back to homepage

Posts From fastadmin

Catania, “Rapporto tra le aziende e i lavoratori dipendenti”: incontro tra i rappresentati della Conf.i.s.l. e la senatrice Gabriella Giammanco (F.I)

Catania – La Confederazione Italiana sindacato indipendente lavoratori nella persona del proprio presidente nazionale Nicola Talluto ha incontrato ieri, la senatrice Gabriella Giammanco di Forza Italia. Presenti anche dirigenti e

Leggi

Tour elettorale in provincia di Caserta. Patriciello: “Europa garanzia di futuro”

Caserta – È finito il tempo delle promesse, è giunto quello della concretezza”. È quanto dichiarato da Aldo Patriciello, parlamentare europeo di Forza Italia e membro del Gruppo Ppe, nel

Leggi

Nola, botto Fratelli di Italia: sala stracolma per Rescigno e Crosetto: “Noi siamo il futuro. Forza Italia è già il passato”

Nola – Partenza con il botto di Fratelli di Italia a Nola. In una Villa Minieri stracolma, Guido Crosetto ha aperto la campagna elettorale di Carmela Rescigno, medico chirurgo e

Leggi

Nola, Amministrative 2019: una corsa a tre. Trinchese – Minieri – Tudisco

Nola – La campagna elettorale entra nel vivo. I tre candidati sindaco, Cinzia Trinchese, Gaetano Minieri, e Giuseppe Tudisco sono in piena corsa ed impegnati a presentare il proprio programma

Leggi

Antonino Saccà: “Conoscevo di sfuggita Cosenza, ora non la dimentico”

Cosenza – Ho sognato un viaggio che ho compiuto come un sogno. E’ stato un viaggio reale ma venni afferrato da situazioni rapide, turbinose che mi trassero ed io mi

Leggi

Opportunità per le imprese italiane nel mondo Arabo e Asia Minore: a breve accordo tra la Conf PMI ITALIA e la Confederazione Mondiale dei popoli Arabi – Turco – Caucasici

Nola – Avviare collaborazioni e opportunità di investimento nel mondo Arabo e in Asia Minore. E’ questo l’intendimento emerso al termine della videoconferenza intercorsa, alcuni giorni fa, tra il presidente

Leggi

La Confederazione PMI ITALIA incontra Cosimo Nesci, Segretario Generale Nazionale FNA/Confsal: pronte nuove intese sul comparto Agricoltura

Intensificare la collaborazione in vista di nuove iniziative per migliorare il mercato del lavoro. E’ questo il senso dell’incontro svoltosi questa mattina tra Cosimo Nesci, Segretario Generale Nazionale del sindacato

Leggi

Universiade, tante opportunità di lavoro e formazione: attivi 60 cantieri

Napoli – La scelta di ospitare a Napoli e in Campania un evento sportivo internazionale come l’Universiade, con le sue numerose ricadute per il territorio in termini turistici ed economici,

Leggi

Lavoro, Duraccio (presidente dei Consulenti del lavoro di Napoli) : necessaria la riduzione della pressione fiscale e contributiva

Napoli – “Purtroppo dobbiamo constatare che anche il Governo Conte ha perpetuato l’errore, l’illusione ed il convincimento che attraverso una disposizione normativa, quale la ‘Legge di Bilancio 2019’, è possibile

Leggi

Europee 2019. “L’Europa dei giovani – opportunità e prospettive”. Patriciello: “Europa garanzia di futuro”

Avellino – “I giovani sono una risorsa che non possiamo perdere. Un patrimonio che non possiamo lasciar scappare via e come istituzione Europea, siamo consapevoli che questa è una sfida da

Leggi

Cassa ragionieri approvato il bilancio 2018 con utile di 120,4 mln. Positivo l’inizio 2019 per i rendimenti finanziari delle gestioni patrimoniali (+6,63%)

Roma  – Il Comitato dei delegati della Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri, presieduto da Luigi Pagliuca, ha approvato a larga maggioranza il bilancio d’esercizio dell’anno 2018, che chiude con

Leggi

Calabria, tutelare le minoranze linguistiche: più spazio nelle trasmissione di Rai regione. Onorevole Orrico (M5S) “Le minoranze linguistiche sono un importante attrattore culturale”

Cosenza  -“Il patrimonio delle minoranze linguistiche è un rilevante attrattore culturale per la nostra regione e, quindi, un importante strumento per rilanciare un turismo sostenibile incentrato sulla valorizzazione delle identità

Leggi

Fenalc, a Roma il progetto “Rinati”

Roma – La Fenalc (Federazione Nazionale Liberi Circoli), in collaborazione con il partner Aias Onlus (Sezione di Nola) e con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I di Roma, promuove martedì

