Rende (Cs) – Un grande successo di partecipazione e di consenso. E’ calato il sipario sull’undicesima edizione del congresso internazionale di I.M.A.H.R (International Matres Association Hotel Restaurant) l’associazione internazionale di
«La rateizzazione lunga delle cartelle esattoriali, conosciuta come Rottamazione quinques, è finalmente entrata nella legge di bilancio. Si tratta di un provvedimento di grande importanza sociale che offre una concreta opportunità
“La bozza della legge di bilancio 2026 sembrerebbe porre un freno all’utilizzo dei crediti di imposta agevolativi in forma “orizzontale”, ovvero compensabili con imposte erariali, locali, contributi previdenziali e assistenziali.
Zhengzhou (Cina) – “Un ponte” tra l’Europa e la Cina. E’ questo il valore della fiera Zhengzhou International cross-border e-commerce traid fair expo” (Fiera Internazionale del Commercio Elettronico e Transfrontaliero)
In economia, come nella vita, il cambiamento non è un’eventualità ma una costante. Le imprese che resistono alla trasformazione, convinte di proteggere ciò che hanno costruito, finiscono spesso per perdere
La Rottamazione Quinquies, che con molta probabilità si appresta ad entrare in vigore con la Legge di Bilancio 2026, rappresenta un’evoluzione importante delle precedenti definizioni agevolate dei debiti fiscali. Le
Pascani (Romania) – Nuove opportunità per le imprese italiane che vogliono investire in Romania. Il “ponte” è ancora una volta la Conf PM ITALIA che lo scorso 26 agosto ha
“Quando si tira troppo la corda, finisce poi che si spezza”. Il vecchio saggio popolare potrebbe calzare perfettamente per descrivere quanto sta accadendo negli stabilimenti balneari di gran parte d’Italia
Amalfi – Cambia il turismo in Costa d’Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il
Bari – “Missione”pugliese per il Presidente Nazionale di Conf PMI ITALIA, Tommaso Cerciello. Un tour per verificare sul campo lo stato dell’arte delle sedi della Confederazione attive in regione, ma
“I dati Istat sulla povertà in Italia evidenziano un peggioramento costante e un forte rischio di esclusione sociale, soprattutto in alcune aree del Paese. Si chiede un intervento urgente di
L’agricoltura italiana è sempre più in crisi. L’ultima “stangata” arriva dal disegno della Commissione europea con un taglio significativo della PAC (Politica agricola comunitaria) attraverso l’istituzione di un fondo unico
“Per le imprese sono state adottate una serie di misure che vanno anche nella direzione della semplificazione dei rapporti sia per le imprese che per i lavoratori autonomi. Oggi c’è
L’Associazione Nazionale Gestori Autonomi Carburanti (ANGAC conf PMI ITALIA) esprime profonda preoccupazione per la grave situazione che sta colpendo numerosi impianti di distribuzione carburanti in Piemonte, in particolare quelli a
In queste ore, giunge notizia di un’accelerazione nella riforma della rete distributiva carburante, un tema caldo che ha attirato l’attenzione di tutti gli attori del settore. A comunicarlo è stato
Roma – Un focus sull’ intelligenza artificiale. Si è svolto a Roma, alcuni giorni fa, nella sede del Parlamento Europeo presso la città capitolina, una tavola rotonda sul tema, promossa
Con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero della Giustizia del 12 novembre scorso è stato definito il quadro relativo sia all’identificazione dei professionisti qualificati che
Roma – Federcontribuenti esprime forte preoccupazione per l’annunciato invio di oltre 3 milioni di lettere di compliance da parte dell’Agenzia delle Entrate nel 2025, un’operazione che rischia di generare ansia
Nola (Na) – “L’Economia dei territori tra nuove sfide ed opportunità”. E’ stato questo il tema al centro del dibattito svoltosi ieri, 22 novembre, al Centro Congressi Nola Business Park, che
Roma – Un focus per rappresentare lo stato dell’arte del Piano Mattei per l’Africa, progetto strategico di diplomazia, cooperazione allo sviluppo e investimento dell’Italia per rafforzare e rinnovare i legami
Roma – Un contratto che armonizza tutti gli interessi in gioco, sia delle imprese sia dei lavoratori del comparto edile. E’ questo il giudizio comune di tutti i sottoscrittori del
Tutelare l’ambiente e promuovere uno sviluppo armonico e sostenibile per le imprese italiane ed europee è un’opportunità che si può cogliere attraverso l’euro-progettazione. Quest’anno i programmi LIFE per l’ambiente e
Roma – Presso la sede della Segreteria Generale Nazionale della CSELP (Confederazione Europea Lavoratori e Pensionati) e FILA (Federazione Italiana Lavoratori), si è tenuto un evento di fondamentale importanza per
“Noi siamo campioni in termini di produttività. Le nostre aziende sono solide e animate da passione. La stragrande maggioranza del tessuto produttivo italiano è costituita da piccole e medie imprese,
