Napoli – Le startup innovative campane sono pronte a rivoluzionare la nostra vita quotidiana: dal monitoraggio della qualità dell’aria delle nostre città, alla produzione di nuovi cosmetici provenienti dalle alghe, alla
L’incentivo Occupazione Giovani è volto a favorire l’inserimento lavorativo proprio dei giovani, è concesso nei limiti delle risorse stanziate, che ammontano a 100 milioni di euro, ai datori di lavoro
Tirana – La Confederazione Pmi Italia avrà un suo sportello in Albania, presso la sede del Gruppo Caesar, con il quale ha chiuso un accordo di collaborazione. A sancire
L’assegno di ricollocazione (ADR), la misura di Politica attiva del lavoro introdotta con il Jobs Act (articolo 23, D.Lgs. 150/2015), entra a regime con la delibera n. 14/2018 dell’Anpal.
Roma – “Nel processo di revisione del Regolamento 561 del 2006 in tema di trasporti su strada di merci e persone, che si dovrebbe concludere a brevissimo termine, tra maggio
Napoli – La Regione Campania ha approvato i bandi di attuazione delle misure del Programma Operativo FEAMP dedicate agli operatori della pesca e alle imprese acquicole, per una dotazione finanziaria
Napoli – “Negli ultimi anni la commissione europea ha efficacemente contrastato la pianificazione fiscale aggressiva attraverso contestazioni sul divieto degli aiuti di stato. Ad esempio sul caso Irlanda con il
Aversa – “La Regione Campania vuole sostenere l’internazionalizzazione delle aziende. Abbiamo deciso di mettere in campo un intervento forte a favore delle Pmi. Questi strumenti devono arrivare in modo capillare sul
Ricordate il leghista Zaia, ministro delle politiche agricole con il defunto governo Berlusconi, quale sgarbo compì ai danni del Sud facendo inserire nel trattato commerciale con il Canada tre oli
Napoli – E’ stato pubblicato ieri sul BURC l’avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nell’ambito delle aree di specializzazione coerenti con la RIS3 Strategia di Specializzazione Intelligente – (aerospazio, beni
Cosenza – Doc, Igp, Dop. Una galassia di sigle, ormai diventate familiari e che spesso accostiamo come sinonimo di qualità garantita. Ma è proprio così? La delicata e certamente non
“L’ Albania sarà la Svizzera dei Balcani e dell’Europa meridionale”. E’ questa la profonda convinzione di Tommaso Scattolari, neo presidente di Acia – Camera di Commercio Bilaterale italo –
La crisi di rappresentanza dei sindacati, in particolare quelli della “triplice” Cigl, Cisl , Uil, vive da tempo una fase di declino. Il loro appeal sui lavoratori, sempre più precari