L’ennesimo Decreto Legge che interviene sul superbonus crea ulteriore confusione in un settore che ormai da 4 anni vive una agonia travagliata che forse sarebbe stato utile piangere il morto.
Rinnovato il contratto collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti dei settori: turismo, pubblici servi, agenzie di viaggi, sale bingo, stabilimenti balneari, campeggi, parchi divertimento. La sottoscrizione ha visto come
Il lavoro è il valore sul quale si fonda la nostra Repubblica, come recita solennemente la nostra Carta costituzionale. Purtroppo siamo ancora lontani dagli auspici dei nostri padri costituenti, perché
Nola (Na) L’offerta formativa della Conf PMI ITALIA punta sempre di più sull’ecosostenibilità, l’efficientamento energetico, e la tecnologia. In questo discorso si inserisce l’attivazione del corso di formazione per gli
Caserta – “Semplificazione del calendario degli adempimenti e riduzione della pressione fiscale: ci aspettiamo passi avanti da parte dell’esecutivo, soprattutto dal punto di vista delle risorse da destinare al fisco.
Caserta -“Condividiamo i principi ispiratori della riforma fiscale, ma alcuni aspetti ancora non ci soddisfano: trovarsi di fronte, ad esempio, un Decreto legge sui bonus edilizi che anticipa un adempimento
“Alcuni punti della riforma fiscale sono già operativi come la rateizzazione dell’acconto di novembre 2023 per tre milioni di attività economiche che hanno potuto ‘spalmarlo’ da gennaio a maggio 2024.
Nola – “Nola – Novara” nel segno di Giuseppe Regaldi. E’ questo il “filo rosso” che unisce le due città che saranno coinvolte in un interscambio culturale che vedrà protagoniste
Napoli– “La Zes Unica è una nuova opportunità, insieme al Ponte sullo Stretto, che sta portando il Meridione ad avere un ruolo centrale nel nostro Paese. Le precedenti otto Zes,
Roma – Le sempre più precarie condizioni di Papa Francesco ripropongono il tema relativo al futuro della Chiesa. Nonostante i continui problemi di salute che lo hanno costretto anche a
In Italia le morti bianche, quelle sui luoghi di lavoro rappresentano una vera mattanza. L’ormai tristemente famoso incidente di Firenze, dello scorso 16 febbraio, con il pesante bilancio di cinque
Pomigliano D’Arco (Na) – Le recenti dichiarazioni – che sembrano suonare quasi come un ricatto – dell’amministrazione delegato di Stellantis, Carlo Tavares “Senza incentivi all’elettrico a rischio Mirafiori e Pomigliano
“Le proteste degli agricoltori sono condivisibili perché ci sono una serie di problematiche che appartengono non solo ai singoli Stati ma anche alle politiche europee che stanno rendendo sempre più
NAPOLI – “Riapriamo i termini fino al mese di marzo per chi non è riuscito a pagare le rate della rottamazione. Ricordo che dopo l’iniziale previsione di due rate a
L’Unione Europea in “fiamme” per la protesta degli agricoltori. A dare fuoco alle polveri è stata la Germania. L’onda ha investito il Belgio e la Francia, passando per l’Italia, la
Nei giorni scorsi la vibrante protesta degli agricoltori presso la sede delle istituzioni europee, in particolare a Bruxelles, hanno portato al centro del dibattito politico il rapporto tra il mondo
La Conf PMI ITALIA ha partecipato – questa mattina (30 gennaio 2024) all’audizione promossa dal Commissione lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati nell’ambito dell’esame del disegno di legge
Rinnovati il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro del Settore Calzaturiero e Tessile ed il contratto per i lavoratori del Terzo Settori A sottoscriverlo, la Conf PMI ITALIA rappresentata dal dottor Tommaso
La legge di Bilancio varata dal governo come sempre un contenitore carico di misure rispetto alle quali si ripongono speranze di sviluppo, ma anche timori e perplessità. Il provvedimento –
E’ un vero e proprio “Esodo” di personale dal Servizio sanitario italiano, quello che si assiste negli ultimi tempi. Anche le previsioni per questo 2024 non promettono nulla di buono.
