back to homepage

Posts From fastadmin

Nasce l’Accademia a Tutela del Gusto Italiano. L’iniziativa è della Confederazione PMI ITALIA. “L’obiettivo è tutelare il made in Italy”

Tutelare l’autenticità dei prodotti agroalimentari italiani, in maniera scientificamente certificata. E’ questa la mission dell’Accademia a Tutela del Gusto Italiano, promossa e aderente alla Confederazione PMI ITALIA. L’obiettivo è quello

Leggi

Regione Campania, sostegno alle piccole e medie imprese: in arrivo i minibond

Napoli – Con una dotazione finanziaria di 37 milioni di euro, parte il Minibond per le piccole e medie imprese campane. Si tratta di un nuovo strumento di ingegneria finanziaria individuato

Leggi

Governo, Commissione Attività produttive. Question time dell’onorevole Orrico (M5S) sul funzionamento dello sportello Sprint della Regione Calabria

Roma – L’onorevole Orrico ha presentato nella giornata di ieri un “Question time” alla Commissione Attività produttive circa il funzionamento dello sportello Sprint della Regione Calabria. “Gli Sportelli regionali per

Leggi

Il cardinale Crescenzio Sepe in visita al Cis/Interporto di Nola. L’Interporto Campano torna ad investire. Cresce l’attività della controllata Interporto Servizi Cargo. Sepe: “con il lavoro si combatte il male”

Nola – L’Interporto Campano, tramite la società controllata ISC (Interporto Servizi Cargo), torna ad investire e a creare occupazione. Entro il 2020, infatti, raddoppierà il numero degli addetti della impresa

Leggi

Formazione, corso di Pizza napoletana: una grande opportunità in un settore in continua espansione con un docente d’eccezione, il maestro pizzaiolo, Gennaro Catapano

Palma Campania – Conoscere tutti i segreti per diventare dei veri maestri pizzaioli. Una possibilità concreta che oggi viene offerta dal corso di formazione professionale di Pizza napoletana, promosso dalla

Leggi

La Confederazione PMI ITALIA costituisce il CRAL aziendale PMI ITALIA. Tommaso Cerciello, presidente confederale “Opportunità e sconti convenienti per i dipendenti delle aziende associate”

La Confederazione PMI ITALIA ha costituito un  CRAL aziendale, unitamente a lavoratori dipendenti, denominato CRAL PMI ITALIA. L’iniziativa si inserisce nel programma di crescita della Confederazione, finalizzata non solo a

Leggi

Ferrovie, FAISA CISAL: sì all’innovazione, ma partecipata e condivisa dai lavoratori

Roma – Mauro Mongelli, segretario nazionale FAISA – CISAL esprime la il proprio parere positivo rispetto ai processi di innovazione di Ferrovie, purché il tutto avvenga in un processo di

Leggi

Confederazione PMI ITALIA, al via l’apertura di nuove sedi al nord Italia. Il presidente Confederale, Tommaso Cerciello “Siamo una realtà in costante crescita”

Nola – La Confederazione PMI ITALIA continua la sua fase di crescita e di radicamento sul territorio nazionale ed internazionale. Per questo 2019, appena iniziato, sono attese, infatti, diverse aperture

Leggi

Cosenza, forum sulle linee strategiche per il rilancio del turismo: puntare su cultura ed enogastronomia

Cosenza – Si è conclusa la due giorni di confronto su politiche e strategie per il turismo, ma anche di testimonianze degli operatori che a vario titolo lavorano in un

Leggi

ll maestro pasticcere Ciro Chiazzolino ha portato la Puglia in eventi di rilievo nazionale. Al Sigep 2019 con il Panettone “Trilogy” e a Roma in coppia con lo chef stellato Simone Strano per creare il panettone artigianale “Pan del Sud

Domenica 20 gennaio il maestro Chiazzolino, vice presidente delegazione Puglia-Molise di Conpait (Confederazione pasticceri italiani), è stato uno dei protagonisti nell’arena Pastry&Culture. Dopo l’esperienza fatta negli ultimi due anni –

Leggi

Nuove assunzioni: agevolazioni contributive in vigore per l’anno 2019

Non sono ancora pienamente operative tutte le agevolazioni contributive in vigore per il 2019. Alcune sono state istituite nel 2018 e proseguono anche nel 2019, si presume con le medesime

Leggi

Secondo forum turismo citta’ di Cosenza: turismo come fattore strategico di sviluppo

Cosenza -Si è tenuto ieri, 23 gennaio, nel complesso di San Domenico, in Cosenza, il 2° Forum sul Turismo, oggi si e discusso sulla traccia “I numeri del Turismo, e

Leggi

Enac, Legea CISAL: “Bene il cambio al vertice”

Roma – “La nomina di Nicola Zaccheo a Presidente dell’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, da parte del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Toninelli, imprime una svolta che tutti

Leggi

Agenzia delle entrate, bonifica amianto: le agevolazioni riconosciute anche solo in caso di trasporto

L’Agenzia delle entrate ha chiarito che le detrazioni del 50% di tutte le spese per la bonifica da amianto sono riconosciute al di là della tipologia di intervento da effettuare.

