Napoli – Con una spesa pubblica di 313.946.254,22 di euro, il PSR Campania ha superato, con largo anticipo rispetto alla scadenza del 31 dicembre, il target di spesa 2018 fissato dall’Unione Europea per evitare
Martina Franca – E’ tornata al Sud la dottoressa Alba Fiorentino, ora direttore dell’Unità complessa di radioterapia oncologica dell’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti. Dopo aver conseguito la Laurea in
Cosenza -“Il bilancio sociale e di genere della Camera di Commercio di Cosenza nasce da #OpenCameraCosenza, la nostra rivoluzione culturale e organizzativa. #OpenCameraCosenza è il nostro serbatoio etico, programmatico.
Cosenza – “Economia civile ed Economia del noi”. E’ questo il titolo dell’incontro di stamane nella sala Mancini della Camera di Commercio di Cosenza. Un focus, nel solco di #OpenCameraCosenza,
Cosenza – E’ Stata rieletta all’unanimità, l’Avv. Cristina INDRIERI, a capo della FEDERCONSUMATORI PROVINCIALE DI COSENZA, confermato anche l’intero Direttivo composto da un team di Giovani e valide Avvocatesse. Un
Lo Studio Genise, sin dall’anno 1973, attraverso i suoi professionisti, offre servizi di consulenza contabile, fiscale, tributaria, finanziaria, legale e del lavoro alle Aziende italiane. Dall’anno 2018, lo Studio Genise, decide
Migliorare i rapporti tra imprenditori e dipendenti, generando un ambiente di lavoro sereno, stabile e sicuro. E’ l’inizio di un processo culturale innovativo che si pone l’obiettivo di aumentare la
Napoli – Oltre 30 aziende nazionali e multinazionali sono state impegnate oggi in presentazioni di un’ora l’una dedicate a laureandi e neolaureati in cerca della prima occupazione. Dopo ogni singolo
Napoli – Napoli Lovemark + Made in Naples Design insieme in un’azione a favore delle imprese del Sud Italia, per riportare Napoli al centro dell’Europa. Napoli Lovemark propone il riposizionamento
Roma – Movimento Consumatori e CISAL (Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori) hanno sottoscritto una prima manifestazione di intenti per iniziare un percorso di convergenza, con obiettivi comuni che siano di
Napoli – E’ stata pubblicata sul Burc la graduatoria relativa al bando “Scuola di Comunità” attraverso il quale l’amministrazione guidata da Vincenzo De Luca sostiene una capillare azione di contrasto alla
Bruxelles – Il presidente della Camera di Commercio di Cosenza e di Si.Camera, Klaus Algieri, è intervenuto oggi al Parlamento europeo di Bruxelles in rappresentanza delle imprese della Calabria. Ad
Roma – Nella nuova legge di stabilità varata dal governo formato da Lega e Movimento 5 Stelle non sembra più esserci spazio per quella “Pace Fiscale 2019” immaginata in fase
Napoli – “l wine business rappresentano la grande novità nel’ambito della promozione del comparto vinicolo del territorio campano. Il nostro vino è importante e soprattutto è una grande risorsa per
Napoli- Si è svolta a Napoli, lo scorso 5 ottobre, nella Sala Conferenze del Circolo Ufficiali del “Palazzo Salerno”, la quarta Edizione del Premio “Mario Fiore”, dedicato quest’anno a “Le
Napoli – “Il percorso di internazionalizzazione delle imprese e delle professioni è iniziato da alcuni anni ma oggi vive una fase di grande espansione. Finora abbiamo curato i rapporti con
Cosenza – Si è tenuto ieri lo scorso 5 ottobre, presso l’aula Caldora dell’Università della Calabria, l’importante e partecipatissimo convegno “Smart city and no soil sealing – Energia e Suolo
Pesaro – “La fatturazione elettronica e ulteriori cambiamenti normativi stanno portando l’amministrazione finanziaria ad avocare le competenze fiscali dei commercialisti. Il 77% degli iscritti all’Ordine basa la maggior parte della
Nola– IL CIS e Interporto ripartono alla conquista dei mercati asiatici e si preparano a “volare” in Cina alla ricerca di nuovi sbocchi commerciali. Questa iniziativa rientra in un più
“Sono estremamente felice di questa nomina per essere totalmente utile alle Imprese Calabresi ed al territorio tutto, tra l’altro, oggi, tessuto debole tra gli ultimi della Nazione, non certamente per
Pesaro – “Nei prossimi anni la professione del commercialista subirà un cambiamento che andrà affrontato con competenze, serietà e professionalità: per questo motivo è importante coinvolgere i giovani professionisti, che
La Confederazione PMI ITALIA esprime un giudizio fiducioso rispetto alle linee guida della nota del DEF , il documento economico finanziario, varato alcuni giorni fa dal Consiglio dei Ministri. “All’interno
Cosenza – Il presidente della Camera di Commercio di Cosenza e di Si.Camera, Klaus Algieri, è stato eletto – nel pomeriggio di oggi – presidente di UnionCamere Calabria. Il vicepresidente
Cosenza – Tappa conclusiva il centro storico della città di Cosenza dove, il 6 ottobre, nella sala “Fausto Gullo” della Casa delle Culture, dalle 09:00 alle 17:30, ci si occuperà
La Regione Calabria ha indetto un bando per accedere ad una linea di finanziamento per quanti vogliano avviare attività nel settore del B&B, Affittacamere, Ristoranti, Bar, Gelaterie, Pasticcerie e Servizi
