Il Presidente Nazionale Confederale di Conf. PMI ITALIA, Dott. Tommaso Cerciello, e l’Avv. Sandro Castro, Delegato dal Presidente Nazionale Confederale di Conf. PMI ITALIA per i rapporti con le Imprese, in Italia e all’estero, hanno incontrato alcune importanti Aziende pugliesi di vari Comparti, tra le quali vi sono Imprese di nicchia e di eccellenza nel panorama italiano e internazionale.
Gli incontri, organizzati dall’Avv. Castro nell’interesse della Confederazione, sono avvenuti in vari giorni e si sono contraddistinti per la peculiarità e l’attrattività dei settori produttivi di riferimento.
Nel comprensorio barese, nelle città di Noci, Putignano, Castellana Grotte e Monopoli, sono state visitate, tra le altre, le Imprese Zeroglu (che produce, in modo artigianale, svariati prodotti da forno, anche dolciari, tutti senza glutine, con grande attenzione per la categoria delle persone celiache), Miccolis (noto rivenditore di elettrodomestici vari, anche di alta qualità, con precisi servizi di installazione e di assistenza, collaborando con i gruppi Sinergy e Trony), Plastic Puglia, leader mondiale nella produzione e nella lavorazione di materie plastiche (specie tubi), Sereco, fornitrice nazionale e internazionale di attrezzature per l’addolcimento e la ripulitura delle acque, nonché altre imprese del settore agro-alimentare, aventi prodotti di qualità e made in Italy.
A tutte le Imprese visitate sono stati puntualmente illustrati gli innumerevoli servizi erogati da Conf. PMI ITALIA, nonché sono state esternate le numerose opportunità che la Confederazione estende ai propri Associati.
Le imprese visitate hanno manifestato grande attenzione durante i singoli incontri, apprezzando il lavoro che sta svolgendo, come sempre, il Presidente Nazionale Confederale, Dott. Cerciello, nell’interesse Confederale.
“Le aziende visitate – afferma Sandro Castro, Delegato dal Presidente Nazionale Confederale per i rapporti con le imprese – sono risultate tutte peculiari e pronte alla realtà del nostro tempo, con propensione all’applicazione di sistemi tecnologici di rilievo, oltreché all’attenzione per l’ambiente e per gli elementi basilari dell’essere umano e della salute collettiva, come ad esempio l’acqua, fonte di vita. In particolare, in relazione alle aziende di quest’ultimo settore, risulta estremamente apprezzabile sia la genialità dimostrata dai relativi fondatori nell’ideazione di strumenti a servizio della realizzazione di scopi giusti, buoni e protettivi dell’umanità sia la modernità della gestione aziendale abbinata alle nuove scelte tecnologiche cooptate dall’alto”.
“E’ stata un’ importante esperienza – afferma Tommaso Cerciello, presidente della Conf PMI ITALIA – perché abbiamo avuto la possibilità di toccare con mano il livello di qualità delle nostre aziende, anche e soprattutto del nostro Sud Italia. Una consapevolezza che ci rende ancora più responsabile nella nostra mission e nel nostro ruolo istituzionale nel continuare a tutelare nei tavoli istituzionali gli interessi della PMI a partire da un Fisco più equo e da servizi più efficienti. La nostra azione sarà sempre incentrata sull’ascolto e sulla vicinanza delle nostre realtà produttive che custodiscono un know how invidiato in tutto il mondo. Inoltre va anche sottolineato come la Puglie evidenzia, ormai da tempo, non solo più la sua storica vocazione agricola ma anche un moderno modello industriale soprattutto nelle aree oggetto della nostra visita ”