Roma – L’onorevole Orrico ha presentato nella giornata di ieri un “Question time” alla Commissione Attività produttive circa il funzionamento dello sportello Sprint della Regione Calabria. “Gli Sportelli regionali per
Sergio Martuscelli con una nota stampa annuncia la sua decisione di lasciare il partito della Democrazia Cristiana di cui era il coordinatore nazionale segreteria politica “L’ esperienza con la Democrazia
Napoli – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, si è riunito in seduta straordinaria per discutere il tema del regionalismo differenziato. “E’ giusto promuovere l’autonomia ma senza
Napoli – “La bomba fatta esplodere questa notte davanti alla pizzeria Sorbillo in via Tribunali, è l’ennesimo colpo camorristico inferto al cuore di Napoli. Un cuore che accoglie turisti da
Napoli – Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte la richiesta formale di un incontro nell’ambito del procedimento instaurato dalle Regioni
Roma – Riportare i valori cristiani al centro del dibattito politico. A ribadirlo a latere della convention dei 75 anni della prima riunione della Democrazia Cristiana è Sergio Martuscelli, coordinatore
Roma – Si è svolto lo scorso 15 dicembre l’assemblea nazionale della Dc all’hotel “Casa tra Noi” L’evento ha inteso celebrare anche il 75° anniversario dalla prima riunione storica del
Napoli – Il Congresso fondativo di “Sud Protagonista”, svoltosi lo scorso 15 dicembre, si è concluso con gli interventi del Segretario Federale, Salvatore Ronghi, e della leader di FdI, Giorgia
Cosenza – L’evento, coordinato e moderato dalla portavoce del M5S alla Camera dei deputati Anna Laura Orrico, farà tappa a Cosenza il 15 dicembre, dalle 15:00 alle 19:00, nella location
Napoli – Si è tenuto oggi, presso la Città Metropolitana di Napoli in Piazza Matteotti, una riunione dei rappresentanti dei siti UNESCO della regione Campania La riunione è servita ad
Napoli – L’Assemblea di Santa Maria la Nova, ha approvato, l’altro giorno, numerosi provvedimenti che prevedono, tra l’altro, il finanziamento di 32 milioni alle amministrazioni locali per una gestione ottimale
Napoli – La Giunta comunale di Napoli il 15 novembre 2018, con delibera n. 516, ha approvato lo studio di fattibilità redatto da ASIA Napoli spa per la realizzazione di
Catanzaro – Superare le contraddizioni presenti all’interno del codice degli appalti pubblici. Rimuovere gli ostacoli alla crescita dell’imprenditoria calabrese. Sono stati questi alcuni dei temi cruciali sviluppati nel corso dell’incontro
Roma – Nella nuova legge di stabilità varata dal governo formato da Lega e Movimento 5 Stelle non sembra più esserci spazio per quella “Pace Fiscale 2019” immaginata in fase
Napoli – La Giunta regionale, nella seduta di oggi, su proposta dell’assessore alle Attività produttive Antonio Marchiello, ha stanziato risorse finanziarie pari complessivamente a 80 milioni di fondi FESR 2014-2020
Nola – Il 20 luglio in tutta Italia, a cominciare da Firenze, è partita la raccolta firme per sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare per la reintroduzione dell’ora
Puntare sull’innovazione, in Italia, ha significato troppo a lungo puntare solo sullo sviluppo tecnologico dei processi produttivi e della ricerca industriale. Gli incentivi alle imprese degli ultimi anni, previsti dal
Casali del Manco (CS) – Il 10 giugno 2018, per la prima volta si voterà per il nuovo comune di Casali del Manco, nato dalla fusione di 5 comuni della
Napoli – “La situazione degli enti locali è diventata negli ultimi anni particolarmente critica, ile amministrazioni comunali sono una sorta di ‘bancomat’ dove i cittadini pagano avendo in cambio servizi
Cosenza – Doc, Igp, Dop. Una galassia di sigle, ormai diventate familiari e che spesso accostiamo come sinonimo di qualità garantita. Ma è proprio così? La delicata e certamente non
Napoli – “L’iniziativa di oggi è molto importante perché riprendiamo un dialogo, all’interno del Pd di Napoli, con l’obiettivo di rilanciare l’azione del partito in città, prescindendo dalle diverse sensibilità,
Orsara di Puglia (FG) – Rilanciare l’economia del territorio dei Monti Dauni. Il tema è stato al centro del recente incontro tenutosi presso la Casa comunale, nell’ambito del “Press Tour”
Bruxelles è piuttosto preoccupata rispetto a quanto sta accadendo in Italia. Le autorità europee sembrano non fidarsi più di tanto di un eventuale futuro governo guida M5S e Lega. Tre