back to homepage

Posts From fastadmin

Parte l’offerta formativa dell’Accademia a Tutela del Gusto Italiano: la difesa del “Made in Italy” è un fattore culturale. Nasce il Dipartimento Agroalimentare Turistico Alberghiero della Conf. PMI ITALIA

L’Accademia a Tutela del Gusto Italiano nasce dopo attenta riflessione sulla percezione dell’italianità all’estero dei nostri prodotti agroalimentari. Obiettivo principale è la salvaguardia dei prodotti e delle tradizioni della cucina

Leggi

Siglato l’accordo quadro di promozione sociale tra Conf PMI ITALIA e la IMM.SER srl, titolare del marchio “RIGENERIAMOLITALIA”: agevolazioni per i proprietari di immobili su Ecobonus, Sismabonus, e Rigenerazione urbana

Roma – Una partnership per offrire maggiori servizi alle imprese. E’ questo il significato dell’accordo quadro per l’attività di promozione commerciale siglato tra Confederazione PMI ITALIA e la IMM.SER Srl.

Leggi

Zes, opportunità e sviluppo per il Mezzogiorno: quali prerogative e vantaggi

Dopo varie descrizione dei contorni macro-economici in cui si colloca la crisi economica del nostro Paese, un’opportunità di sviluppo per il sud Italia e volano per  le imprese locali, sarebbe

Leggi

Nasce Twitcar, l’app che avvisa, protegge e aiuta: chiunque può avvisarti se la tua auto è da spostare

Le persone vanno sempre più di fretta, prese da mille impegni ed incombenze quotidiane, la densità di veicoli su strada ha un trend sempre crescente, ad oggi 646 automobili ogni

Leggi

Eventi e manifestazioni pubbliche: quali norme seguire per il corretto svolgimento

L’approssimarsi della stagione estiva, registra un incremento delle manifestazioni che si svolgono in luogo aperto, su aree pubbliche , quali concerti, sagre , manifestazioni di moda etc. Tali eventi potremmo

Leggi

Steward, addetti al controllo, operatori Safety e Security: quali le differenze? Necessario professionalizzare sempre di più il settore, evitando confusioni

Torino, piazza San Carlo, 3 giugno 2017. Migliaia di persone sono radunate davanti a un maxi schermo per ammirare la finale di Champions in cui è impegnata la compagine cittadina

Leggi

Emergenza sicurezza stradale: lo Stato intervenga subito. Non solo autotrasportatori, anche la CONF PMI ITALIA sostiene l’iniziativa di Assotrasporti ed Eumove per la messa in sicurezza della rete viaria e ferroviaria italiana

  La campagna di sensibilizzazione “Salva Vite” promossa da Assotrasporti ed Eumove per richiedere al Governo l’intervento immediato per la messa in sicurezza del sistema viario e ferroviario italiano attraverso

Leggi

Commercialisti, ecco i finanziamenti della Regione Campania per commercio e artigianato

Napoli – “La Regione Campania e i commercialisti continuano ad essere al fianco del tessuto imprenditoriale regionale che rappresenta il ‘motore’ dell’economia locale. Il sostegno di risorse economiche e di

Leggi

Cosenza, la scrittrice Daniella Santelli presenta il suo libro “A un passo dal cuore”

Cosenza – Il libro A un passo dal cuore della scrittrice Daniela Santelli, continua il suo viaggio. E dopo l’Associazione La Terra di Piero, sposa di nuovo il tema della

Leggi

CalabriAvventura, si chiude la prima edizione del progetto: promossi numerosi e incantevoli siti della Regione

Si chiude il primo anno del CalabriAvventura il Primo Toturist-Docu-Reality del Sud Italia: riuscito l’intento dell’organizzazione, di presentare  la vera Calabria ai Calabresi e al resto del mondo. Un tour

Leggi

Camera di Commercio di Cosenza, insediato il Comitato per la Tutela del Consumo

Cosenza  -Si è insediato lo scorso  9 gennaio 2020, presso la Camera di Commercio di Cosenza, il Comitato per la promozione della tutela del consumatore, nella nuova composizione rinnovata in

Leggi

“Tutti uniti ai piedi della mangiatoia “: la suggestione del presepe vivente di Sibari

Sibari (Cs) “Così dice il Signore: E tu, Betlemme di Efrata, così piccola per essere tra i villaggi di Giuda, da te uscirà per me colui che deve essere il

Leggi

Campagna di sensibilizzazione di sicurezza stradale a cura dell’Associazione ASSAPLI

