Le Associazioni di categoria CONFAZIENDA e FLE FORM aderiscono alla Confederazione PMI ITALIA. Il presidente nazionale Cerciello “La nostra organizzazione in costante crescita”

La Conf PMI ITALIA è sempre più rappresentativa di realtà produttive e forze sociali. Nei giorni scorsi ad aderire alla Confederazione sono state le Associazioni di categoria CONFAZIENDA e FLE

Leggi

Disegno di legge delega turismo al Governo. Ingenito ” Maggioranza non ha ancora dato seguito a quanto promesso nel contratto. Occorre tutelare e promuovere investimenti nel settore extralberghiero”

Disegno di legge delega sul turismo,  il Governo chiarisca le competenze tra Stato e Regioni ed attui una concreta semplificazione che argini abusivismo ricettivo, prevaricazione delle piattaforme Ota e del

Leggi

La Conf PMI ITALIA al fianco dell’associazione OPERA INTERNAZIONALE DI SANT’ELENA IMPERATRICE. Il presidente nazionale Tommaso Cerciello “Il mondo dell’impresa ha il dovere etico di essere vicino all’associazionismo di qualità”

Ancona – La Confederazione PMI ITALIA è sempre più aperta alle partnership con le forze sociali e le associazioni. Nei giorni scorsi la Conf PMI ITALIA, presieduta dal dottor Tommaso

Leggi

Trasporti, ampliamento stabilimento “Alstom” di Nola: domani l’inaugurazione con il presidente De Luca

Nola – Domani 15 maggio, alle ​ore 10, alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca, sarà inaugurata la nuova area del Centro di Servizi e Manutenzione “Alstom” presso Interporto Campano Nola.

Leggi

Lavoro, Duraccio: “Fermi a dieci anni fa, subito riduzione fiscale e previdenziale su imprese e apertura di credito per Pmi”

Napoli – “A dieci anni di distanza dalla durissima crisi economica che ha colpito l’Italia, i numeri relativi all’occupazione in Campania continuano ad essere preoccupanti. Rispetto al 2008 i dati

Leggi

Duraccio: “Continua la crisi del mercato del lavoro in Campania” Domani pomeriggio al Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli verranno resi noti i dati elaborati dall’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro

Napoli  – “Continua la crisi del mercato del lavoro in Campania, a dieci anni dall’inizio della depressione economica non sono stati ancora recuperati i livelli occupazionali del 2008”. Lo ha

Leggi

Opportunità per le imprese italiane nel mondo Arabo e Asia Minore: a breve accordo tra la Conf PMI ITALIA e la Confederazione Mondiale dei popoli Arabi – Turco – Caucasici

Nola – Avviare collaborazioni e opportunità di investimento nel mondo Arabo e in Asia Minore. E’ questo l’intendimento emerso al termine della videoconferenza intercorsa, alcuni giorni fa, tra il presidente

Leggi

La Confederazione PMI ITALIA incontra Cosimo Nesci, Segretario Generale Nazionale FNA/Confsal: pronte nuove intese sul comparto Agricoltura

Intensificare la collaborazione in vista di nuove iniziative per migliorare il mercato del lavoro. E’ questo il senso dell’incontro svoltosi questa mattina tra Cosimo Nesci, Segretario Generale Nazionale del sindacato

Leggi

Universiade, tante opportunità di lavoro e formazione: attivi 60 cantieri

Napoli – La scelta di ospitare a Napoli e in Campania un evento sportivo internazionale come l’Universiade, con le sue numerose ricadute per il territorio in termini turistici ed economici,

Leggi

Tutto pronto per la Fiera mostra mercato del “Benessere alimentazione bio natural per un turismo sostenibile”. Riccione il 12 – 13 – 14 aprile palazzo del turismo

Riccione – Tutto pronto per “EXPO’ BIO100%NATURAL”, la fiera mostra mercato del benessere alimentazione bio natural per un turismo sostenibile che si svolgerà nei giorni 12 – 13 – 14

Leggi

Neuromed, Istituto Neurologico Mediterraneo: un’ eccellenza sanitaria, dove umanità e ricerca procedono insieme. Il 5×1000 per sostenere le speranze di guarigione

Venafro – Sostenere la ricerca è importante, perché rappresenta l’unica strada per combattere malattie, ancora oggi, incurabili. Non si tratta solo di un’ azione filantropica, ma un vero e proprio

Leggi

Progetto Battery 2030+: la rivoluzione europea delle batterie. Tra i partner del progetto il Politecnico di Torino

