Reggio Emilia –Questa mattina, in occasione del suo 70° compleanno, la Cancelliere dell’Opera Internazionale Sant’Elena Imperatrice (OISEI) e cofondatrice dell’organizzazione, Matasaru Petronia, ha ricevuto un omaggio speciale e profondamente toccante. A festeggiarla con affetto e stima, la Presidente Provinciale OISEI di Reggio Emilia, Ancuța Maria Avram, accompagnata dal Consigliere Provinciale di Reggio Emilia, Sorin Avram. Presenti anche familiari e amici, tra cui uno dei suoi figli, Matasaru Ionuț.
In rappresentanza della famiglia, è arrivato un messaggio colmo d’amore e due fiori simbolici da parte di Elena P. Matasaru, unica figlia tra i figli di Matasaru Petronia – che conta nuove figli maschi e una sola figlia. Elena, pur non potendo essere fisicamente presente, ha voluto far sentire alla madre tutto il suo affetto inviando un fiore da parte sua e un secondo, simbolico, da parte del fratello maggiore Constantin, scomparso soltanto un mese fa. «Mamma, anche se non sono lì accanto a te, il mio cuore è con te. Ti mando due fiori: uno da parte mia e uno da parte di Constantin. Da qui e da lassù, ti diciamo insieme: Buon compleanno, con amore infinito.» Profondamente commossa, la signora Matasaru Petronia ha accolto il gesto con emozione e con le lacrime agli occhi: «È una carezza dal cielo. Constantin sarebbe stato il primo a dirmi ‘Buon compleanno’. Oggi lo sento accanto a me.» Durante la visita, la Presidente Ancuța Maria Avram ha voluto esprimere la riconoscenza dell’intera comunità OISEI:
«Oggi non celebriamo soltanto il compleanno di una donna straordinaria, ma rendiamo omaggio al cammino di una madre, di una guida spirituale, di una fondatrice che ha lasciato un’impronta profonda nell’Opera Sant’Elena Imperatrice.»
Anche il Consigliere Provinciale di Reggio Emilia, Sorin Avram, ha voluto partecipare a questo momento di affetto e rispetto, dichiarando:«Ho voluto essere presente personalmente per onorare una donna che rappresenta un punto di riferimento nella comunità. Il suo esempio di forza, dignità e dedizione è per tutti noi una lezione di vita.»
L’atmosfera è stata resa ancora più speciale dalla presenza di una torta, simbolo di un traguardo importante e condiviso con chi ama. Tra fiori, parole sincere, ricordi condivisi e gesti simbolici, la mattinata si è conclusa in un clima di profonda emozione, silenzio e gratitudine.
A chiudere questo momento di grande significato umano e istituzionale, è giunto anche il messaggio del Presidente Nazionale della Confederazione PMI Italia, Dott. Tommaso Cerciello, rivolto alla festeggiata:
“Desidero porgere alla signora Matasaru Petronia i miei più sinceri auguri per il suo 70 compleanno. La sua storia di madre, di fondatrice e di donna al servizio della comunità rappresenta un esempio raro di forza morale e dedizione. In un mondo che ha sempre più bisogno di testimoni autentici, figure come la sua illuminano il cammino di tutti noi. A nome della Confederazione PMI Italia e mio personale: tanti auguri di salute, serenità e riconoscenza per tutto ciò che è e che ha donato“.
Chi è Matasaru Petronia?
Nata 70 anni fa, madre di nove figli – tra cui una sola figlia, Elena P. Matasaru, e otto figli maschi – Matasaru Petronia è cofondatrice e attuale Cancelliere dell’Opera Internazionale Sant’Elena Imperatrice (OISEI). Rimasta vedova e recentemente colpita dalla perdita del figlio primogenito, Constantin, continua a essere un esempio di forza, fede e amore incondizionato. Figura rispettata, è oggi riconosciuta come simbolo di maternità, spirito di servizio e dedizione profonda alla famiglia e alla comunità.