“Chiediamo al Governo una proroga di tutti gli adempimenti in scadenza per i professionisti che operano in Emilia-Romagna e in special modo nelle provincie interessate dagli straordinari eventi atmosferici che
Le recenti modifiche normative hanno esteso la platea di soggetti che possono beneficiare del microcredito. Grazie a questa riforma anche le SRL possono ottenere finanziamenti fino a 100.000€. Inoltre, il
Caserta – Un ponte tra l’Italia e la Macedonia del Nord, per coglierne le opportunità economiche ed imprese. E’ stato questo il focus sviluppato nel corso dell’incontro svoltosi lo scorso
Palermo – Il professor Giuseppe Riticella è stato insignito del riconoscimento de “I Magnifici 7 del turismo siciliano”. La cerimonia si è svolta giovedì 26 settembre presso la Sala Onu
“Sono stati emanati alcuni decreti, molto importanti, che cambiano l’assetto del Fisco italiano. Gli obiettivi di questa Riforma fiscale sono: semplificare il fisco, perché è tra i più complicati al
Il fenomeno del turismo attrae una serie di situazioni disparate e multiformi, collocate in uno spazio molto vasto, coinvolgendo, senza soluzione di continuità ed oggi più che mai, una gran
“Il Piano Mattei è evocativo già nel suo nome. Si tratta di rendere duratura una relazione naturale che ci consegna la geografia, che sia programmata ed efficace. In Africa esiste
Il termine “economia” designa, in gergo, una pluralità di situazioni, assumendo, di conseguenza, una pluralità di significati. Può essere, infatti, definita quale insieme delle risorse che possono essere utili alla
Importanti novità giungono dalla provincia di Caserta in tema di valorizzazione e promozione dei prodotti del territorio. Il lavoro di riscoperta delle uve rare e del processo di spumantizzazione ha
Lavori pubblici, è boom della spesa in conto capitale dei Comuni in Campania nel 2023 con l’aumento del 62% in soli dodici mesi. Sono 2422 i cantieri aperti lo scorso
La Conf PMI ITALIA celebra il suo terzo Congresso nazionale. L’appuntamento è a Pompei presso la struttura “Habita 79 Pompei MGallery” ed è fissato per sabato 25 e domenica 26 maggio 2024. (via
NAPOLI – “Riapriamo i termini fino al mese di marzo per chi non è riuscito a pagare le rate della rottamazione. Ricordo che dopo l’iniziale previsione di due rate a
Nei giorni scorsi la vibrante protesta degli agricoltori presso la sede delle istituzioni europee, in particolare a Bruxelles, hanno portato al centro del dibattito politico il rapporto tra il mondo
E’ un vero e proprio “Esodo” di personale dal Servizio sanitario italiano, quello che si assiste negli ultimi tempi. Anche le previsioni per questo 2024 non promettono nulla di buono.
Il Nord Africa mette in lista di preferenza il grano italiano per il proprio “Cus – cus”. Una circostanza che rappresenta una vera e propria notizia se si pensa che
Le tavole degli italiani saranno più povere di vongole e di altri prodotti tipici delle festività natalizie, come il classico “capitone”. Tutto questo a causa della scarsità che si è
La via di uscita dall’intricato labirinto del Superbonus potrebbe essere una sua proroga. Nonostante tutte le critiche avanzate e l’accusa di essere la causa di un vistoso buco nelle finanze
Napoli – “Siamo di fronte ad un aumento indiscriminato delle Rc auto. Una situazione insostenibile, soprattutto in provincia di Napoli, che rischia di mettere in ginocchio non solo le famiglie
Sarà una raccolta per molti prodotti agricoli di questo periodo inferiore nella quantità anche se in molti casi la qualità sarà fatta salva. E’ il caso della vendemmia che avrà
Nola – Cala il sipario sulla prima edizione della Fiera dell’Agricoltura, Agroalimentare, Enogastronomia e Affini – Città di Nola, promossa dalla Confederazione PMI ITALIA in collaborazione con il Comune di
“Il governo nazionale raccoglie il grido d’allarme lanciato dal mondo della pesca e dell’allevamento dei molluschi sull’impatto sempre più grave che specie ittiche aliene, come il granchio blu, determinano sulle
Quando nel 2011 la Fiat uscì da Confindustria, il segnale della crisi di rappresentanza del settore industriale e delle imprese maggiori del Paese, cominciò ad emergere in tutte la sua
La nuova stagione turistica ripresenta le ben note difficoltà legate al reperimento di personale nel mondo del turismo e della ristorazione, in particolar modo in un settore specifico come il
Roma – “Anziché spendere tre miliardi e mezzo di euro all’anno in danni causati dal terremoto, lo Stato potrebbe investire solo mezzo miliardo e continuare a sostenere il sismabonus per
Un impegno per rafforzare le politiche e i programmi per l’imprenditoria giovanile attraverso la creazione di una rete che possa favorire gli scambi tra responsabili politici, esperti e giovani imprenditori
Confederazione S.E.L.P., a Napoli si è svolto lo scorso 28 febbraio, presso l’hotel Ramada (NA), il Congresso presieduto dal Segretario Generale Confederale, il dottor Giovanni Centrella. Come sempre, si è