Rende (CS) -Il 18 Dicembre a Rende, presso i locali dell’Associazione culturale e di formazione 360 FORMA (aderente alla Conf PMI ITALIA), si è svolta la conferenza stampa per la
In risposta agli ostacoli creati dall’attuale crisi globale, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale rilancia l’edizione 2020 della cucina italiana nel mondo, per proporre la ripresa del
Roma – In uno dei testi essenziali della rappresentazione teatrale tenutasi al Teatro Petrolini, in Roma, il Dialogo tra la Morte e la Gioia, la Morte sostiene che è inconcepibile
Roma – Continua la stagione al Teatro Petrolini in via Rubattino, 5, Roma ,diretto da Paolo Gatti, è una stagione che alterna rappresentazioni di intrattenimento e rappresentazioni culturali, queste ultime
Roma – Due armi sono meglio di una, per combattere il tumore al colon-retto metastatico: l’associazione di due anticorpi monoclonali, un farmaco a bersaglio molecolare e un immunoterapico, può arrivare a
Cosenza – “The Keepers” prodotto dalla Redfin Production con il patrocinio del Comune di Cosenza, nella persona dell’Assessore Rosaria Succurro, è un thriller storico, incentrato sulla figura dell’imperatore Federico II
Nola (Na) – Partiranno ad inizio settembre a Nola le prime lezioni del Corso di Laurea triennale in Economia e Management dell’Università Parthenope; con questo corso si concretizza il ritorno
Cimitile (Na) – Dopo mesi rinchiusi tra le mura domestiche, a causa del lockdown, finalmente una “boccata” di storia e cultura: le giornate FAI tornano con un’edizione speciale per permettere
La preoccupante emergenza sanitaria causata dal Covid-19, ahinoi, ha generato un tempestivo e doloroso blocco della vita sociale ed economica. Tutto fermo, tutto sospeso… Ma lei, l’Arte con tutto il
Napoli – Aveva da poco compiuto 97 anni. Se ne va una delle menti più lucide del nostro tempo, il filosofo Aldo Masullo. Professore di Filosofia Morale all’Università Federico II.
L’Università della Calabria lancia una raccolta fondi per sostenere gli ospedali del territorio impegnati nella lotta al Coronavirus. I contributi saranno destinati al potenziamento dei reparti di Malattie infettive, Terapia
Cittanova – È stato un successo assoluto quello di “Innocenti, il nostro cuore rifiuta il silenzio”, lo studio attoriale liberamente tratto da “Lo stato d’Assedio” di A. Camus, andato in
Cosenza – Il libro A un passo dal cuore della scrittrice Daniela Santelli, continua il suo viaggio. E dopo l’Associazione La Terra di Piero, sposa di nuovo il tema della
Si chiude il primo anno del CalabriAvventura il Primo Toturist-Docu-Reality del Sud Italia: riuscito l’intento dell’organizzazione, di presentare la vera Calabria ai Calabresi e al resto del mondo. Un tour
Castrovillari (Cs) – In occasione della Giornata Mondiale sulla Sicurezza Stradale – in ricordo delle vittime della strada, si è svolta sabato 21 dicembre a Castrovillari (CS) presso la Sala
Cassano (Cs) Grande successo di pubblico per la prima edizione della manifestazione “Capodanno in Piazza”. Soddisfatto il Sindaco di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso. L’evento “Sorrisi in Piazza”, molto atteso
Garibaldi è ancora ricordato in tutta Italia con lapidi, statue, intitolazioni di vie e di piazze, ma nessuno ricorda lo stretto legame che legava all’Inghilterra nella Spedizione dei “Mille”. Un’
Cassano Allo Jonio (Cosenza) – Si è svolto a Cassano allo Jonio, in provincia di Cosenza, il 30 novembre 2019, il Premio itinerante “Artisti Eccellenze Calabresi” presso il teatro Comunale
Torino – Una tecnologia avanzata che potrebbe rivoluzionare il modo di guardare ai selfie. A svilupparla l’Università di Toronto La tecnologia è ormai parte integrante delle nostre vite, come i
Pittori ,poeti, scrittori, per tutti è musa ispiratrice, per tutti è l’essenziale perché capace di generare uomini. Uomini che sentendosi inadeguati, le usano violenza, fisica, psicologica ed economica; secondo l’ONU
Circa 30 anni dopo la “Storia” di de’ Sivo, quando ormai il processo unitario si era consolidato e aveva superato la cruenta prova della lunga e violenta guerra civile e
Cosenza – Si sono concluse le riprese del cortometraggio “The Keepers” diretto dal regista Sebastiano Rizzo ed interamente girato a Cosenza. La storia, frutto della sceneggiatura di Gianfranco Confessore (anche
Cosenza – Attraverso la tutela dei beni storici materiali e immateriali e la loro valorizzazione culturale passa gran parte delle possibilità di sviluppo sostenibili del nostro Mezzogiorno, anche in funzione
Perugia – La circostanza che l’ Università per Stranieri di Perugia abbia in questi giorni reso omaggio ad Andrea Camilleri mi ha felicemente toccato, ridestando in me le emozioni ancora
Praticamente sinora i cosiddetti primati delle Due Sicilie venivano screditati quando non ridicolizzati. Oggi che, grazie anche alla ricerca storica svolta anche fuori dal mondo accademico da numerosi studiosi e
