sociali, salvo quelli indirizzati al contrasto della povertà per chi non può lavorare, devono essere finalizzati all’attivazione al lavoro. Le risorse devono essere indirizzate verso la ricollocazione e
Nola (Na) – Le opportunità di sviluppo del Recovery Plan. E’ stato questo il tema al centro dell’incontro tra i Presidente Nazionale della Conf PMI ITALIA, Tommaso Cerciello, ed il
Roma – La Confsal ritiene “fondamentale che i vaccini siano prodotti anche in Italia, bisogna quindi favorire la produzione vaccinale nazionale, attraverso accordi nazionali con le case farmaceutiche”. Ma “prioritario
Nola (Na) – Agevolare la commercializzazione dei prodotti agroalimentari e cosmetici italiani, tra i cittadini di fede islamica. E’ questo il tema al centro del tavolo di confronto tra i
Napoli – “Le conquiste e i diritti delle donne hanno bisogno di cura”: è questa la scritta che campeggia sullo striscione che è stato esposto questo pomeriggio sulla facciata di
Un “ponte” tra l’Italia e la Repubblica di Malta. E’ quello lanciato dalla Conf PMI ITALIA che nei giorni scorsi ha completato una missione che ha messo le basi per
Il vero incubo per la ripartenza è l’incertezza. E’ questo lo spettro che aleggia su tutti gli operatori economici ed in maniera più “inquietante” sul destino di ristoratori e albergatori.
La formazione del nuovo governo, guidato da Mario Draghi, chiamato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a traghettare l’Italia fuori da una delle crisi più profonde della storia, ha riacceso
Napoli – La III Commissione consiliare permanente (Lavoro, Attività produttive), presieduta da Giovanni Mensorio, ha tenuto un’audizione sul futuro dei lavoratori di Auchan di Giugliano, Mugnano di Napoli, Nola e Pompei.
Oltre 60.000, questo è il numero di segnalazioni per operazioni sospette (S.O.S.), ricevute dalla UIF (Unità di Informazione Finanziaria) nel solo secondo semestre del 2020. Una crescita esponenziale rispetto l’anno
Nola (Na) – La Conf PMI ITALIA pronta a raccogliere la pesante sfida della crisi determinata dalla pandemia. Lo scorso 14 gennaio a Nola presso la sede Nazionale Operativa della
A tu per tu con Franco Bettoni (Pres.INAIL), in esclusiva per Jol: “Abbiamo il compito di garantire una tutela completa per il lavoratore” In esclusiva per Job Opinion Leader, pubblichiamo
Preoccupano le misure maggiormente stringenti introdotte a livello europeo – in vigore in Italia a partire dal 1° gennaio – relative alla disciplina del credito. Le nuove previsioni stabiliscono termini
(Adnkronos 29.12.2020)”Provo grande preoccupazione per le nuove regole europee sui crediti in default che entreranno in vigore il prossimo Igennaio”. Così, all’Adnkronos, il segretario generale di Unisin/Confsal Emilio Contrasto commenta
“La recente sentenza del Tribunale di Torino dello scorso 9 dicembre ha ribadito il principio delle imprese a scegliere il Contratto Collettivo settoriale (CCNL) che ritengono maggiormente adeguato alla propria
Il Piano di Gestione per il Mediterraneo occidentale prevede, nelle intenzioni della Commissione Europea che tra l’altro ha già elaborato la proposta da sottoporre al Consiglio, una importante riduzione dello
Roma – La CONFSAL ritiene che la legge di bilancio 2021 non possa limitarsi ad interventi emergenziali attraverso i bonus assistenziali. “A nostro avviso – dichiara il Segretario Generale Confsal Angelo Raffaele Margiotta – manca
Rieti – L’ultimo spettacolo lo ha svolto lo scorso 25 ottobre. Poi le crescenti restrizioni fino allo stop a causa dell’impennata della curva del contagio. La storia recente del circo
Nola – Un incontro proficuo per definire le linee guide per un Protocollo d’ Intesa e un Contratto Regionale per il Comparto Edile. È quello che si è svolto oggi
Le voci relative ad nuovo lockdown nazionale sono sempre più insistenti. A spingere in questa direzione sono i dati del contagio che restano allarmanti. Il provvedimento, infatti, potrebbe essere una
Un aiuto a metà che lascia, ingiustamente, senza un sostegno moltissime categorie, non tenendo conto di moltissime ipotesi. Il decreto “Ristori” varato dal Governo pare fare acqua da diverse parti.