Leggi

Nola, XVIII edizione certame bruniano: ecco i vincitori

Nola – Si è svolta questa mattina nella chiesa dei Santi Apostoli la cerimonia di premiazione del certame bruniano, il concorso letterario dedicato al filosofo nolano Giordano Bruno, giunto alla

Leggi

Città Metropolitana, firmati tre accordi quadro per la sicurezza stradale per 3 milioni e 700mila euro

Napoli – Sono stati sottoscritti ieri mattina tre accordi quadro per l’esecuzione dei lavori per il miglioramento delle condizioni di sicurezza di tre gruppi di arterie stradali in proprietà ed in

Leggi

Tutto pronto per la Fiera mostra mercato del “Benessere alimentazione bio natural per un turismo sostenibile”. Riccione il 12 – 13 – 14 aprile palazzo del turismo

Riccione – Tutto pronto per “EXPO’ BIO100%NATURAL”, la fiera mostra mercato del benessere alimentazione bio natural per un turismo sostenibile che si svolgerà nei giorni 12 – 13 – 14

Leggi

La Lista Civica Ciampino di Alessio Notargiacomo si unisce ufficialmente alla lista di Fratelli D’Italia per le elezioni amministrative 2019 relative alla città Ciampino, dando vita ad un nuovo simbolo

Ciampiano – L’On. Marco Silvestroni, Deputato e coordinare provinciale di Fratelli d’Italia, Dario Pacella, responsabile di Fratelli d’Italia per Ciampino, il Dr. Alessio Notargiacomo candidato sindaco con la lista Civica

Leggi

NEUROMED, centro di ricerca d’eccellenza per le malattie rare. Visita congiunta delle delegazioni della Confederazione PMI ITALIA e ANMIL

Pozzilli (Is) – Il centro di ricerche di Neuromed è certamente una delle eccellenze scientifiche che l’ Italia può vantare con orgoglio. Situato a Pozzilli (Molise), rappresenta il fiore all’

Leggi

Produzione di idrogeno da biogas: si può attutire il cambiamento climatico?

E se la “materia prima” per la produzione di idrogeno fossero i rifiuti di discarica, scarti organici e fanghi di depurazione?  Questo sarà l’intento di BioRoburplus , il progetto europeo Horizon2020

Leggi

Ricerca e innovazione per lo sviluppo rurale: stamane convegno all’innovation village promosso dalla Regione Campania

Napoli – “L’innovazione e la formazione saranno determinanti per il futuro della nostra agricoltura e, in particolare, della zootecnia che, grazie ai numeri del comparto bufalino e della sua produzione

Leggi

Neuromed, Istituto Neurologico Mediterraneo: un’ eccellenza sanitaria, dove umanità e ricerca procedono insieme. Il 5×1000 per sostenere le speranze di guarigione

Venafro – Sostenere la ricerca è importante, perché rappresenta l’unica strada per combattere malattie, ancora oggi, incurabili. Non si tratta solo di un’ azione filantropica, ma un vero e proprio

Leggi

Lorenzo Manduca firma l’immagine coordinata della Festa dei Gigli 2019. Pippo Baudo, testimonial della presentazione “La vostra Festa ha un grande valore”

Nola – “Un’immagine di un evento così importante non poteva che contenere tutti gli elementi significativi di questa manifestazione: i Gigli, la Barca di San Paolino, la Cattedrale di Santa

Leggi

Democrazia Cristiana 2.0, la mission: ridare una casa ai moderati e combattere la società liquida. Vinta la battaglia sul simbolo. Intervista a Nicola Troise, segretario amministrativo della Dc

Ridare una “casa” ai moderati. E’ questa la mission della Democrazia Cristiana, che ha guidato l’Italia dal secondo dopoguerra fino ai principi degli anni novanta. Superata l’annosa questione giuridica relativa

Leggi

Osteoporosi: arrivano le nanoparticelle magnetiche per trattare le fratture. Ecco cos’è il progetto Giotto del Politecnico di Torino

Nell’ambito del programma Horizon 2020, coordinato da Chiara Vitale-Brovarone del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino, il progetto GIOTTO si avvale di nuovi materiali e delle tecnologie più

Leggi

UE, sbloccati 270 milioni di fondi per la Campania

La Commissione Europea ha disposto oggi lo sblocco dei pagamenti di oltre 270 milioni di euro di fondi europei che la Regione Campania aveva rendicontato negli ultimi mesi del 2018. Il

Leggi

Progetto Battery 2030+: la rivoluzione europea delle batterie. Tra i partner del progetto il Politecnico di Torino