Il Nord Africa mette in lista di preferenza il grano italiano per il proprio “Cus – cus”. Una circostanza che rappresenta una vera e propria notizia se si pensa che
Le tavole degli italiani saranno più povere di vongole e di altri prodotti tipici delle festività natalizie, come il classico “capitone”. Tutto questo a causa della scarsità che si è
Roma – Firmato il CCNL dell’Agricoltura dalle organizzazioni datoriali e sindacali autonome. La sottoscrizione è avvenuta a Roma – presso la sede nazionale della CONFSAL – , lo scorso 20
“Il disagio minorile esiste e bisogna prenderne coscienza. Attraversa tutto il Paese e si manifesta in particolare al Sud. Un fenomeno collegato a situazioni di povertà evidenti e gestioni territoriali
Roma – Nella Sala Capitolare del Senato, in Piazza Santa Maria della Minerva, quest’oggi, giovedì 7 dicembre dalle ore 16.00 si terrà di l’evento di celebrazione del decennale del riconoscimento UNESCO della
Disco verde all’uso del glifosato per altri 10 anni. Una notizia non da poco se si pensa che l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha inserito la sostanza nella lista
Napoli – “Siamo di fronte ad un aumento indiscriminato delle Rc auto. Una situazione insostenibile, soprattutto in provincia di Napoli, che rischia di mettere in ginocchio non solo le famiglie
Marigliano (Na) – Si è spento all’età di 94 anni, il Cavaliere Antonio Cerciello, detto O’ Molinaro. L’intera comunità di Marigliano lo ricorda con grande affetto, sottolineando il percorso di
Il triste e doloroso fenomeno dell’ immigrazione – per lo più clandestina – rappresenta una delle priorità che gli Stati sono chiamati ad affrontare. Un fenomeno epocale che evidenzia, però,
Le partite Iva sempre ai margini delle tutele. Nel mentre il dibattito politico – negli ultimi mesi – si è avvitato, con la solita divisione tra guelfi e ghibellini –
Caivano – Il governo fa sul serio: per il riscatto di Caivano si punta forte su impresa e formazione. Nel comune a Nord di Napoli – da troppo tempo agli
Sarà una raccolta per molti prodotti agricoli di questo periodo inferiore nella quantità anche se in molti casi la qualità sarà fatta salva. E’ il caso della vendemmia che avrà
Nola – Cala il sipario sulla prima edizione della Fiera dell’Agricoltura, Agroalimentare, Enogastronomia e Affini – Città di Nola, promossa dalla Confederazione PMI ITALIA in collaborazione con il Comune di
“Il governo nazionale raccoglie il grido d’allarme lanciato dal mondo della pesca e dell’allevamento dei molluschi sull’impatto sempre più grave che specie ittiche aliene, come il granchio blu, determinano sulle
Roma – “Nel dibattito sulla pace fiscale l’unica certezza è che bisogna ragionare sui veri limiti del fisco italiano. Lo diciamo da terza parte, equidistante in questo dibattito ma interessata
Bruxelles- Mission in Europa della Conf PMI ITALIA. Nelle scorse settimane una delegazione della Confederazione è stata in visita al Parlamento Europeo accolta dall’Eurodeputato Salvatore De Meo. La delegazione della
Roma – Una Chiesa sempre più “universale” con un “peso specifico” sempre più spostato verso i Paesi in via di sviluppo. Saranno 21, infatti, i nuovi Cardinali che saranno creati
La nuova proposta della Commissione Europea relativo al settore della pesca mette in forte tensione le imprese italiane e l’intero comparto. Vietare progressivamente le tecniche di pesca con attrezzi mobili
Quando nel 2011 la Fiat uscì da Confindustria, il segnale della crisi di rappresentanza del settore industriale e delle imprese maggiori del Paese, cominciò ad emergere in tutte la sua
Instanbul – Si è svolta nei giorni scorsi a Istanbul la visita del Presidente della Pontificia accademia di teologia, Antonio Staglianò, al patriarca ecumenico di Costantinopoli, Sua Santità Bartolomeo I.
Roma – Angelo Raffaele Margiotta è stato riconfermato oggi all’unanimità, dal consiglio generale riunito presso il decimo Congresso della Confsal, Segretario Confederale del sindacato. Al suo terzo mandato, il primo fu
In qualunque modo lo si consideri, Silvio Berlusconi, ha segnato un’ epoca. E’ stato un imprenditore rivoluzionario capace di introdurre modelli assolutamente innovativi sul piano del marketing, ma anche un
La nuova stagione turistica ripresenta le ben note difficoltà legate al reperimento di personale nel mondo del turismo e della ristorazione, in particolar modo in un settore specifico come il
Nola (Na) – Nola sarà il centro di una “Fiera Internazionale Agricola – Agroalimentare Città di Nola” – che si terrà ogni anno a partire dal prossimo settembre. Un evento
Roma – “Anziché spendere tre miliardi e mezzo di euro all’anno in danni causati dal terremoto, lo Stato potrebbe investire solo mezzo miliardo e continuare a sostenere il sismabonus per
Nola – Garantire una maggiore tutela del comparto dei cinofili che comprende una vasta gamma di categorie, dagli allevatori di cani agli toelettatori, e più in generale dei lavoratori cinofili.
Roma – La Corte dei Conti ha già lanciato il suo grido d’ allarme “Grave ritardo sul Pnrr: speso solo il 6 per cento delle risorse”. L’Italia in questa speciale
Nola– Il candidato Sindaco della città di Nola, alle recenti elezioni amministrative, Maurizio Barbato, consigliere comunale di opposizione e Presidente della Commissione Controllo e Garanzia, ha aderito a Fratelli d’Italia.
Sono giorni caotici per imprese e cittadini: la stretta sul Superbonus 110 per cento, richiede – quanto prima – l’individuazione di un equilibrio stabile per tutte le esigenze – spesso
Regionali, vittoria al centrodestra: avanti con il confronto sull’autonomia differenziata. L’ultima tornata delle “Regionali” consolida il vento in poppa al centrodestra. Vittoria sia in Lombardia, sia nel Lazio: un trionfo