Nola – Continua anche nel 2018 il trend positivo del traffico e della movimentazione merci dell’Interporto di Nola. Infatti, sia nel segmento “ferro” che “gomma”, nel 2018, l’Interporto di Nola
Rosarno (Rc) Costituita a Rosarno (RC) l’Associazione “VIRGO FIDELIS ROSARNO” ODV eletto presidente BIAGIO CERTO, Vice Presidente CONDO’ Gregorio, segretario IANNI’ Pasqualina, Consiglieri BLASI Sante e RECUPERO Stefano. L’ organizzazione
Roma – “All’Italia serve con urgenza una vera riforma previdenziale. La CISAL, pur apprezzando la Quota 100 come misura utile ad arginare alcune falle del sistema, auspica che il Governo
Cosenza – Costituita la nuova Sezione di ENSI VOLONTARIATO COSENZA “AREA URBANA”, con sede in Via delle Medaglie d’Oro n. 188 Cosenza, conta ben 60 iscritti. Alla Presidenza è stata
Villa San Giovanni – “Una importante riunione con un taglio prettamente operativo, ma anche con approfondimenti e spunti di carattere organizzativo, quella svoltasi presso l’Istituto Cenide di Villa San Giovanni,
Riccione – Una tre giorni di workshop con momenti di formazione e informazione con esperti del settore in cui operatori economici, turisti, visitatori, italiani e stranieri avranno la possibilità di
Sostenere il tessuto agricolo, produttivo e industriale del comparto agroalimentare delle Regioni del Sud, in particolare di Puglia, Campania, Basilicata, Molise, Calabria. E’ questo il cardine del protocollo d’ intesa,
Roma – Promuovere l’educazione finanziaria, la cultura d’impresa e l’inclusione sociale e finanziaria dei soggetti più vulnerabili della società. E’ questo uno degli elementi cardine del protocollo d’ intesa sottoscritto
Napoli – “La nautica rappresenta una risorsa importante del nostro tessuto economico. I commercialisti puntano ad avvicinare il mondo della nautica illustrando tutte le norme a chi è spaventato dal
L’assalto dei tour operator o dei semplici visitatori allo stand Campania durante la Borsa Internazionale del Turismo a Milano giustifica l’ottimismo degli addetti ai lavori per la prossima stagione di
Roma – Diventa legge l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti per valorizzare la produzione agroalimentare nazionale e consentire scelte di acquisto consapevoli ai consumatori contro gli
Napoli – Stimolare con il supporto delle istituzioni, in particolare della Regione, il tessuto artigianale campano ad avere più coraggio per iniziative di sviluppo e di rafforzamento sui mercati esteri.
Roma – “Quota 100 e reddito di cittadinanza puntano a restituire al lavoro e ai lavoratori la dignità perduta con la Riforma Fornero e con il Jobs Act e possono contribuire
Favorire il mantenimento ed reinserimento di invalidi e mutilati sul lavoro nelle aziende associate alla Confederazione PMI ITALIA. E’ questo uno dei capisaldi del Protocollo d’ Intesa, sottoscritto, lo scorso
Quando Antonio Genovesi inizia le sue lezioni dalla cattedra di economia nel 1754, Gaetano Filangieri ha appena un anno. Nella sua pur breve vita – morirà nel 1788 –
Avellino – Inaugurato oggi il Laboratorio iNutriketo-Lab – Cosm-Hi-Lab, attivato presso l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino. Il Rettore Aurelio Tommasetti, il Direttore Generale dell’Azienda Angelo Percopo, con i responsabili scientifici del
Napoli – “Nell’ultima Legge di Bilancio, il governo ha inserito alcune norme che mirano ad accelerare il processo verso una sempre maggiore trasparenza dei dati e un forte contrasto all’evasione fiscale.
Napoli – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa d’Amelio, ha approvato, con i voti favorevoli della maggioranza di centrosinistra e della opposizione di centrodestra, l’Ordine del giorno sul
Vieste (Fg) – Leggo che il Comune ha intenzione di sostituire le palme in una delle vie centrali della città di Vieste, corso Lorenzo Fazzini, e che ha deciso di
Napoli – “Il 78 % delle abitazioni italiane è esposto ad un rischio alto o medio alto per l’esposizione ad eventi naturali come terremoti o fenomeni legati al dissesto idrogeologico
Le botteghe artigianali in Italia sono ormai prossime all’estinzione. Negli ultimi dieci anni, infatti, sono state ben 165.000 le imprese del comparto ad alzare bandiera bianca. Il settore più colpito
Nola- Si terranno presso la sede Nazionale Operativa di Nola una serie di incontri tra il referente Nazionale per l’internazionalizzazione delle aziende Italiane in Albania, dottor Giovanni Genise, nella qualità
Tutelare l’autenticità dei prodotti agroalimentari italiani, in maniera scientificamente certificata. E’ questa la mission dell’Accademia a Tutela del Gusto Italiano, promossa e aderente alla Confederazione PMI ITALIA. L’obiettivo è quello
Napoli – Con una dotazione finanziaria di 37 milioni di euro, parte il Minibond per le piccole e medie imprese campane. Si tratta di un nuovo strumento di ingegneria finanziaria individuato
Roma – L’onorevole Orrico ha presentato nella giornata di ieri un “Question time” alla Commissione Attività produttive circa il funzionamento dello sportello Sprint della Regione Calabria. “Gli Sportelli regionali per