Già nel maggio 2018 la Commissione europea ha sottolineato la necessità di sostenere l’ecosistema europeo dell’industria delle batterie con un’iniziativa di ricerca a lungo termine nelle future tecnologie delle batterie. Battery

Leggi

Poliambulatorio Antalgik, prosegue con successo l’iniziativa “I Mesi della salute”

Il Poliambulatorio Antalgik di Mestre  porta avanti  “I Mesi della Salute”, il ciclo annuale di appuntamenti di prevenzione e cure promosso dal Gruppo Monti Salute Più. La promozione di Marzo

Leggi

Nuove opportunità di business per le aziende con l’”oro verde” del futuro: le alghe. Molteplici le applicazioni con un investimento a basso rischio e ad alta redditività

Per i non addetti ai lavori è difficile legare le alghe a concetti di business, eppure esistono innovativi settori di ricerca e di sperimentazioni industriali ad esse collegati, che possono

Leggi

Agenzie per il lavoro in Italia: ecco un’esperienza campana che favorisce concretamente l’incontro tra la domanda e l’offerta

Napoli – “CBS Lavoro”, il nuovo nome nel mondo delle Agenzie per il Lavoro in Italia. Al centro di tutto c’è la collaborazione tra HR esperti e un innovativo algoritmo

Leggi

Ensi Calabria: cambio dei vertici. Nominato presidente regionale, Salvatore Muraca

Celebrato, lo scorso 13 marzo,  il Congresso Regionale Calabria del settore ENSI Volontariato, per l’ avvicendamento alla guida del gruppo di volontariato Calabria, a seguito della elezione di Sante BLASI

Leggi

Il nuovo concept made in Foggia nato da un’idea di Federico Carrozzino e Maria Sepe, due giovani imprenditori che credono nell’eccellenza

Foggia – Avete mai assaggiato la pinsa? È una via di mezzo tra la pizza romana e quella napoletana, caratterizzata da una forma ovale e spessa circa due centimetri, leggera

Leggi

Il comparto agricolo italiano è in piena crisi, schiacciato tra disinteresse e globalizzazione. Tommaso Cerciello, presidente nazionale Conf.PMI ITALIA “Proviamo a rilanciare il settore con maggiori servizi per gli operatori, ma occorrono tutele concrete sul piano legislativo”

Il comporto agro – alimentare italiano vive un momento di profonda crisi. Sono ormai tanti gli operatori del settore, piccoli e grandi, che chiudono sempre più frequentemente i battenti perché

Leggi

Contratto FCA CNHI e Ferrari: svolta su salario, formazione e inquadramento

Aumenti mensili di 144,50 € (+8,24%), versamenti alla previdenza integrativa al 2,2%, ridotto costi e nuove coperture sulla sanità integrativa. Confermato e migliorato il premio annuale di efficienza, innovazione contrattuale

Leggi

Successo in Bielorussia per cinque aziende del cis presenti alla dodicesima edizione di “Moda Italia Minsk” Presentate in anteprima le collezioni autunno/inverno 2019-2020

«Esistono reali prospettive di crescita per le imprese italiane in Bielorussia, specie per quelle del tessile abbigliamento Made in Italy». Lo ha affermato l’ambasciatore italiano in Bielorussia, Mario Baldi, incontrando

Leggi

Campania, verso la conferenza agricola regionale: aree rurali al centro del terzo tavolo tematico

Napoli “La politica agricola regionale – ha detto Franco Alfieri, consigliere del Presidente De Luca per le politiche agricole e forestali, caccia, pesca ed aree interne – sarà decisiva per la tenuta demografica della Campania

Leggi

FAISA-CISAL: fermo Flixbus in Francia, subito tavolo congiunto

Roma – “Non è compito degli autisti addetti al trasporto internazionale di passeggeri verificare l’idoneità all’espatrio dei documenti di chi viaggia. Il recente fermo degli autisti Flixbus in Francia, apparentemente

Leggi

Stimolo alla contrattazione e garanzia di pluralismo sindacale, la Confederazione approva il salario minimo e propone un accordo quadro per la sua attuazione

Roma  – “Una retribuzione minima garantita per legge non solo è perfettamente compatibile con il nostro ordinamento giuridico e con il dettato costituzionale, ma si rivela un vero e proprio

Leggi

Parlare in pubblico non sarà più un problema: presso la sede nazionale della Confederazione PMI ITALIA, al via i corsi di dizione e fonazione

Nola – Parlare in pubblico rappresenta per molti un vero problema. Il timore di ciò che si dice, ma soprattutto di come lo si dice, è davvero un grosso limite.