Già nel maggio 2018 la Commissione europea ha sottolineato la necessità di sostenere l’ecosistema europeo dell’industria delle batterie con un’iniziativa di ricerca a lungo termine nelle future tecnologie delle batterie. Battery

Leggi

Contratto FCA CNHI e Ferrari: svolta su salario, formazione e inquadramento

Aumenti mensili di 144,50 € (+8,24%), versamenti alla previdenza integrativa al 2,2%, ridotto costi e nuove coperture sulla sanità integrativa. Confermato e migliorato il premio annuale di efficienza, innovazione contrattuale

Leggi

Successo in Bielorussia per cinque aziende del cis presenti alla dodicesima edizione di “Moda Italia Minsk” Presentate in anteprima le collezioni autunno/inverno 2019-2020

«Esistono reali prospettive di crescita per le imprese italiane in Bielorussia, specie per quelle del tessile abbigliamento Made in Italy». Lo ha affermato l’ambasciatore italiano in Bielorussia, Mario Baldi, incontrando

Leggi

Sviluppo economico e del turismo nella regione Calabria: tavola rotonda a Fiumefreddo Bruzio. Sante Blasi, presidente Conf Pmi Calabria “Imprese soffocate da criminalità e cuneo fiscale”

Fiumefreddo Bruzio (Cs)  -Sviluppo economico e del turismo nella regione Calabria. E’ questo il tema della tavola rotonda svoltasi ieri presso Comune, alla quale hanno partecipato moltissime persone che hanno

Leggi

Artigianato campano: raggiunti i 20 milioni di investimenti, firmano altre 50 imprese

Sviluppo Campania stringe i tempi nell’attribuzione dei 28 milioni destinati dalla Regione Campania all’Artigianato campano. Alle 100 imprese che hanno già firmato il contratto di ammissione ai benefici del bando, si

Leggi

Accordo tra professionisti e imprese per favorire l’internazionalizzazione: siglato a Napoli un protocollo d’intesa tra commercialisti, ingegneri, architetti e la Camera di Commercio di Napoli

Napoli – Obiettivo: favorire l’internazionalizzazione delle imprese e delle professioni. Lo prevede un protocollo d’intesa firmato questo pomeriggio nella sede dell’Ordine dei Dottori commercialisti di Napoli dai presidenti degli Ordini

Leggi

Interporto di Nola: traffico merci in crescita anche nel 2018 Registrati incrementi sia nel trasporto su gomma che su ferro

Nola – Continua anche nel 2018 il trend positivo del traffico e della movimentazione merci dell’Interporto di Nola. Infatti, sia nel segmento “ferro” che “gomma”, nel 2018, l’Interporto di Nola

Leggi

Villa San Giovanni, focus operativo su impresa e formazione presso l’Istituto Cenide con i vertici della Confederazione PMI ITALIA

Villa San Giovanni – “Una importante riunione con un taglio prettamente operativo, ma anche con approfondimenti e spunti di carattere organizzativo,  quella svoltasi presso l’Istituto Cenide di Villa San Giovanni,

Leggi

Nauticsud: Moretta (commercialisti), nautica risorsa importante per l’economia

Napoli – “La nautica rappresenta una risorsa importante del nostro tessuto economico. I commercialisti puntano ad avvicinare il mondo della nautica illustrando tutte le norme a chi è spaventato dal

Leggi

Internazionalizzazione: l’Ebac Campania incontra l’assessore regionale Fascione

Napoli –  Stimolare con il supporto delle istituzioni, in particolare della Regione,  il tessuto artigianale campano ad avere più coraggio per iniziative di sviluppo e di rafforzamento sui mercati esteri.

Leggi

UNISA-Azienda Ospedaliera “Moscati” di Avellino: presentato il Laboratorio di ricerca nutrizionale e cosmetica

Avellino – Inaugurato oggi il Laboratorio iNutriketo-Lab – Cosm-Hi-Lab, attivato presso l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino. Il Rettore Aurelio Tommasetti, il Direttore Generale dell’Azienda Angelo Percopo, con  i responsabili scientifici del

Leggi

Botteghe artigianali, crollo verticale: meno 165.000 imprese nell’ultimo decennio

Le botteghe artigianali in Italia sono ormai prossime all’estinzione. Negli ultimi dieci anni, infatti, sono state ben 165.000 le imprese del comparto ad alzare bandiera bianca. Il settore più colpito

Leggi

Regione Campania, sostegno alle piccole e medie imprese: in arrivo i minibond

Napoli – Con una dotazione finanziaria di 37 milioni di euro, parte il Minibond per le piccole e medie imprese campane. Si tratta di un nuovo strumento di ingegneria finanziaria individuato

