Roma – Una partnership per offrire maggiori servizi alle imprese. E’ questo il significato dell’accordo quadro per l’attività di promozione commerciale siglato tra Confederazione PMI ITALIA e la IMM.SER Srl.
Malta – La Confederazione PMI ITALIA ha istituito la propria sede a Malta. Un altro importante passo in avanti nel processo di crescita della Confederazione reso possibile grazie al protocollo
In merito all’arresto del dottor Mario Burlò, presidente di UNI (Unione nazionale imprenditori) e uno dei vice presidente della Confederazione PMI ITALIA (con delega per il Nord Italia), la Confederazione
La partecipazione del Politecnico di Torino a Expo2020 Dubai è volta alla creazione di un hub italiano della conoscenza condivisa. Cioè un laboratorio in cui competenze e innovazioni nel campo
Caivano (Na) – “La visita della delegazione cinese nel nostro agglomerato industriale evidenza in maniera plastica la valenza del nostro distretto capace di costruire ponti anche con realtà così lontano”.
Roma – Semplificare e alleggerire il peso fiscale. Determinare un nuovo modello della rappresentanza del mondo del lavoro, scardinando il monopolio di Confindustria con le organizzazioni datoriali collegate e della
Promuovere una partnership economica tra le imprese italiane e quelle dei paesi rappresentanti i popoli di lingua araba e del Caucaso (paesi della CSI – ex paesi dell’URSS). E’ questo
Napoli – “Il progetto ‘Garanzia Campania Bond’ rappresenta uno strumento finanziario innovativo progettato dalla Regione Campania per sostenere la crescita delle PMI della regione: il Soggetto attuatore della misura è
Cosenza – Si è tenuto, nella giornata di mercoledì 18 settembre, presso la sede regionale di Cosenza della Confederazione PMI ITALIA, un incontro per costituire il “Distretto Agroalimentare Turistico Alberghiero”
Nola( Na) -Si è tenuto questa mattina l’evento “Napoli – Il Cairo: Opportunità Commerciali tra Italia ed Egitto”, organizzata dal CISE – Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico e dall’International Consulting
Nola – Puntare ad un deciso miglioramento delle condizioni salariali per contribuire al rilancio dell’economia attraverso la spinta dei consumi interni. E’ questa la ratio della piattaforma rivendicativa della FISMIC
Napoli – “Gli Indici Sintetici di Affidabilità stanno provocando notevoli disagi alle aziende e ai professionisti che seguono concretamente l’applicazione dei modelli a causa delle numerose anomalie registrate in occasione
Roma – “Le imprese hanno bisogno di stabilità. Non si può andare avanti con un governo che litiga su tutto e che trasmette una costante idea di precarietà. Meglio andare
Nola – La recente assemblea di Conf PMI ITALIA, svoltasi lo scorso 26 luglio a Nola, presso l’hotel dei Platani, è stata l’occasione per ufficializzare la nomina del dottor Mario
Nola (Na) – Il CIS S.p.A., a conferma che la società ha fatto un significativo passo in avanti, dopo alcuni anni è tornata a registrare un risultato positivo con un
Mugnano di Napoli – Si è concluso l’atteso 1° concorso di cucina italiano “I Giardini Mediterranei” organizzato dall’associazione C.R.E.I. in stretta collaborazione con l’associazione Gusto in Movimento. Lo scopo principale
Nola – C’ è una stretta relazione tra la Festa dei Gigli ed il ragù: il denominatore comune è il movimento. Così come la salsa di pomodoro con il suo
San Vitaliano (Na) – “Con le nostre aziende riusciamo a dare risposta diretta al cambiamento di un presente ecologicamente insostenibile verso un futuro migliore di quello che viviamo adesso. Ogni
Alife (CE)– Essere un riferimento per le imprese, le istituzioni, ed in generale per tutti gli operatori economici della Comunità montana del Matese. E’ questa la mission delle sedi territoriali
Noto – Continua il percorso di radicamento della Confederazione PMI ITALIA in tutto il territorio nazionale. Nei giorni scorsi, una delegazione della sede nazionale, guidata dal presidente Tommaso Cerciello, in
Napoli – Al via alle sedi del patronato ANMIL/ PMI ITALIA. La nuova doppia sigla prende vita dall’accordo concluso lo scorso 15 maggio a Napoli con la la stipula di
Napoli – La Regione Campania ha approvato in coerenza con la strategia per lo sviluppo economico produttivo del territorio regionale, le linee guida e la dotazione finanziaria per l’attuazione di
Torino- Dal 9 al 13 maggio 2019 torna il Salone internazionale del libro a Lingotto fiere. Dalle prime ore dall’apertura era palpabile l’euforia dei più curiosi già impegnati in lunghissime
Nola – Si terrà lunedì 13 maggio 2019, alle ore 15.00, presso la palazzina Convegni dell’Interporto di Nola. Il convegno dal titolo “Legalità e sicurezza: fattori distintivi di successo per
Napoli – “Purtroppo dobbiamo constatare che anche il Governo Conte ha perpetuato l’errore, l’illusione ed il convincimento che attraverso una disposizione normativa, quale la ‘Legge di Bilancio 2019’, è possibile
Pozzilli (Is) – Il centro di ricerche di Neuromed è certamente una delle eccellenze scientifiche che l’ Italia può vantare con orgoglio. Situato a Pozzilli (Molise), rappresenta il fiore all’
Per i non addetti ai lavori è difficile legare le alghe a concetti di business, eppure esistono innovativi settori di ricerca e di sperimentazioni industriali ad esse collegati, che possono
Il comporto agro – alimentare italiano vive un momento di profonda crisi. Sono ormai tanti gli operatori del settore, piccoli e grandi, che chiudono sempre più frequentemente i battenti perché
Roma – “Non è compito degli autisti addetti al trasporto internazionale di passeggeri verificare l’idoneità all’espatrio dei documenti di chi viaggia. Il recente fermo degli autisti Flixbus in Francia, apparentemente
Roma – “Una retribuzione minima garantita per legge non solo è perfettamente compatibile con il nostro ordinamento giuridico e con il dettato costituzionale, ma si rivela un vero e proprio
Nola – Parlare in pubblico rappresenta per molti un vero problema. Il timore di ciò che si dice, ma soprattutto di come lo si dice, è davvero un grosso limite.