Guidare è attività sociale per eccellenza. Quali potrebbero essere le cause del sinistro? Distrazione? mancato rispetto della distanza di sicurezza? Velocità troppo elevata? Oppure un improvviso malfunzionamento dei freni? Tutti

Leggi

CONF. PMI ITALIA Calabria, analisi dell’anno trascorso e auspici per il 2020

A conclusione dell’anno 2019, doverosamente occorre fare un bilancio e riflettere sul passato, per affrontare il futuro a partire dai primi giorni di questo  2020. Tanti erano i propositi riposti

Leggi

Castrovillari, presentato il manuale sulla sicurezza stradale. L’opuscolo è stato distribuito presso le scuole della provincia

Castrovillari (Cs) – In occasione della Giornata Mondiale sulla Sicurezza Stradale – in ricordo delle vittime della strada, si è svolta sabato 21 dicembre a Castrovillari (CS) presso la Sala

Leggi

Grande successo per il primo Capodanno in piazza: Cassano rinasce #Sorrisiinpiazza

Cassano (Cs) Grande successo di pubblico per la prima edizione della manifestazione “Capodanno in Piazza”. Soddisfatto il Sindaco di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso.   L’evento “Sorrisi in Piazza”, molto atteso

Leggi

Mercati e fiere, l’ intero settore è a rischio. Stefano Camisa, “Mercati Liberi”: “Occorre introdurre una tariffa giornaliera”

La categoria degli ambulanti rischia seriamente di sparire. A denunciarlo in maniera preoccupata è Stefano Camisa, presidente dell’associazione “Mercati Liberi”, aderente alla Confederazione PMI ITALIA. “La politica che adottano la

Leggi

Sottoscritto un importante Accordo tra il Sovrano Ordine O.S.J. Malta e la Confederazione PMI ITALIA che approda a Malta con l’apertura di una sede istituzionale

Malta – La Confederazione PMI ITALIA ha istituito la propria sede a Malta. Un altro importante passo in avanti nel processo di crescita della Confederazione reso possibile grazie al protocollo

Leggi

Acireale, Christmas Cup president: sport e cultura protagonisti

Acireale – Si è conclusa ad Acireale la seconda edizione della coppa del presidente denominata CHRISTMAS CuP PRESIDENT tante le discipline sportive presenti come il KARATE CON Gare esibizione circuito

Leggi

Raduno della Federazione Italiana Krav Maga alle Capannelle: grande successo di pubblico

Roma – Oltre 250 presenze tra allievi, istruttori e maestri provenienti da tutta Italia e dall’Estero hanno arricchito un evento divenuto ormai un appuntamento fisso della Federazione italiana Krav Maga:

Leggi

Arresto Mario Burlò, la Confederazione PMI ITALIA procede alla sospensione cautelare dalla carica di vicepresidente. Il Presidente Confederale Cerciello “Fiducia nella Magistratura, siamo sicuri che Burlò chiarirà ogni cosa”  

In merito all’arresto del dottor Mario Burlò, presidente di UNI (Unione nazionale imprenditori) e uno dei vice presidente della Confederazione PMI ITALIA (con delega per il Nord Italia), la Confederazione

Leggi

Castrovillari, sabato 21 dicembre convegno su “Inadeguatezza della segnaletica stradale, delle infrastrutture e cattiva manutenzione delle strade. Effetti sulla incidentalità stradale

Castrovillari (Cosenza) – L’Associazione appartenenti alla Polizia Locale Italiana, firmataria della Carta Europea della Sicurezza Stradale “25.000 vite da salvare”, in occasione della “Giornata mondiale della sicurezza stradale” e in

Leggi

Microplastiche, ciascuno di noi ingerisce circa 100 000 particelle l’anno

In media ingeriamo 250 grammi di frammenti di plastica ogni anno semplicemente bevendo acqua o tramite il cibo. O ancora, per essere più precisi, sono 1.769 particelle di microplastica a settimana

Leggi

Economia circolare: sfide, opportunità, e traguardi raggiunti

Un’economia può essere definita circolare quando gli scarti del processo di produzione sono e rientrano nel processo in forma di materie prime riciclate. Il sistema produttivo si basa sul concetto

Leggi

Ricerca e innovazione, dal Politecnico di Torino a Expo 2020 Dubai: si lavora ad un hub italiano della conoscenza condivisa

La partecipazione del Politecnico di Torino a Expo2020 Dubai è volta alla creazione di un hub italiano della conoscenza condivisa. Cioè un laboratorio in cui competenze e innovazioni nel campo