Leggi

Il cardinale Crescenzio Sepe in visita al Cis/Interporto di Nola. L’Interporto Campano torna ad investire. Cresce l’attività della controllata Interporto Servizi Cargo. Sepe: “con il lavoro si combatte il male”

Nola – L’Interporto Campano, tramite la società controllata ISC (Interporto Servizi Cargo), torna ad investire e a creare occupazione. Entro il 2020, infatti, raddoppierà il numero degli addetti della impresa

Leggi

Ferrovie, FAISA CISAL: sì all’innovazione, ma partecipata e condivisa dai lavoratori

Roma – Mauro Mongelli, segretario nazionale FAISA – CISAL esprime la il proprio parere positivo rispetto ai processi di innovazione di Ferrovie, purché il tutto avvenga in un processo di

Leggi

Agenzia delle entrate, bonifica amianto: le agevolazioni riconosciute anche solo in caso di trasporto

L’Agenzia delle entrate ha chiarito che le detrazioni del 50% di tutte le spese per la bonifica da amianto sono riconosciute al di là della tipologia di intervento da effettuare.

Leggi

Progetto Heat-to-Fuel: biocarburanti di nuova generazione. Prospettive interessanti sul piano economico e occupazionale

Torino – In questi anni si sente spesso parlare di “biocombustibili” e “combustibili di seconda generazione”, ma di cosa si sta veramente parlando? All’indomani della crisi economica del 2008 il

Leggi

Nasce a Vietri sul Mare la prima scuola di ceramica. La Regione approva il protocollo d’intesa

È stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Formazione Chiara Marciani, il protocollo di intesa che attiva, a Vietri sul Mare la prima scuola di ceramica.” La Regione

Leggi

Commercio, Giancristofaro (ModaNapoli): fiducia in trend vendite per il primo week end di dicembre. Consumi in crescita dopo il Black Friday si stima una spesa procapite di circa 170 euro

Napoli – “Il Black Friday a Napoli è stato un successo e stimiamo possa innescare un trend virtuoso in vista degli acquisti natalizi. In questa giornata speciale un negozio su

Leggi

“Caldarelli dolce & salato” nuova apertura a Salerno, mercoledì 5 dicembre

Salerno – La rinomata azienda campana “Caldarelli dolce & salato” estende il proprio marchio nella città di Salerno ed aprirà le porte al pubblico il prossimo 5 dicembre, alle ore

Leggi

UniCredit e Interporto/Cis di Nola insieme per illustrare le “Soluzioni di finanza a supporto della crescita”

Nola (Na) – Si è svolto oggi, presso il Centro Congressi Polifunzionale Interporto Campano di Nola, il seminario organizzato da UniCredit e UniCredit Leasing dal titolo “Soluzioni di finanza a

Leggi

La Regione Campania a “Gustus”, Expo’ dei Sapori mediterranei

Napoli – La Regione Campania partecipa alla quinta edizione di “Gustus”, l’expo dei sapori mediterranei in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da domenica 18 a martedì 20 novembre. L’area

Leggi

Il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca ha inaugurato al Cis-Interporto di Nola, “Spazio lavoro”, primo esperimento in Italia di sportello all’interno delle aziende

Nola – «Questa mattina è partito un esperimento che è il primo in Italia: portiamo i Centri per l’impiego nei luoghi della produzione. Questo per dare un’informazione aggiornata su tutte

Leggi

Palma Campania (Na), decennale della pizzeria Jolly. Tommaso Cerciello, presidente PMI Italia “Le piccole imprese, baluardo della tipicità del territorio”

Palma Campania – Un menù rinnovato non solo per segnare il cambio di stagione, ma anche per celebrare il suo primo decennale. La pizzeria “Jolly” di Palma Campania (Na) con

Leggi

L’8 novembre 2018 si terrà al Cis – Interporto di Nola il convegno “Spazio lavoro – la regione al fianco delle imprese”

Nola – Alla presenza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso del convegno “Spazio lavoro – la Regione al servizio delle imprese”, il giorno 8 novembre alle

Leggi

Palma Campania, la pizzeria “Jolly” festeggia il suo decennale tra piatti tipici e attenzione al sociale. Tra gli ospiti, l’attore Ivan Boragine, Pasquale Palma di Made in Sud, don Luigi Merola e Pietro Ioia

Palma Campania – La migliore tradizione della pizza napoletana, unita ad pizzico di innovazione. Attenzione al sociale, perché il vero segreto di un impasto è soprattutto il cuore e la