Leggi

Il Cis “sbarca” per la prima volta in Bielorussia. cinque aziende presenti alla dodicesima edizione di “Moda italia minsk” Missione nell’ambito della cooperazione stabilita in un recente incontro tra governo italiano e bielorusso

Nola–  Dal 12 al 14 marzo 2019, una delegazione di aziende del CIS/Interporto di Nola, composta da Blugayà, D&D, Genoval, Kocca e Queguapa, parteciperà alla dodicesima edizione di “Moda Italia Minsk”, un

Leggi

Sviluppo economico e del turismo nella regione Calabria: tavola rotonda a Fiumefreddo Bruzio. Sante Blasi, presidente Conf Pmi Calabria “Imprese soffocate da criminalità e cuneo fiscale”

Fiumefreddo Bruzio (Cs)  -Sviluppo economico e del turismo nella regione Calabria. E’ questo il tema della tavola rotonda svoltasi ieri presso Comune, alla quale hanno partecipato moltissime persone che hanno

Leggi

Artigianato campano: raggiunti i 20 milioni di investimenti, firmano altre 50 imprese

Sviluppo Campania stringe i tempi nell’attribuzione dei 28 milioni destinati dalla Regione Campania all’Artigianato campano. Alle 100 imprese che hanno già firmato il contratto di ammissione ai benefici del bando, si

Leggi

Luigi Grispello riconfermato all’unanimità presidente dell’Unione Agis della Campania. Vice Presidenti Lello Serao, Guglielmo Mirra, Gabriella Stazio e Diego Guida

Luigi Grispello è stato riconfermato all’unanimità Presidente dell’Unione AGIS della Campania per il prossimo triennio 2019 /2021. La riconferma alla guida dell’associazione che rappresenta l’intera industria dello spettacolo in Campania

Leggi

Trasporti, FAISA-CISAL: contro i violenti scenda in campo il Viminale

Roma – “Il crescendo di aggressioni fisiche e verbali perpetrate a danno di passeggeri e operatori del trasporto pubblico locale e del trasporto ferroviario è intollerabile. In tutt’Italia – da

Leggi

Federcommercialisti esprime indignazione per gli incarichi Mef a titolo gratuito

Roma  – In relazione all’avviso pubblico di manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi di consulenza a titolo gratuito pubblicato dal MEF la Federcommercialisti esprime la propria indignazione, non potendo

Leggi

Ministro Costa su Terra dei fuochi «Atto Corte di Strasburgo ci conferisce maggiore forza»

  «Siamo molto lontani rispetto ai fatti contestati nel 2014 dinanzi alla Corte di Strasburgo. Prima ancora che nel ruolo di ministro, ho lottato contro la Terra dei Fuochi e

Leggi

Campania, presentata in Consiglio regionale la mozione “Crisi Sirti: annunciati licenziamenti anche in Campania”

Napoli – Quest’oggi i consiglieri regionali Gianluca Daniele, Giovanni Chianese, Antonella Ciaramella e Gennaro Oliviero hanno depositato in Consiglio Regionale una mozione dal titolo “Crisi Sirti: annunciati licenziamenti anche in

Leggi

Sistema informativo Sanità Campana. La Regione acquisirà i Big data del settore sanitario

Napoli – Ieri a Napoli, presso l’Hotel Palazzo Esedra, si è svolto un convegno sulle opportunità che i Big Data Analitici possono offrire al settore sanitario.  All’ incontro hanno partecipato l’assessore

Leggi

Codice Strada, FAISA-CISAL: non diminuire la sicurezza. A tutela di autisti e cittadini, no ai ciclisti nelle corsie preferenziali e no ad elevare l’età massima per la guida dei mezzi pubblici

Roma – “Ridurre il numero e l’entità degli incidenti stradali rappresenta l’obiettivo primario perseguito dallo Stato attraverso il Codice della Strada. Non assecondano tale principio alcuni elementi che, nelle proposte all’ordine

Leggi

Accordo tra professionisti e imprese per favorire l’internazionalizzazione: siglato a Napoli un protocollo d’intesa tra commercialisti, ingegneri, architetti e la Camera di Commercio di Napoli

Napoli – Obiettivo: favorire l’internazionalizzazione delle imprese e delle professioni. Lo prevede un protocollo d’intesa firmato questo pomeriggio nella sede dell’Ordine dei Dottori commercialisti di Napoli dai presidenti degli Ordini

Leggi

Al Teatro Celebrazioni di Bologna un grande tributo ad Ennio Morricone

Bologna – Domani, giovedì 28 febbraio 2019 andrà in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna, The Legend of Ennio Morricone, il tributo alle musiche del grande compositore italiano dell’Ensemble Symphony

Leggi