Aversa – “Uno degli ostacoli allo sviluppo imprenditoriale del territorio è causato dalla concorrenza sleale che alcune aziende mettono in atto. E’ necessario continuare a combattere il malaffare, la produzione illegale
Roma – Dopo la riunione tenutasi ieri presso il Ministero del Lavoro, a giudizio della CISAL, esce rafforzata l’idea che solo attraverso uno specifico Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro si
Napoli – Approvato con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del mare, l’elenco degli interventi dei comuni campani ammessi a finanziamento sul Fondo di progettazione per il dissesto idrogeologico.
Napoli – Occasione da non perdere in Campania. La Rivoluzione Digitale ha investito anche la conduzione dei cantieri di restauro architettonico. Il Restauro si fa Smart. Sempre più le tecnologie
Napoli – Estate 2018, bilancio più che positivo per il comparto ricettivo extralberghiero della Campania. Lo testimonia uno studio eseguito dall’Osservatorio Turistico dell’Abbac. Confermate le rosee previsioni di inizio estate,
Acquappesa (Cs)- La “Fiera del Benessere” è un evento dedicato alla salute e al wellness, in uno stretto legame con l’ambiente circostante, tra l’odore di zolfo e le sorgenti di
Acquappesa (CS)- Si terrà Venerdì 31 Agosto alle ore 18.00 presso il Centro Congressi delle Terme Luigiane in Acquappesa (CS) nell’ambito della Fiera del Benessere, si svolgerà il convegno organizzato
Bari – Ancora una buona notizia per le imprese pugliesi della cultura e dello spettacolo dal vivo: è stato approvato, dalla Giunta regionale, il programma straordinario annuale in materia di
Interessante misura della Regione Calabria per favorire l’inserimento dei giovani e gli investimenti nelle aziende in cui si insedia un giovane agricoltore. Al momento della presentazione della domanda di
Napoli – La Giunta Regionale, nell’ultima riunione, ha definito gli indirizzi, i criteri e le modalità di riparto e di concessione di contributi regionali per la promozione della cultura. La
Acquappesa (Cs) – Potenziare l’offerta dei servizi turistici dei comuni della costa tirrenica, attraverso la sinergia con le imprese ed il mondo del terzo settore. E’ stato questo il cuore
Napoli – Addetto alla gestione e attività di rimozione, smaltimento, e bonifica di materiali contenenti amianto. E’ il corso di formazione proposto da PMI ITALIA – Confederazione Nazionale Piccole e
Napoli – La Regione Campania ha approvato la delibera di programmazione finanziaria di 15.750.000 milioni per il finanziamento dei Centri Sperimentali di Sviluppo delle Competenze. La costituzione di questi centri è finalizzata al
Sorrento – Bene gli accertamenti e i controlli della Guardia di Finanza, che abbiamo anche sollecitato, ma il Comune di Sorrento e la società di gestione del software distinguono i
Paestum -Turismo, innovazione e viaggi esperienziali. Sono i punti chiave della startup Hearth, che insieme al brand Costa Paestum e alla Istituzione Poseidonia, società partecipata del Comune di Capaccio Paestum
Napoli – “Desidero esprimere piena solidarietà all’azienda Di Gennaro spa, gravemente colpita da un incendio. Un’impresa qualificata e di grande tradizione, con oltre cento dipendenti, attiva su un fronte strategico
Tirana – Il parlamento albanese ha approvato il pacchetto di agevolazioni fiscali relative alle piccole e medie imprese ed al settore agricolo ed energetico. Come annunciato da alcune settimane, su
Napoli – Per contribuire a far fronte alle difficoltà finanziarie in cui versano gli enti locali della Campania, l’amministrazione regionale, su iniziativa del Presidente Vincenzo De Luca, mette in campo
Roma – I riders devono pretendere uno specifico CCNL di categoria. Applicare loro un contratto già esistente, ma concepito per tipologie lavorative diverse, toglierebbe non solo ai lavoratori, ma anche alle aziende del
Napoli – Le politiche di sviluppo, unite ad incentivi, hanno sempre creato vere opportunità di lavoro e di stabilizzazione dei contratti. Se l’azione del governo punterà su azioni di sostegno
Napoli – La Giunta regionale, nella seduta di oggi, su proposta dell’assessore alle Attività produttive Antonio Marchiello, ha stanziato risorse finanziarie pari complessivamente a 80 milioni di fondi FESR 2014-2020
Sorrento – Rafforzare la rete degli operatori ricettivi extralberghieri della Penisola Sorrentina per contribuire a qualificare l’offerta ricettiva e condividere azioni, con le amministrazioni comunali e privati , con l’obiettivo
Gli anni che ci accompagnano, nel nostro percorso di vita, sono propri delle logiche dinamiche imprevedibili dei sassi di una cascata che vengono trascinati in un gioco di spazio tempo
Napoli – Sono duecento i lavoratori delle aziende di trasporto che possono, già dal prossimo mese di settembre, usufruire del diretto sostegno della Regione Campania per anticipare la propria pensione.