Leggi

Le Banche vendono i nostri debiti, il fisco paga. Confedercontribuenti, li denunciamo per evasione fiscale

Il nuovo business delle Banche costa caro ai contribuenti italiani e ancora di più ai clienti delle stesse. Il Presidente di Confedercontribuenti Carmelo Finocchiaro denuncia una situazione ormai insostenibile dovuta

Leggi

Sergio Martuscelli lascia la Democrazia Cristiana “E’ stata una grande esperienza di crescita”

Sergio Martuscelli con una nota stampa annuncia la sua decisione di lasciare il partito della Democrazia Cristiana di cui era il coordinatore nazionale segreteria politica “L’ esperienza con la Democrazia

Leggi

L’E.N.S.I. premiato alla cerimonia del CONI- Calabria

Cosenza – Importante e Gratificante riconoscimento ottenuto da E.N.S.I. Calabria, guidato dall’attivo Sante BLASI, invitato dal CONI Calabria (Delegazione di Cosenza) alla tradizionale premiazione degli sportivi “IL CONI INCONTRA I SUOI CAMPIONI”.Grande ed

Leggi

Dalle miniere neolitiche di selce del Gargano a quelle del carbone in Belgio

Vieste – In un convegno di studi, tenutosi a Vieste il 22-23 maggio 1982, riguardante la ricerca archeologica nel territorio garganico (La ricerca archeologica nel territorio garganico, Atti a cura

Leggi

Cavallaro (CISAL): positiva l’approvazione del decreto su reddito di cittadinanza e Quota 100

Roma – “Non possiamo che condividere l’approvazione del decreto che contiene le norme relative a reddito di cittadinanza e Quota 100. Riteniamo il deciso intervento del Governo una prima e importante

Leggi

Ensi – Calabria, costituite le sezioni e nominati i dirigenti: avanti con il volontariato qualificato

Cosenza – Si è tenuta ieri 16 Gennaio 2019, nella sede di ENSI CALABRIA federata alla Conf. PMI ITALIA, in Cosenza via delle Medaglie d’Oro n. 188, le Assemblee dei

Leggi

Il futuro dei lavoratori dei call center calabresi: si aprirà un tavolo al Ministero del lavoro con i sindacati

“Il futuro dei call center calabresi, ed in particolare l’attualità che ci impone le vicissitudini dei lavoratori di Crotone, merita una riflessione che vada oltre la bieca strumentalizzazione proposta da

Leggi

La Capitanata al crepuscolo del settecento. Le proposte “eversive” sulla Regia Dogana di Domenico Maria Cimaglia. Il nuovo libro di Michele Eugenio Di Carlo: la presentazione, sabato 19 gennaio a Monte Sant’Angelo

Monte Sant’Angelo (Fg)  – Sarà presentato a Monte Sant’Angelo, sabato 19 gennaio, presso Green Cave, il nuovo libro di Michele Eugenio Di Carlo. “La Capitanata al crepuscolo del settecento. Le

Leggi

Progetto Heat-to-Fuel: biocarburanti di nuova generazione. Prospettive interessanti sul piano economico e occupazionale

Torino – In questi anni si sente spesso parlare di “biocombustibili” e “combustibili di seconda generazione”, ma di cosa si sta veramente parlando? All’indomani della crisi economica del 2008 il

Leggi

Regione Campania, Consiglio: seduta straordinaria sul Regionalismo differenziato

Napoli –  Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, si è riunito in seduta straordinaria per discutere il tema del regionalismo differenziato. “E’ giusto promuovere l’autonomia ma senza

Leggi

Bomba pizzeria Sorbillo. Ciaramella: “Solidarietà a Gino Sorbillo, grave atto camorristico che ci richiama alla vera emergenza sicurezza”

Napoli – “La bomba fatta esplodere questa notte davanti alla pizzeria Sorbillo in via Tribunali, è l’ennesimo colpo camorristico inferto al cuore di Napoli. Un cuore che accoglie turisti da