Leggi

Garibaldi e la Gran Bretagna, un legame a “doppio filo”

Garibaldi è ancora ricordato in tutta Italia con lapidi, statue, intitolazioni di vie e di piazze, ma nessuno ricorda lo stretto legame che legava all’Inghilterra nella Spedizione dei “Mille”. Un’

Leggi

Una delegazione della Municipalità di Tiajin – Cina visita l’agglomerato industriale di Caivano. Rea, Presidente del Consorzio Asi-Csa di Caivano “ La nostra è una realtà importante, capace di aprire una porta sul mondo”

Caivano (Na) – “La visita della delegazione cinese nel nostro agglomerato industriale evidenza in maniera plastica la valenza del nostro distretto capace di costruire ponti anche con realtà così lontano”.

Leggi

Il comune di Cosenza nega i rimborsi ad Ensi per servizio di supporto della sorveglianza negli eventi pubblici. Dura la replica del presidente regionale, Sante Blasi

Cosenza – E’ scontro frontale tra Ensi ed il Comune di Cosenza. Il motivo del contendere è costituito dal mancato pagamento del Comune nei confronti del Ensi del contributo previsto

Leggi

Cosenza, Orrico: “La biblioteca civica è patrimonio di tutti”.Lunedì 10 dicembre confronto aperto per costruire un percorso di rilancio condiviso”  

“La Biblioteca Civica di Cosenza vive ormai da troppo tempo una condizione mortificante per il prezioso patrimonio che custodisce, per chi ci lavora, per i cittadini che nel corso dei

Leggi

Premio itinerante “Artisti Eccellenze Calabresi”: l’evento intende valorizzare i prodotti e i talenti della regione

Cassano Allo Jonio (Cosenza) – Si è svolto a Cassano allo Jonio, in provincia di Cosenza, il 30 novembre 2019, il Premio itinerante “Artisti Eccellenze Calabresi” presso il teatro Comunale

Leggi

Bruxelles, Medical Care Onlus presente ad un focus sull’umanizzazione della Medicina promosso dall’europarlamentare, Aldo Patriciello

Bruxelles – Lo scorso 15 novembre  si è svolto al parlamento europeo a Bruxelles, organizzato dall’europarlamentare Aldo PATRICELLO componente della commissione Ricerca e Salute del parlamento, un Brain-storming  dedicato dell’umanizzazione

Leggi

Il video-selfie: l’innovazione per misurare la pressione del sangue. La tecnologia è stata sviluppata dall’università di Toronto

Torino – Una tecnologia avanzata che potrebbe rivoluzionare il modo di guardare ai selfie. A svilupparla l’Università di Toronto La tecnologia è ormai parte integrante delle nostre vite, come i

Leggi

Piano Strategico Metropolitano per l’Ambiente, stanziati 100 milioni di euro. E altri 70 in arrivo entro il 2021

Napoli – In due anni 100 milioni di euro per l’ambiente per far cambiare volto e migliorare le condizioni di vita dei cittadini dell’area metropolitana: nuovi parchi urbani e valorizzazione

Leggi

Donna l’opera di Dio. 25 novembre: giornata contro la violenza sulle donne

Pittori ,poeti, scrittori, per tutti è musa ispiratrice, per tutti è l’essenziale perché capace di generare uomini. Uomini che sentendosi inadeguati, le usano violenza, fisica, psicologica ed economica; secondo l’ONU

Leggi

Cambio di guardia ai vertici di C.S.T.M. ACCADEMIA DEL TURISMO. Eletti i nuovi Consiglieri nazionali

Il Consiglio Direttivo del C.S.T.M. ACCADEMIA ITALIANA DEL TURISMO, aderente alla Confederazione PMI ITALIA, riunitosi il 22 novembre, ha eletto il i nuovi Consiglieri nazionali nella persona del prof. Michelangelo

Leggi

“Il tragico prezzo del progresso”, la Chiesa Cattolica apre il sinodo per discutere dell’Amazzonia: salvaguardare il territorio e tutelare la cultura locale

Roma – Per la prima volta nella storia della Chiesa Cattolica, si apre il Sinodo per l’Amazzonia, allo  scopo di discutere collegialmente, sotto la presidenza del Papa, temi di primaria

Leggi

Ferdinando II, re e uomo: ecco il ritratto che ne faceva nel 1895 Raffaele De Cesare

Circa 30 anni dopo la “Storia” di de’ Sivo, quando ormai il processo unitario si era consolidato e aveva superato la cruenta prova della lunga e violenta guerra civile e