“Quanti si sono lasciati andare a gravi atti di intemperanza nulla hanno a che vedere con il mondo dell’impresa e del lavoro”. Così il presidente della Conf PMI ITALIA, Tommaso
“E’ un segnale positivo, un aiuto concreto per le PMI. La ripresa non può che partire dal Sud”. Così il presidente nazionale della Conf PMI ITALIA, Tommaso Cerciello, commenta
Napoli – “Il nostro obiettivo è di rilanciare ricerca e università attraverso il Recovery Fund promuovendo un piano di investimenti e riforme che favorisca l’ingresso di giovani, potenziando le collaborazioni
“Il Superbonus 110% è stato definito come il volano dell’economia dopo la crisi pandemica. Il Decreto Rilancio ha tra gli obiettivi la ripresa dell’edilizia, il sostegno alle famiglie, la riduzione
La pace fiscale sta per scadere. Il prossimo 15 ottobre, infatti, termina la tregua del Fisco per chi non ha saldato il conto delle cartelle esattoriali. Una sospensione concessa in
Nola (Na)– Continua il programma di ascolto delle forze politiche da parte della Conf PMI ITALIA in occasione della prossima tornata elettorale. Giovedi 10 Settembre, presso la sede nazionale ed
Nola –Nel 2020 il Sud perderà 380 mila posti di lavoro: occorrono proposte ed investimenti per rilanciare il territorio campano. E’ questo il tema che la Conf PMI ITALIA, presieduta
Nola – “Il dialogo con il mondo delle imprese è sempre una componente importante per potenziare opportunità e generare sviluppo. Abbiamo messo in campo, in questi anni, una vera e
“Ai giovani va data una prospettiva concreta e non sussidi senza percorsi di reale inserimento nel mondo del lavoro. Per fare questo è necessario mettere in condizione le imprese di
. Nuove sedi e un rilancio generale dell’azione della Confederazione PMI ITALIA nelle regioni Emilia Romagna, Puglia, Calabria, Sicilia. Il Presidente Confederale, Tommaso Cerciello, dopo il lockdown, ha ripreso le
I balcani rappresentano una concreta possibilità di sviluppo per le imprese italiane, soprattutto per quanti operano nell’ambito della gastronomia e dei prodotti tipici. Enrico Petrella presidente della Camera di Commercio
Nola – (Na) Avviata la partnership tra l’ associazione PMI ALBANIA e la CONF PMI ITALIA. Nella giornata di ieri, presso la sede nazionale- operativa in via Gen Mario de
“L’Italia sta attraversando un periodo molto particolare. Purtroppo, mi sembra che si stia creando una pesante frattura tra le imprese che riescono a fronteggiare i ritardi dello Stato e una
Napoli – “Nel 2019 abbiamo registrato 1.600 casi di evasione fiscale internazionale e siamo riusciti a recuperare 37 miliardi di euro di base imponibile. Numeri importanti che ci spingono a
“Cercheremo di non penalizzare oltremodo le imprese che stanno affrontando difficoltà enormi conseguenti all’emergenza coronavirus. La priorità è ovviamente quella di mantenerle in vita e sostenerle nella ripresa economica. E’
Bruxelles– “Da Bruxelles arriva finalmente un segnale forte e chiaro: l’Europa c’è ed è pronta ad interventi straordinari, finora nemmeno mai immaginati, segno che l’Ue ha scelto con convinzione la
Conf PMI ITALIA aderisce all’ iniziativa della CONFSAL: una diretta facebook sui temi del lavoro in occasione dei cinquant’anni dello Statuto dei lavoratori.”Si porta a conoscenza degli Associati – afferma
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale risponde alla richiesta di interventi urgenti avanzata dalla Confederazione PMI ITALIA al fine di fronteggiare l’emergenza economica causata dal Covid 19.