Roma – “Il programma di politica economica e finanziaria illustrato dal Governo è improntato a provvedimenti di natura espansiva che potrebbero effettivamente contribuire a ridurre il rapporto deficit/pil. E’
Verona – Lunedì 1 e martedì 2 ottobre si terrà al Palazzo della Gran Guardia di Verona la Borsa della Ricerca forDoc, il primo appuntamento nazionale dedicato all’inserimento professionale dei PhD
Salisburgo – A Salisburgo, nelle ore che precedevano l’apertura del Vertice europeo informale sul tema migranti la sensazione era che, la conclusione fosse un nulla di fatto e
Rende (Cs) – Si avvia a Rende (CS) il primo impianto di biometano del Centro-Sud Italia connesso alla rete nazionale del gas naturale di Snam per gli usi industriali, residenziali e per l’autotrazione. Nella giornata di
Napoli – E’ stato pubblicato sul Burc l’avviso della Regione Campania per la selezione, ai fini dell’ammissione a finanziamento, di progetti esecutivi immediatamente cantierabili, predisposti per la riduzione dei consumi energetici negli edifici
Cosenza – “Sono troppe le storture che impediscono lo sviluppo della nostra regione, molte di facile soluzioni, ma tuttavia non si vuole, e si difende un sistema degradante che mortifica
Roma – La FAISA-CISAL ha sottoscritto ieri, per la prima volta, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Noleggio Autobus con conducente. Questa stipula, che interessa circa 25.000 addetti, arriva dopo
Napoli – “Le startup innovative hanno bisogno di finanza e di consulenti con una preparazione e competenze adeguate. Qualche anno fa le startup sono partite con grandi promesse, ma le
Cosenza – Mario Grillo è uno dei pochi esempi di come la passione e l’amore per la propria terra, misti ad una buona dose di coraggio e tenacia, possono aiutarti
Lorica – Si è svolto domenica 16 settembre sul Lago Arvo, in Lorica il suggestivo concerto del M° Paolo Zanarella detto il Pianista Fuori Posto, noto per le esibizioni in
Caserta – Nella Reggia di Caserta uno degli 8 Gigli che a giugno danzano sulle spalle di 120 cullatori in onore di San Paolino, vescovo di Nola e patrono in
Siricusa – “Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l’installazione di impianti di produzione di energia
Napoli – Sarà presentato venerdì 21 settembre, presso la Sala Cirillo della Città Metropolitana, nello storico edificio di Piazza Matteotti, con inizio alle ore 15.30, il volume dedicato agli «Itinerari
Cosenza – Rinasce la Biblioteca della Camera di Commercio di Cosenza. La riapertura dell’istituzione culturale inaugurata nel 1932, si è avuta questa mattina. Nel 2017 sono iniziati i lavori di
Avellino – E’ stato pubblicato il bando con il quale l’Istituto di Alta Formazione Tecnica ‘Ermete’ di Avellino ha avviato la fase di selezione degli studenti che saranno ammessi al
Cosenza – Più attenzione alle tematiche del comparto agricoltura. E’ questo il senso della costituzione di una specifica sezione “Agricoltura” all’interno della Confederazione Piccole e medie imprese Italia di Cosenza.
Negli ultimi giorni, in Italia, il tema delle aperture domenicali dei negozi è tornato al centro del dibattito, politico e pubblico, coinvolgendo la sfera economica, religiosa e sociale della società. Infatti,
Serino – La Commissione Europea ha dato il proprio disco verde alla registrazione della denominazione «Marrone di Serino»/«Castagna di Serino» presentata dall’Italia. Con il riconoscimento di due nuovi prodotti IGP
Aversa – “Uno degli ostacoli allo sviluppo imprenditoriale del territorio è causato dalla concorrenza sleale che alcune aziende mettono in atto. E’ necessario continuare a combattere il malaffare, la produzione illegale
Roma – Dopo la riunione tenutasi ieri presso il Ministero del Lavoro, a giudizio della CISAL, esce rafforzata l’idea che solo attraverso uno specifico Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro si
Napoli – Approvato con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del mare, l’elenco degli interventi dei comuni campani ammessi a finanziamento sul Fondo di progettazione per il dissesto idrogeologico.
Napoli – Occasione da non perdere in Campania. La Rivoluzione Digitale ha investito anche la conduzione dei cantieri di restauro architettonico. Il Restauro si fa Smart. Sempre più le tecnologie
Napoli – Estate 2018, bilancio più che positivo per il comparto ricettivo extralberghiero della Campania. Lo testimonia uno studio eseguito dall’Osservatorio Turistico dell’Abbac. Confermate le rosee previsioni di inizio estate,
Acquappesa (Cs)- La “Fiera del Benessere” è un evento dedicato alla salute e al wellness, in uno stretto legame con l’ambiente circostante, tra l’odore di zolfo e le sorgenti di
Acquappesa (CS)- Si terrà Venerdì 31 Agosto alle ore 18.00 presso il Centro Congressi delle Terme Luigiane in Acquappesa (CS) nell’ambito della Fiera del Benessere, si svolgerà il convegno organizzato