Napoli – Lunedi prossimo, 23 luglio, alle ore 10, a Palazzo Santa Lucia, si sottoscriverà il Protocollo d’Intesa per l’”Attivazione corsi di formazione per l’istituzione della scuola e per la
Napoli – L’assessore alle Attività produttive Antonio Marchiello, ha incontrato, presso la sede regionale del Centro Direzionale – Isola A6, i sindaci campani per la presentazione del progetto di investimento volto alla realizzazione della
Nola – Il 20 luglio in tutta Italia, a cominciare da Firenze, è partita la raccolta firme per sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare per la reintroduzione dell’ora
Rende – E’ stata una serata davvero carica di emozioni quella tenutasi ieri al Museo del Presente a Rende sulla prevenzione e lo screening gratuito con un successo di pubblico
Salvatore Puntillo è nato a Rende (Cs), nel 1935. Nel lontano 1966 partecipa come attore al suo primo film. Seguiranno partecipazioni in film importanti come “Profondo Rosso” di Dario Argento
Roma – “Solo un intervento immediato, deciso e coraggioso del Governo sull’attuale sistema pensionistico può salvare il Paese dalla palude di sterili dibattiti sull’occupazione che lo paralizza, distraendolo dalla ricerca
La pubblica audizione con relativa lettura del disciplinare di produzione conclude l’iter “italiano” verso l’ottenimento del marchio Dop per la Colatura di Alici di Cetara. Il prezioso liquido ambrato è
Il Farnborough International Airshow, tra le più importanti vetrine internazionali per il settore aerospaziale, in corso a Londra, vede anche quest’anno la partecipazione della Regione Campania – attraverso la società in
Napoli – Vincenzo Marrazzo, coordinatore regionale dei Distretti turistici campani, è dal 14 luglio a Pechino, in Cina, con la consigliera regionale Antonella Ciaramella, in rappresentanza della Regione Campania, ed Angela Pace, Commissario
Amalfi – Da stamattina, in prossimità del Molo “Domenico Cassone”, è operativo un nuovo punto di informazione e accoglienza turistica multilingue del Comune di Amalfi. E’ stato infatti inaugurato alla presenza
Cosenza – Premiate le aziende che hanno vinto il concorso “L’Oro dei Bruzi 2018”, giunto alla V edizione. Consegnati i riconoscimenti giovedì 12 luglio nella sala Petraglia della Camera di
Tirana – Continua a consolidarsi il ruolo di PMI ITALIA in Albania. La presenza del Presidente Nazionale Dr. Tommaso Cerciello e del Referente Nazionale PMI Italia per l’Internazionalizzazione Dr. Giovanni
La Regione Campania ha pubblicato due nuovi bandi di attuazione del PSR per complessivi 38,8 milioni di euro. Con il bando della tipologia 4.2.1, la Regione ha stanziato 34,3 milioni
Puntare sull’innovazione, in Italia, ha significato troppo a lungo puntare solo sullo sviluppo tecnologico dei processi produttivi e della ricerca industriale. Gli incentivi alle imprese degli ultimi anni, previsti dal
Cosenza – Si è tenuto, presso la sede dell’Amministrazione Comunale di Cosenza, Assessorato Crescita Economica Urbana, l’incontro tra l’assessore Loredana PASTORE e la delegazione della Confederazione Provinciale di PMI ITALIA
Corigliano Calabro – Nei vivai Thurium protagonista è la sostenibilità. Un’azienda agricola florovivaistica che brilla sotto l’attuale gestione, grazie al lavoro sinergico di un team compatto, esempio di competenza e
Napoli – La Giunta Regionale su proposta dell’Assessore all’Urbanistica e Governo del Territorio Bruno Discepolo ha approvato lo stanziamento di € 48 milioni di fondi Fesr 2014-2020 per la selezione delle
Roma – “L’adozione dei costi standard nel Trasporto Pubblico Locale è strategicamente condivisibile in funzione di una mobilità più efficiente e sostenibile, ma vigileremo affinché non diventi un alibi con
Cosenza – Il numero delle imprese femminili in provincia di Cosenza (15.882 pari al 23,39%) è superiore alla media nazionale (21,85%). Sono dati che fanno parte del “Rapporto sullo stato dell’economia
E’ stato siglato il patto di adesione tra E.N.S.I. e PMI Italia, la Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, guidata da Tommaso Cerciello. In una società dove da soli difficilmente si
Roma – “Condividiamo quanto dichiarato dal Ministro Bongiorno in merito all’esito disastroso della riforma del Corpo Forestale e concordiamo sulla necessità di semplificare norme e procedure della Pubblica Amministrazione
Roma – Questa mattina la CISAL ha presentato un esposto contro l’Ispettorato Nazionale del Lavoro a tutela della propria dignità, immagine e onorabilità. “Auspichiamo l’intervento urgente di Governo e Parlamento
Siamo nel paradosso del mercato del lavoro, mentre da una parte avanza la richiesta di addetti ed esperti per l’industria 4.0 dall’altra la disoccupazione giovanile galoppa a due cifre con
Napoli- Apre a Piazza Dante, a Napoli, il primo sportello per fornire assistenza a tutti i cittadini in difficoltà economica che vogliano risolvere un indebitamento finito fuori controllo. L’iniziativa nasce
Cosenza – Approdata la carta dei servizi della Confederazione Provinciale di Cosenza elaborata dal Presidente Provinciale, Prof. Sante Blasi, unitamente a un gruppo di Consiglieri, è condivisa dal Presidente Nazionale
Cosenza – Si è svolto a Cosenza, nello splendido scenario dell’ex Convento di S. Domenico, il Congresso Regionale E.N.S.I. Calabria che ha sancito la costituzione ufficiale del Comitato Regionale ENSI Calabria, alla