Il fatturato del gioco d’azzardo in Italia nel 2014 è stato di 90 miliardi di euro e l’ erario ha incassato 8 miliardi e 900 milioni. Oggi le statistiche parlano
Manfredonia – Fare impresa al servizio della cultura e della memoria. Investimenti privati a sostegno di un interesse pubblico. Con una superficie di 2.500 metri quadri, il Museo storico dei
Catanzaro – E’ uno dei modelli imprenditoriali d’eccellenza della Calabria. E’ l’interessante realtà costruita, a partire dal 1978, da Rosario Ungaro a San Manco d’Acquino (Catanzaro), territorio confinante con la
La definizione dell’intervento di ristrutturazione ha subito nel tempo continue modifiche che ne hanno via via ridotto la rigidità. L’art 31 della legge 457/78 ha fissato un paletto storico nella
Napoli – Aperto il bando per le agevolazioni previste dall’Accordo di programma sottoscritto a dicembre 2017 tra Regione Campania, Ministero dello Sviluppo economico e Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti
Napoli – Una piattaforma web per presentare on line le “Istanze di Candidatura” per accedere all’Elenco Regionale degli Esperti di Settore Economico Professionale (S.E.P.). Lo stabilisce il Decreto Dirigenziale n. 519, pubblicato sull’ultimo BURC, che
Napoli – Con 18 bandiere blu – tre in più rispetto allo scorso anno – la Campania si conferma nel 2018 la prima regione del Mezzogiorno, e la terza in
Foggia – Il made in Puglia cresce e non solo per le eccellenze enogastronomiche. A Troia, ad esempio, da alcuni mesi è attivo il nuovo brand di orologi, Evs Time,
Parte l’avventura del nuovo quotidiano on line, piazzaffari.it. Il nuovo portale “riporta in vita” una testata già attiva negli anni ottanta e successivamente rilevata da Tommaso Cerciello, attuale presidente della
Tra pochissimi anni il nostro tenore di vita dovrà fare a meno delle molte solide pensioni dei nonni che oggi sorreggono numerose famiglie. Entreranno, infatti, nel “circuito” le pensioni contributive,
La crisi di rappresentanza dei sindacati, in particolare quelli della “triplice” Cigl, Cisl , Uil, vive da tempo una fase di declino. Il loro appeal sui lavoratori, sempre più precari