Leggi

Roma, la Fondazione Centro Studi Valore Impresa chiama a raccolta le Associazioni e le Confederazioni Datoriali “E’ necessario un fisco più equo per salvare l’ economia italiana”. Aperto un fronte per un modello di rappresentanza alternativo del mondo del lavoro

Roma – Semplificare e alleggerire il peso fiscale. Determinare un nuovo modello della rappresentanza del mondo del lavoro, scardinando il monopolio di Confindustria con le organizzazioni datoriali collegate e della

Leggi

Concluse le riprese del cortometraggio girato in città dal regista Sebastiano Rizzo a chiusura del laboratorio cinematografico patrocinato dal Comune di Cosenza

Cosenza – Si sono concluse le riprese del cortometraggio “The Keepers” diretto dal regista Sebastiano Rizzo ed interamente girato a Cosenza. La storia, frutto della sceneggiatura di Gianfranco Confessore (anche

Leggi

“Medio Credito Centrale e Valore Impresa”: un nuovo modello del credito e delle garanzie, per rilanciare la sfida per la crescita e lo sviluppo

Pomezia – Rivisitare l’intero modello del credito in Italia e con esso i sistemi di garanzia: questa è la strada da percorrere per dare nuovo slancio all’impresa ed in particolar

Leggi

Sport & fashion: tradizione e innovazione dell’industria italiana

Torino- Il 25 ottobre 2019 alla Altec SpA si è svolto il primo forum internazionale sui tessili tecnici per sport, fashion e non solo, dal titolo: “Just come together for

Leggi

Cultura e spettacoli, volano per lo sviluppo del Sud

Cosenza – Attraverso la tutela dei beni storici materiali e immateriali e la loro valorizzazione culturale passa gran parte delle possibilità di sviluppo sostenibili del nostro Mezzogiorno, anche in funzione

Leggi

Auto usate: brevettato l’algoritmo che ne calcola la vita residua

I veicoli usati rivestono un importante ruolo all’interno del panorama economico italiano: sono infatti oltre 157mila le aziende che operano nella compravendita per circa 440mila addetti, e lo scorso anno, più della

Leggi

Training NATO attraverso la realtà virtuale

Torino – Durante i primi giorni di ottobre la Fondazione LINKS ed il Politecnico di Torino, con il supporto dell’Aeronautica Militare Italiana, hanno presenziato al Toxic Tri; durante tale evento hanno

Leggi

L’omaggio dell’ Universita’ per stranieri di Perugia a Camilleri e l’introduzione del professor Giovanni Capecchi

Perugia – La circostanza che l’ Università per Stranieri di Perugia abbia in questi giorni reso omaggio ad Andrea Camilleri mi ha felicemente toccato, ridestando in me le emozioni ancora

Leggi

A Cosenza è nato il “M24a”, “Movimento24 agosto” per l’equità

Cosenza – “Una giornata storica, una festa. Non importa come andrà a finire perché bisognava provarci comunque. Quando Pino APRILE è salito sul palco di un teatro colmo fino all’inverosimile

Leggi

Il nolano Alessandro La Marca, secondo classificato al Campionato Europeo Parrucchieri

Nola (Na) – E’ un nolano il barbiere per uomo vice campione d’Europa: Alessandro La Marca pochi giorni fa è rientrato dalla Bulgaria dove si è svolto il torneo continentale

Leggi

I primati del Regno delle Due Sicilie che diventano italiani

Praticamente sinora i cosiddetti primati delle Due Sicilie venivano screditati quando non ridicolizzati. Oggi che, grazie anche alla ricerca storica svolta anche fuori dal mondo accademico da numerosi studiosi e

Leggi

Nuovi orizzonti per le imprese italiane nei paesi Arabi e caucasici : siglato il protocollo d’ intesa tra la Confederazione PMI ITALIA e la CMPPATC (The Word Confederation of Arabic – Turkic – Speaking and Caucasian Peoples )

Promuovere una partnership economica tra le imprese italiane e quelle dei paesi rappresentanti i popoli di lingua araba e del Caucaso (paesi della CSI – ex paesi dell’URSS). E’ questo

Leggi

“Precari equilibri”, le opere dell’artista Gianfranco Sergio in mostra al teatro delle Arti di Salerno

Salerno – Trentotto opere scelte di Gianfranco Sergio, di grandi e medie dimensioni saranno esposte nella mostra personale “Precari Equilibri”, a cura di Antonio Perotti, al Teatro delle Arti di Salerno, dal  4 al 28 ottobre

Leggi