Nola – L’Interporto Campano, tramite la società controllata ISC (Interporto Servizi Cargo), torna ad investire e a creare occupazione. Entro il 2020, infatti, raddoppierà il numero degli addetti della impresa
Palma Campania – Conoscere tutti i segreti per diventare dei veri maestri pizzaioli. Una possibilità concreta che oggi viene offerta dal corso di formazione professionale di Pizza napoletana, promosso dalla
La Confederazione PMI ITALIA ha costituito un CRAL aziendale, unitamente a lavoratori dipendenti, denominato CRAL PMI ITALIA. L’iniziativa si inserisce nel programma di crescita della Confederazione, finalizzata non solo a
Roma – Mauro Mongelli, segretario nazionale FAISA – CISAL esprime la il proprio parere positivo rispetto ai processi di innovazione di Ferrovie, purché il tutto avvenga in un processo di
Nola – La Confederazione PMI ITALIA continua la sua fase di crescita e di radicamento sul territorio nazionale ed internazionale. Per questo 2019, appena iniziato, sono attese, infatti, diverse aperture
Cosenza – Si è conclusa la due giorni di confronto su politiche e strategie per il turismo, ma anche di testimonianze degli operatori che a vario titolo lavorano in un
Domenica 20 gennaio il maestro Chiazzolino, vice presidente delegazione Puglia-Molise di Conpait (Confederazione pasticceri italiani), è stato uno dei protagonisti nell’arena Pastry&Culture. Dopo l’esperienza fatta negli ultimi due anni –
Non sono ancora pienamente operative tutte le agevolazioni contributive in vigore per il 2019. Alcune sono state istituite nel 2018 e proseguono anche nel 2019, si presume con le medesime
Cosenza -Si è tenuto ieri, 23 gennaio, nel complesso di San Domenico, in Cosenza, il 2° Forum sul Turismo, oggi si e discusso sulla traccia “I numeri del Turismo, e
Roma – “La nomina di Nicola Zaccheo a Presidente dell’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, da parte del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Toninelli, imprime una svolta che tutti
L’Agenzia delle entrate ha chiarito che le detrazioni del 50% di tutte le spese per la bonifica da amianto sono riconosciute al di là della tipologia di intervento da effettuare.
Il nuovo business delle Banche costa caro ai contribuenti italiani e ancora di più ai clienti delle stesse. Il Presidente di Confedercontribuenti Carmelo Finocchiaro denuncia una situazione ormai insostenibile dovuta
Sergio Martuscelli con una nota stampa annuncia la sua decisione di lasciare il partito della Democrazia Cristiana di cui era il coordinatore nazionale segreteria politica “L’ esperienza con la Democrazia
Cosenza – Importante e Gratificante riconoscimento ottenuto da E.N.S.I. Calabria, guidato dall’attivo Sante BLASI, invitato dal CONI Calabria (Delegazione di Cosenza) alla tradizionale premiazione degli sportivi “IL CONI INCONTRA I SUOI CAMPIONI”.Grande ed
Vieste – In un convegno di studi, tenutosi a Vieste il 22-23 maggio 1982, riguardante la ricerca archeologica nel territorio garganico (La ricerca archeologica nel territorio garganico, Atti a cura
Roma – “Non possiamo che condividere l’approvazione del decreto che contiene le norme relative a reddito di cittadinanza e Quota 100. Riteniamo il deciso intervento del Governo una prima e importante
Cosenza – Si è tenuta ieri 16 Gennaio 2019, nella sede di ENSI CALABRIA federata alla Conf. PMI ITALIA, in Cosenza via delle Medaglie d’Oro n. 188, le Assemblee dei
“Il futuro dei call center calabresi, ed in particolare l’attualità che ci impone le vicissitudini dei lavoratori di Crotone, merita una riflessione che vada oltre la bieca strumentalizzazione proposta da
Monte Sant’Angelo (Fg) – Sarà presentato a Monte Sant’Angelo, sabato 19 gennaio, presso Green Cave, il nuovo libro di Michele Eugenio Di Carlo. “La Capitanata al crepuscolo del settecento. Le
Torino – In questi anni si sente spesso parlare di “biocombustibili” e “combustibili di seconda generazione”, ma di cosa si sta veramente parlando? All’indomani della crisi economica del 2008 il
Napoli – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, si è riunito in seduta straordinaria per discutere il tema del regionalismo differenziato. “E’ giusto promuovere l’autonomia ma senza
Napoli – “La bomba fatta esplodere questa notte davanti alla pizzeria Sorbillo in via Tribunali, è l’ennesimo colpo camorristico inferto al cuore di Napoli. Un cuore che accoglie turisti da
Bologna – Arte Fiera 2019 apre al pubblico dall’1 al 4 febbraio a Bologna. Sono 141 in totale le gallerie partecipanti in due sezioni: 128 nella Main Section e 18 in Fotografia e
Nola – “Un provvedimento inefficace che non aiuta le micro e piccole imprese”. A dichiararlo è Tommaso Cerciello, presidente della Confederazione PMI ITALIA, che definisce in questo modo la misura
Rende (Cs) – La “ENSI“, “DANTE ALIGHIERI”, Comitato di Cosenza la “Confederazione PMI ITALIA – Regione Calabria” “PIAZZA AFFARI“, “PMI ITALIA“, “UNIPOLSAI“, sono lieti di invitare, l’intera cittadina, il giorno 30