Riccione – Una tre giorni di workshop con momenti di formazione e informazione con esperti del settore in cui operatori economici, turisti, visitatori, italiani e stranieri avranno la possibilità di
Sostenere il tessuto agricolo, produttivo e industriale del comparto agroalimentare delle Regioni del Sud, in particolare di Puglia, Campania, Basilicata, Molise, Calabria. E’ questo il cardine del protocollo d’ intesa,
Roma – Promuovere l’educazione finanziaria, la cultura d’impresa e l’inclusione sociale e finanziaria dei soggetti più vulnerabili della società. E’ questo uno degli elementi cardine del protocollo d’ intesa sottoscritto
Roma – “Quota 100 e reddito di cittadinanza puntano a restituire al lavoro e ai lavoratori la dignità perduta con la Riforma Fornero e con il Jobs Act e possono contribuire
Favorire il mantenimento ed reinserimento di invalidi e mutilati sul lavoro nelle aziende associate alla Confederazione PMI ITALIA. E’ questo uno dei capisaldi del Protocollo d’ Intesa, sottoscritto, lo scorso
Tutelare l’autenticità dei prodotti agroalimentari italiani, in maniera scientificamente certificata. E’ questa la mission dell’Accademia a Tutela del Gusto Italiano, promossa e aderente alla Confederazione PMI ITALIA. L’obiettivo è quello
La Confederazione PMI ITALIA ha costituito un CRAL aziendale, unitamente a lavoratori dipendenti, denominato CRAL PMI ITALIA. L’iniziativa si inserisce nel programma di crescita della Confederazione, finalizzata non solo a
Nola – La Confederazione PMI ITALIA continua la sua fase di crescita e di radicamento sul territorio nazionale ed internazionale. Per questo 2019, appena iniziato, sono attese, infatti, diverse aperture
Roma – “La nomina di Nicola Zaccheo a Presidente dell’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, da parte del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Toninelli, imprime una svolta che tutti
Il nuovo business delle Banche costa caro ai contribuenti italiani e ancora di più ai clienti delle stesse. Il Presidente di Confedercontribuenti Carmelo Finocchiaro denuncia una situazione ormai insostenibile dovuta
Roma – “Non possiamo che condividere l’approvazione del decreto che contiene le norme relative a reddito di cittadinanza e Quota 100. Riteniamo il deciso intervento del Governo una prima e importante
Nola – “Un provvedimento inefficace che non aiuta le micro e piccole imprese”. A dichiararlo è Tommaso Cerciello, presidente della Confederazione PMI ITALIA, che definisce in questo modo la misura
“La norma sul saldo e stralcio delle cartelle esattoriali è un inganno per i contribuenti onesti”. E’ questa l’opinione di Carmelo Finocchiaro, presidente di Confedercontribuenti. “Si tratta di uno strumento
Torino – Una delle tematiche di maggiore rilevanza negli ultimi anni riguarda la carenza dell’acqua potabile: si prevede infatti che entro il 2050 vi sarà un forte aumento della domanda,
Anche per questo 2019 la Confederazione Pmi Italia proseguirà il programma di internazionalizzazione delle imprese consociate che intendono ad aprirsi a mercati fuori dai confini nazionali. Lo strumento privilegiato saranno
Continua il processo di radicamento della Confederazione Pmi Italia. Nei giorni conclusivi dell’anno appena trascorso, tappa importante in Sicilia. Una delegazione guidata dal presidente nazionale, dottor Tommaso Cerciello, ha incontrato
Nola – Brindisi di fine anno, l’altro giorno, presso la sede nazionale della Confederazione Pmi Italia. Ad intervenire diversi iscritti, rappresentanti e responsabili di sedi territoriali, e buona parte dello
Chianciano – E’ stata appena pubblicata l’ultima classifica dei centri italiani di Procreazione Medicalmente Assistita realizzata in base al numero di procedure eseguite in un anno sul sito dell’ ISS
Consulenti del lavoro e aziende sanno che a febbraio di ogni anno si paga il premio assicurativo all’Inail per gli infortuni sul lavoro. Ogni anno le imprese pagano un’ assicurazione