Leggi

Arte Fiera 2019, apertura al pubblico: Bologna, dall’1 al 4 febbraio

Bologna – Arte Fiera 2019 apre al pubblico dall’1 al 4 febbraio a Bologna. Sono 141 in totale le gallerie partecipanti in due sezioni: 128 nella Main Section e 18 in Fotografia e

Leggi

Crescita, occorre alleggerire le PMI dai debiti nei confronti dello Stato. Cerciello, presidente Confederazione PMI ITALIA “Saldo e stralcio del governo, provvedimento inefficace: servono misure che considerino cifre più consistenti al netto di sanzioni ed interessi”

Nola – “Un provvedimento inefficace che non aiuta le micro e piccole imprese”. A dichiararlo è Tommaso Cerciello, presidente della Confederazione PMI ITALIA, che definisce in questo modo la misura

Leggi

“Amor ch’a nullo amato amor perdona”. “A un passo dal Cuore”, fra letteratura e amore: il primo libro di Daniela Santelli

Rende (Cs) – La “ENSI“, “DANTE ALIGHIERI”, Comitato di Cosenza la “Confederazione PMI ITALIA – Regione Calabria” “PIAZZA AFFARI“, “PMI ITALIA“, “UNIPOLSAI“, sono lieti di invitare, l’intera cittadina, il giorno 30

Leggi

Terremoti tra memoria e prevenzione: iniziativa dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia

Roma – Domenica 20 gennaio, dalle 10.00 alle 18.00, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) aprirà al pubblico le porte della sua sede romana in Via di Vigna Murata

Leggi

“La musica fa crescere i pomodori”, lo spettacolo-concerto di Peppe Vessicchio fa tappa a Manfredonia

Manfredonia – «Ho notato che le piante sono suscettibili di performance migliori nel momento in cui incontrano i segnali sonori. Ho cominciato con Mozart, poi ho tentato Beethoven ma senza

Leggi

Un bando che seleziona patrimoni immateriali per il riconoscimento Unesco: la Camera di commercio di Cosenza promuove cultura e territorio

Cosenza La Camera di Commercio di Cosenza, per il secondo anno consecutivo, seleziona patrimoni immateriali perché possano ottenere riconoscimento e salvaguardia da parte dell’Unesco. I Comuni e le associazioni senza

Leggi

Finanziaria 2019, nuove norme sulla sicurezza del lavoro: maggiorazione delle sanzioni e comunicazione telematica dei certificati di infortunio o malattia

La nuova finanziaria prevede una serie di nuove norme per quanto concerne la sicurezza sul lavoro. In primo luogo abbiamo una aggravio delle sanzioni. In particolare, al fine di rafforzare

Leggi

Finocchiaro, Presidente Confedercontribuenti: saldo e stralcio cartelle esattoriali: “Un inganno per i contribuenti”

“La norma sul saldo e stralcio delle cartelle esattoriali è un inganno per i contribuenti onesti”. E’ questa l’opinione di Carmelo Finocchiaro, presidente di Confedercontribuenti. “Si tratta di uno strumento

Leggi

Vertenza Treofan di Battipaglia, riunione al Ministero del lavoro. L’impegno della Regione: accordo di programma non si attua senza certezze per i lavoratori

Roma – Si è tenuto oggi a Roma,  presso il Ministero dello Sviluppo Economico,  un incontro del tavolo istituzionale per la soluzione della  vertenza  “Treofan Italy” con i suoi due stabilimenti di Terni

Leggi

Con il 2019, addio alla banconota da 500 euro. A maggio attese le nuove 100 e 200 euro

Con il 2019 diventa concreto il ritiro delle banconote da 500 euro. Il loro utilizzo sarà ammesso fino ad esaurimento delle stesse. Sebbene vi siano state diverse resistenze rispetto a

Leggi

Il mare, fonte potabile del futuro. Al Politecnico di Torino allo studio nuovo prototipo per la dissalazione dell’acqua

Torino – Una delle tematiche di maggiore rilevanza negli ultimi anni riguarda la carenza dell’acqua potabile: si prevede infatti che entro il 2050 vi sarà un forte aumento della domanda,

Leggi

Ma non avevamo gia’ detto no alle trivellazioni?

