Rende (Cs) – Un grande successo di partecipazione e di consenso. E’ calato il sipario sull’undicesima edizione del congresso internazionale di I.M.A.H.R (International Matres Association Hotel Restaurant) l’associazione internazionale di categoria – aderente a Conf PMI ITALIA – che riunisce professionisti del servizio di sala della ristorazione, dell’accoglienza, dell’ospitalità, del maggiordomo e dei manager del settore.
Per quest’anno il palcoscenico è stata la città di Rende che ha ospitato l’importante evento nella suggestiva cornice dell’Hotel President. La kermesse si è svolta dal 5 al 9 novembre con la massiccia partecipazione di delegazioni provenienti da tutto il mondo che visto alternarsi momenti di riflessione a quelli di cultura, passando a quelli strettamente legati all’enogastronomia
Ad essere visitate anche aziende del territorio per la valorizzazione dei prodotti tipici, ma anche un’ intesa tappa al santuario di San Francesco di Paola che ha rappresentato un momento di intimità spirituale che ha toccato il cuore di tutti i partecipanti.
Alle giornate del congresso hanno preso parte anche le istituzioni regionali, in particolare l’assessore Gianluca Gallo, Fulvia Michela Caligiuri, oltre che di numerosi sindaci provenienti da tutta la Calabria. Pienamente soddisfatto, Francesco Vaccarella, Presidente dell’associazione I.M.A.H.R. “Anche per quest’anno abbiamo raggiunto i nostri obiettivi – ha dichiarato Vaccarella – una presenza massiccia di tutta la filiera di settore, provenienti da tutto il mondo. Il nostro è ormai un evento che è cresciuto in maniera importante, una vera e propria realtà. Anche per questa edizione abbiamo condiviso riflessioni su quanto sta cambiando il nostro settore ed il confronto che è necessario sempre avere sui nuovi linguaggi della comunicazione. Al centro di tutto resta però la tutela e la promozione del Made in Italy e dei nostri tipici. Chiusa questa edizione, siamo già a lavoro alla prossima che potrebbe vederci protagonisti nella bellissima isola d’Ischia. Seguiteci attraverso i nostri canali per restare informati su tutte le nostre iniziative”.
“Sono state giornate davvero di benessere per tutti i partecipanti ma anche di grande arricchimento per le notizie e le buone pratiche condivise – ha concluso Tommaso Cerciello, Presidente Nazionale di Conf PMI ITALIA – . L’amico Francesco Vaccarella con la sua associazione di categoria con delegazioni in tutto il mondo aderente alla nostra Confederazione, da anni svolge un lavoro eccezionale che contribuisce in maniera significativa alla crescita dell’intero comparto ristorazione ed ospitalità con risultati tangibili. Noi siamo al fianco di queste realtà che rappresentano tanta parte della ricchezza della nostra Italia e ci impegneremo con tutti i mezzi a disposizione a difenderne le peculiarità, l’ identità, la qualità”