Salerno – Trentotto opere scelte di Gianfranco Sergio, di grandi e medie dimensioni saranno esposte nella mostra personale “Precari Equilibri”, a cura di Antonio Perotti, al Teatro delle Arti di Salerno, dal 4 al 28 ottobre
Ho letto con interesse l’articolo apparso il 29 settembre sull’ Indygesto dal titolo Pino Aprile non è il benvenuto. La proposta dei ricercatori, firmato da Antonella Fiorio e Federico Palmieri
La memoria dei ricordi” di Antonio Saccà, appena uscito in libreria per i tipi dell’Editore Armando, è un libro dedicato agli incontri di una vita. Una carrellata retrospettiva e nostalgica
Verona – “Presenteremo a Verona i dati di uno studio finalizzato a identificare gli strumenti di valorizzazione delle specializzazioni dei dottorati di ricerca affinché l’inserimento nel mondo della piccola e
Napoli – Si è tenuto il 15 settembre presso la sede della medical care in Napoli la premiazione degli attivisti al progetto umanizzazione della medicina e dell’assistenza con il patrocinio
Napoli – Il miglior panino alla carne di bufalo, nel contest del BufalaFest 2019 organizzato dal Maestro Chef, Antonio Arfè, è del Napoletano Cristiano De Rinaldi. I ragazzi di BUN
Napoli – Si è tenuto il primo settembre presso la sede della Medical Care in Napoli la premiazione degli attivisti al progetto umanizzazione della medicina e dell’assistenza con il patrocinio
Alife (Ce) – Fa tappa in Campania il summer tour “Cola Drink” Festivalbar, l’evento ideato da Enjoy Milano Produzioni che mira a riportare nelle più belle piazze d’Italia il mito
Napoli – Scritta e interpretata da Marco Lanzuise, Rosario Verde, Salvatore Turco – volti noti del teatro e del cabaret napoletano – è arrivata la webserie “Magica emozione” dalla comicità
Napoli – E’ stato costituito a Napoli il “Comitato per il riconoscimento delle Confraternite come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità presso l’Unesco-Onu”. Lo scopo del ‘Comitato’ è quello di salvaguardare, tutelare
Cosenza – Una settimana in cui la vita della città si è trasferita nel centro storico, salendo da corso Telesio, scoprendo i vicoli nascosti, respirando l’arte e la musica dei
Torino – Da una collaborazione tra il Politecnico di Torino e l’Università di Torino nasce lo studio pubblicato dalla rivista scientifica internazionale Biochimica et Biophysica Acta – Molecular Cell Research, il cui tema
Napoli – Il sindaco metropolitano Luigi de Magistris ha approvato oggi una delibera per la realizzazione, nell’ambito del territorio metropolitano, del progetto “Chiese Aperte” . L’iniziativa “Chiese Aperte” si colloca
Caraffa (Cz) Caraffa, provincia di Catanzaro (Calabria) Italia, un paese di 1840 anime, di Etnia albanese, con una presenza non usuale oggi in Italia, di tanti bambini e giovani coppie.
Napoli -Dopo un successo indiscusso di critica e di pubblico, chiuderà a breve i battenti, uno degli eventi museali più imponenti, svoltosi a Napoli, nel corso della passata primavera. Dal
Ercolano – La Festa europea della Musica, venerdì 21 giugno, si celebrerà tra gli Scavi archeologici di Ercolano, il Museo Archeologico Virtuale e la Reggia borbonica di Portici e vedrà
Nola – Sarà una degustazione davvero speciale quella organizzata da Eccellenze Nolane il prossimo 11 giugno presso il Museo Archeologico di Nola per presentare i prodotti del “distretto Eubiotico”. La cooperativa, guidata da
Palma Campania – Il Carnevale “estivo” diventa una realtà. Domenica 9 giugno, a partire dalle ore 18.30, rappresenterà per Palma Campania, un appuntamento storico: le tradizionali Quadriglie si esibiranno, per
Cosenza – Venerdì 31 maggio, nella splendida cornice del Chiostro San Domenico a Cosenza, ha preso ufficialmente il via il progetto “Calabria Avventura”, il primo tourist-docu-reality del Sud Italia. Un
Napoli – Il progetto prevede la collaborazione di diversi soggetti quali: la Città Metropolitana di Napoli , la Fondazione CIVES, il Parco Nazionale del Vesuvio, i 13 Comuni ricadenti nel
Drapia (Vibo Valenzia) Lo scorso 28 maggio 2018, con la benedizione da Roma del Santo Padre Francesco, é stata apposta e benedetta da Sua Ecc. Mons. Luigi Renzo, Vescovo di
Napoli – In occasione del Maggio dei Monumenti 2019 a Napoli, venerdì 17 maggio 2019 dalle ore 16 alle ore 19 e sabato 18 maggio dalle ore 10 alle ore
Torino – Apre a Torino la mostra che racconta l’uomo con gli occhi della scienza e della tecnologia: un percorso virtuale che unisce scienza, multimedia e video-arte. La mostra, a
Cosenza – Ho sognato un viaggio che ho compiuto come un sogno. E’ stato un viaggio reale ma venni afferrato da situazioni rapide, turbinose che mi trassero ed io mi
Nola – Si è svolta questa mattina nella chiesa dei Santi Apostoli la cerimonia di premiazione del certame bruniano, il concorso letterario dedicato al filosofo nolano Giordano Bruno, giunto alla