“Siamo stupiti dall’attacco scomposto e fuori luogo alla nostra organizzazione sindacale ed all’Azienda Calabria Verde da parte di altri sindacati (nella fattispecie, da parte delle segreterie regionali CGIL, Cisl, UIL
Napoli – Non si arresta il fenomeno delle aggressioni nelle strutture sanitarie di Napoli e provincia nei confronti del personale medico e paramedico. Un altro grave episodio è quello accaduto
Cosenza -“In Provincia di Cosenza abbiamo inteso conferire a Saverio Epifanio la nomina di rappresentante della Confederazione PMI Italia nel comparto agricoltura – agroalimentare per la Provincia di Cosenza, in quanto componente
“Alcuni punti della riforma fiscale sono già operativi come la rateizzazione dell’acconto di novembre 2023 per tre milioni di attività economiche che hanno potuto ‘spalmarlo’ da gennaio a maggio 2024.
Nola – “Nola – Novara” nel segno di Giuseppe Regaldi. E’ questo il “filo rosso” che unisce le due città che saranno coinvolte in un interscambio culturale che vedrà protagoniste
Napoli– “La Zes Unica è una nuova opportunità, insieme al Ponte sullo Stretto, che sta portando il Meridione ad avere un ruolo centrale nel nostro Paese. Le precedenti otto Zes,
Roma – Le sempre più precarie condizioni di Papa Francesco ripropongono il tema relativo al futuro della Chiesa. Nonostante i continui problemi di salute che lo hanno costretto anche a
Nola – “La certificazione di parità di genere per le imprese: vantaggi e opportunità”. E’ il titolo della tavola rotonda promossa dall’associazione “Donne giuriste Italia” sezione di Nola, Sviluppo Italia,
In Italia le morti bianche, quelle sui luoghi di lavoro rappresentano una vera mattanza. L’ormai tristemente famoso incidente di Firenze, dello scorso 16 febbraio, con il pesante bilancio di cinque
Pomigliano D’Arco (Na) – Le recenti dichiarazioni – che sembrano suonare quasi come un ricatto – dell’amministrazione delegato di Stellantis, Carlo Tavares “Senza incentivi all’elettrico a rischio Mirafiori e Pomigliano
“Le proteste degli agricoltori sono condivisibili perché ci sono una serie di problematiche che appartengono non solo ai singoli Stati ma anche alle politiche europee che stanno rendendo sempre più
NAPOLI – “Riapriamo i termini fino al mese di marzo per chi non è riuscito a pagare le rate della rottamazione. Ricordo che dopo l’iniziale previsione di due rate a
L’associazione “Insalux…tutto ciò che è salute” già da tempo è aderente a Conf PMI-Italia con la quale ha stretto un accordo di collaborazione insieme al quotidiano on line “PiazzaAffari.it”. La rete
L’Unione Europea in “fiamme” per la protesta degli agricoltori. A dare fuoco alle polveri è stata la Germania. L’onda ha investito il Belgio e la Francia, passando per l’Italia, la
Nei giorni scorsi la vibrante protesta degli agricoltori presso la sede delle istituzioni europee, in particolare a Bruxelles, hanno portato al centro del dibattito politico il rapporto tra il mondo
L’intelligenza artificiale sarà una rivoluzione dirompente che rischia di cambiare il mondo in maniera irreversibile. Il fascino di quanto potrà accadere (che in parte sta già accadendo), lascia subito
La Conf PMI ITALIA ha partecipato – questa mattina (30 gennaio 2024) all’audizione promossa dal Commissione lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati nell’ambito dell’esame del disegno di legge
Rinnovati il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro del Settore Calzaturiero e Tessile ed il contratto per i lavoratori del Terzo Settori A sottoscriverlo, la Conf PMI ITALIA rappresentata dal dottor Tommaso
La legge di Bilancio varata dal governo come sempre un contenitore carico di misure rispetto alle quali si ripongono speranze di sviluppo, ma anche timori e perplessità. Il provvedimento –
E’ un vero e proprio “Esodo” di personale dal Servizio sanitario italiano, quello che si assiste negli ultimi tempi. Anche le previsioni per questo 2024 non promettono nulla di buono.