Si ricomincia a parlare di ispezioni sismiche del nostro mare finalizzate all’installazione di pozzi per la ricerca e l’estrazione di idrocarburi. Chi nel passato si è battuto contro queste ispezioni

Leggi

“Italós”, dall’ egemonia degli etruschi alla “Questione meridionale”

Marco Ascione, scrivendo “Italós”, ha posto l’attenzione «sull’origine delle divisioni, delle unificazioni e dell’attuale condizione degli abitanti dello Stivale», un tema estremamente contingente. L’autore non ha tralasciato nessun aspetto di

Leggi

Cosenza, attestati di elogio al servizio di Satefy svolto dai volontari di Ensi, durante il Capodanno in piazza. Blasi “La formazione e la competenza, premiano sempre”

Cosenza – Capodanno in piazza a Cosenza, quale banco di prova delle attività di formazione promossa dalla Confederazione PMI ITALIA Calabria ed ENSI Calabria. Sono stati numerosi gli attestati di

Leggi

Autonomia delle Regioni, De Luca scrive al premier Conte.”Unita’ nazionale a rischio, il governo ci ascolti prima di ogni intesa”

Napoli – Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte la richiesta formale di un incontro nell’ambito del procedimento instaurato dalle Regioni

Leggi

Confederazione Pmi Italia, le Camere di commercio bilaterali elementi chiave per l’internazionalizzazione delle imprese

Anche per questo 2019 la Confederazione Pmi Italia proseguirà il programma di internazionalizzazione delle imprese consociate che intendono ad aprirsi a mercati fuori dai confini nazionali. Lo strumento privilegiato saranno

Leggi

“Il segreto della Viola Ciocca”: il nuovo spettacolo dei “Ditelo Voi”. Sabato 5 gennaio al teatro Umberto a Nola alle 20.30

Nola – “I Ditelo Voi” ritornano a Nola con il loro nuovo spettacolo con la commedia “Il segreto della Viola Ciocca” scritto e diretto da “I Ditelo Voi” e Francesco

Leggi

Camera di commercio di Cosenza prima a utilizzare il registro trasparenza. Tutti gli incontri del presidente saranno pubblicati nell’agenda digitale presente sul sito della Camera di Commercio di Cosenza

Cosenza – Camera di commercio di Cosenza prima a utilizzare il Registro trasparenza. Il Codice di condotta ad hoc è stato approvato nel corso dell’ultima giunta della Camera di Commercio

Leggi

Finanziamento agevolato, “Resta al sud” 2019: ecco tutte le novità

Nelle modifiche introdotte dalla Manovra si estende il numero di beneficiari dell’agevolazione a partire dal 1° gennaio 2019 potranno fare domanda ed accedere agli incentivi Resto al Sud anche i professionisti e gli under 46.

Leggi

Confederazione Pmi Italia, in Sicilia pronta l’apertura di nuove sedi territoriali

Continua il processo di radicamento della Confederazione Pmi Italia. Nei giorni conclusivi dell’anno appena trascorso, tappa importante in Sicilia. Una delegazione guidata dal presidente nazionale, dottor Tommaso Cerciello, ha incontrato

Leggi

Confederazione PMI Italia, brindisi di fine anno. Cerciello, presidente nazionale “Sono stati due anni di grande lavoro ed impegno, ma anche di importanti risultati. Guardiamo il futuro con fiducia nei progetti messi in campo”

Nola – Brindisi di fine anno, l’altro giorno, presso la sede nazionale della Confederazione Pmi Italia. Ad intervenire diversi iscritti, rappresentanti e responsabili di sedi territoriali, e buona parte dello

Leggi

Fecondazione eterologa in Italia: Chianciano salute Pma al 1° posto per numero di tecniche eseguite

Chianciano – E’ stata appena pubblicata l’ultima classifica dei centri italiani di Procreazione Medicalmente Assistita realizzata in base al numero di procedure eseguite in un anno sul sito dell’ ISS

Leggi

Gli spaghetti alla bolognese sono al tonno, non al ragù! La ricetta ufficiale depositata a dicembre 2018 alla Camera di Commercio di Bologna dall’Accademia Nazionale della Cucina Italiana

Una notizia bomba.  I veri e unici “spaghetti alla bolognese” non sono quelli sugosi con mezzo chilo di carne. Carte ufficiali alla mano, ricerche continue, topi di biblioteca (e di

Leggi

Cosenza, la Biblioteca civica resta ancora senza guida. Orrico “Superare le divisione per rilanciare il prezioso presidio culturale”

Cosenza – “La vicenda della Biblioteca Civica di Cosenza continua a rimanere lontana da una qualsivoglia soluzione. E la peggiore delle notizie è il silenzio che circonda la questione, l’assenza

Leggi

Sergio Martuscelli, coordinatore nazionale segreteria politica Democrazia Cristiana “Il Paese ha bisogno dei valori da sempre promossi dalla Dc. Oggi siamo alla deriva”

Roma – Riportare i valori cristiani al centro del dibattito politico. A ribadirlo a latere della convention dei 75 anni della prima riunione della Democrazia Cristiana è Sergio Martuscelli, coordinatore

Leggi