Leggi

Puglia, la Confederazione Pmi –Italia inaugura nuove sedi. Il presidente nazionale, Tommaso Cerciello “Questa regione è strategica per le sue grandi risorse. Noi, sempre al fianco delle imprese”

Foggia – La Confederazione Pmi – Italia rafforza la sua presenza in Puglia. Nei giorni scorsi, il presidente nazionale, Tommaso Cerciello ha effettuato un tour istituzionale per inaugurare le nuove

Leggi

Cosenza, presentato il progetto A.mi.co: uno sportello camerale dedicato al microcredito

Cosenza – Uno sportello camerale per fornire assistenza e informazioni sulle modalità di accesso ai programmi di micro credito. Una postazione fisica che diventa mobile con un team che, attraverso

Leggi

Lago, “Contesto Urbano 87035”: bistrot di alta qualità. Prodotti di eccellenza e piatti della migliore tradizione calabrese

Lago (Cosenza) – Fare impresa in Calabria a volte risulta difficile ma per fortuna c’è chi con tenacia e determinazione decide di affrontare le tante difficoltà e raggiungere i propri

Leggi

FlixBus spegne tre candeline a Napoli: passeggeri raddoppiati in un solo anno. Operativi anche i collegamenti con la Calabria

Milano – Sempre più Napoletani si spostano in autobus: emerge dal bilancio reso noto da FlixBus, il leader europeo della mobilità su gomma, in occasione del suo terzo anniversario nel capoluogo campano. In

Leggi

Nasce a Rende la sede territoriale di Pmi Italia : un impegno costante a favore della crescita delle imprese

Rende (Cosenza) -Un altro tassello si aggiunge alla Confederazione PMI ITALIA Calabrese, è la sede Territoriale di Rende, che va ad aggiungersi alle sedi Provinciali di Cosenza, di Catanzaro e

Leggi

Camera di Commercio Cosenza, presentato il Bilancio sociale e di genere. Algieri: “La trasparenza contribuisce a edificare ogni giorno l’etica della Pubblica amministrazione”

  Cosenza -“Il bilancio sociale e di genere della Camera di Commercio di Cosenza nasce da #OpenCameraCosenza, la nostra rivoluzione culturale e organizzativa. #OpenCameraCosenza è il nostro serbatoio etico, programmatico.

Leggi

Lavoro, l’importanza del miglioramento dei rapporti tra imprenditori e dipendenti

Migliorare i rapporti tra imprenditori e dipendenti, generando un ambiente di lavoro sereno, stabile e sicuro. E’ l’inizio di un processo culturale innovativo che si pone l’obiettivo di aumentare la

Leggi

Campania, nuovo progetto di valorizzazione del vino campano tra le cantine podere “Don Giovanni” e “Cantine mediterranee”

Napoli – “l wine business rappresentano la grande novità nel’ambito della promozione del comparto vinicolo del territorio campano. Il nostro vino è importante e soprattutto è una grande risorsa per

Leggi

Sante Blasi, nominato presidente di PMI ITALIA Calabria

“Sono estremamente felice di questa nomina per essere totalmente utile alle Imprese Calabresi ed al territorio tutto, tra l’altro, oggi, tessuto debole tra gli ultimi della Nazione, non certamente per

Leggi

Startup, Speranza (Odcec Napoli): “C’è bisogno di finanza e competenze”

Napoli – “Le startup innovative hanno bisogno di finanza e di consulenti con una preparazione e competenze adeguate. Qualche anno fa le startup sono partite con grandi promesse, ma le

Leggi

Fattoria Biò, “Mollo tutto e torno al Sud”: storia in controtendenza di un imprenditore calabrese

Cosenza – Mario Grillo è uno dei pochi esempi di come la passione e l’amore per la propria terra, misti ad una buona dose di coraggio e tenacia, possono aiutarti

Leggi

Confederazione Pmi Italia di Cosenza: istituito il gruppo di lavoro per le problematiche dell’agricoltura

Cosenza – Più attenzione alle tematiche del comparto agricoltura. E’ questo il senso della costituzione di una specifica sezione “Agricoltura” all’interno della Confederazione Piccole e medie imprese Italia di Cosenza.

Leggi

Gerardo Iorio, commissario per la “Terra dei Fuochi”: “La concorrenza sleale è un ostacolo per lo sviluppo”

Aversa  – “Uno degli ostacoli allo sviluppo imprenditoriale del territorio è causato dalla concorrenza  sleale che alcune aziende mettono in atto. E’ necessario continuare a combattere il malaffare, la produzione illegale

Leggi