“Il Decreto Legislativo in materia di contenzioso tributario, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene diverse misure rispetto alle quali, come associazione sindacale, abbiamo già avuto modo di esprimerci favorevolmente. Ma rispetto alle
Il Nord Africa mette in lista di preferenza il grano italiano per il proprio “Cus – cus”. Una circostanza che rappresenta una vera e propria notizia se si pensa che
Le tavole degli italiani saranno più povere di vongole e di altri prodotti tipici delle festività natalizie, come il classico “capitone”. Tutto questo a causa della scarsità che si è
Roma – Firmato il CCNL dell’Agricoltura dalle organizzazioni datoriali e sindacali autonome. La sottoscrizione è avvenuta a Roma – presso la sede nazionale della CONFSAL – , lo scorso 20
“Il disagio minorile esiste e bisogna prenderne coscienza. Attraversa tutto il Paese e si manifesta in particolare al Sud. Un fenomeno collegato a situazioni di povertà evidenti e gestioni territoriali
Napoli– “La spinta innovativa del governo sulla riforma del processo tributario è senza dubbio un segnale positivo sulla volontà di recuperare quella compliance tra amministrazione finanziaria e contribuenti che latita
Da più parti arrivano dati circa una sempre più diffusa applicazione della canapa in agricoltura. Ad esempio, vi è la sperimentazione in Nuova Zelanda dove tra i filari delle viti
Roma – Nella Sala Capitolare del Senato, in Piazza Santa Maria della Minerva, quest’oggi, giovedì 7 dicembre dalle ore 16.00 si terrà di l’evento di celebrazione del decennale del riconoscimento UNESCO della
Caivano – Inaugurato lo sportello Spazio Lavoro, presso l’area industriale di Caivano. Ad intervenire, nella mattinata di ieri è stato direttamente il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ed
Roma – A seguito dell’incontro a Palazzo Chigi del Governo con i sindacati, nel corso del quale si è discusso sia della Legge di Bilancio sia del PNRR, il Segretario
“Abbiamo una delle legislazioni migliori dal punto di vista della prevenzione e della sicurezza sul lavoro. Andrebbe solo aggiornata alla luce delle novità tecnologiche e alle evoluzioni del mercato. Quello
La via di uscita dall’intricato labirinto del Superbonus potrebbe essere una sua proroga. Nonostante tutte le critiche avanzate e l’accusa di essere la causa di un vistoso buco nelle finanze
Nola – Dopo il successo come “Un’ alba infranta”, Giovanni Scudieri torna in libreria con il suo nuovo libro “Oltre…dentro l’eternità” . In questo nuovo “saggio romanzato” ritroviamo una nuova
Il gioco d’azzardo prende piede sempre più, in silenzio creando dipendenza . Ad oggi, 2023, sono ben conosciuti gli ultimi nomi di chi ha fatto outing come il giocatore di
Disco verde all’uso del glifosato per altri 10 anni. Una notizia non da poco se si pensa che l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha inserito la sostanza nella lista
La Banca Popolare di Fondi, in collaborazione con The European House – Ambrosetti, organizza il 21 novembre p.v. l’incontro: “Obiettivo Sostenibilità: facciamo la differenza. Sfide e opportunità per le PMI”
“Il Ministero della Giustizia ammetta l’equipollenza dei percorsi formativi ai fini dell’iscrizione all’Albo nazionale e dell’iscrizione al Registro dei gestori della crisi da sovraindebitamento, negata con nota del 9 novembre
“La Confsal Comunicazione, è nettamente contraria ad ulteriore collocazione in borsa di quote societarie gestite dello Stato” dichiara il Segretario generale Raffaele Gallotta. “Con la vendita delle azioni del MEF,
Napoli – “Siamo di fronte ad un aumento indiscriminato delle Rc auto. Una situazione insostenibile, soprattutto in provincia di Napoli, che rischia di mettere in ginocchio non solo le famiglie
Reggio Calabria – “Oggi è stato un momento particolarmente importante per le attività e gli obiettivi del nostro Organismo. Così come era stato discusso, l’Osservatorio che presiedo ha sottoposto all’Unar,
Le necessità dei cosiddetti “nuovi poveri” nelle città italiane sono dovute a diversi fattori: inflazione, crescita demografica esponenziale, immigrazione irregolare, analfabetismo digitale e non ultimo alla crisi climatica e alla
Marigliano (Na) Riciclo e riuso: sono le due parole – chiavi per una società più ecosostenibile. Di grande interesse in tal senso è l’iniziativa dell’associazione “Il Bisogno Familiare” , presieduta
Ho avuto ampia possibilità, nel corso di un proficuo confronto, di rappresentare al Ministro , le istanze ed aspettative degli operatori della pubblica sicurezza e del soccorso pubblico, che con
Marigliano (Na) – Si è spento all’età di 94 anni, il Cavaliere Antonio Cerciello, detto O’ Molinaro. L’intera comunità di Marigliano lo ricorda con grande affetto, sottolineando il percorso di
Il triste e doloroso fenomeno dell’ immigrazione – per lo più clandestina – rappresenta una delle priorità che gli Stati sono chiamati ad affrontare. Un fenomeno epocale che evidenzia, però,
Gaeta “E’ necessario che le istituzioni sostengano le attività di pesca professionale nel Golfo di Gaeta, che sono costrette ad affrontare quotidianamente sempre nuove difficoltà, per evitare una crisi irreversibile,
Le partite Iva sempre ai margini delle tutele. Nel mentre il dibattito politico – negli ultimi mesi – si è avvitato, con la solita divisione tra guelfi e ghibellini –
Caivano – Il governo fa sul serio: per il riscatto di Caivano si punta forte su impresa e formazione. Nel comune a Nord di Napoli – da troppo tempo agli
Sarà una raccolta per molti prodotti agricoli di questo periodo inferiore nella quantità anche se in molti casi la qualità sarà fatta salva. E’ il caso della vendemmia che avrà
Nola – Cala il sipario sulla prima edizione della Fiera dell’Agricoltura, Agroalimentare, Enogastronomia e Affini – Città di Nola, promossa dalla Confederazione PMI ITALIA in collaborazione con il Comune di