Home
Mondo
Italia
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d’Aosta
Veneto
Show Menu
Economia
Finanza
Informazione
Politica
Lavoro
Impresa
Sicurezza lavoro
Fisco
Servizi
Cultura
Gusto in movimento
Affari auto
Affari immobiliare
Link suggeriti:
Conf. PMI Italia
Ministero del lavoro
Con il nuovo centro Genera, Napoli diventa il riferimento per la Medicina della Riproduzione nel Sud Italia
Ottobre 11
11:17
2025
by fastadmin
Print This Article
HTML.it
.
Napoli
– Da oltre trent’anni
Genera
rappresenta un punto di riferimento nella ricerca scientifica e nella medicina della riproduzione, affermandosi come protagonista a livello nazionale. A Napoli, dove il centro è presente da più di un decennio, ha costruito un percorso di eccellenza riconosciuto, contribuendo alla nascita di oltre 1.700 bambini e diventando un punto di riferimento per centinaia di coppie del territorio, dove è in grado di assicurare circa 1000 cicli all’anno.
Questa crescita, radicata nella fiducia e nella vicinanza alle persone, ha portato oggi a un nuovo traguardo:
Genera Napoli inaugura una sede indipendente, più grande e moderna
, pensata per rispondere a una domanda sempre crescente e per accogliere con professionalità e calore un numero maggiore di pazienti. La nuova clinica è dotata delle tecnologie più avanzate, è stata progettata intorno alle esigenze dei pazienti, con spazi ampi e confortevoli che rendono questo percorso più sereno e umano.
Coniugando innovazione e radicamento territoriale,
Genera adotta le più avanzate soluzioni tecnologiche inclusi strumenti di intelligenza artificiale a supporto delle decisioni cliniche
consolidando così il proprio impegno a garantire percorsi di cura personalizzati e di eccellenza.
L’ampliamento della sede non è solo un passo avanti per Genera, ma anche un investimento per il futuro della comunità: un centro che rinnova la propria missione di essere punto di riferimento non solo per Napoli e la Campania, ma per l’intero Mezzogiorno d’Italia, portando innovazione, ricerca e speranza proprio qui, dove le coppie vivono e costruiscono il loro domani.
Per celebrare l’apertura della nuova sede, situata in
viale Maria Cristina di Savoia 41
, dal
27 al 31 ottobre
Genera Napoli offrirà alle coppie
consulenze gratuite
, comprensive di ecografia per la conta dei follicoli antrali, finalizzata alla valutazione della riserva ovarica (per prenotazioni: 800 816 969).
“Dopo dieci anni di attività a Napoli, prima all’interno della Clinica Ruesch e oggi in una nuova sede indipendente situata proprio di fronte, abbiamo scelto di crescere investendo in spazi più ampi e in tecnologie di ultima generazione – dichiara
Elisabetta Trabucco, Direttrice della Clinica Genera Napoli
– L’obiettivo è aumentare la nostra capacità operativa e accogliere un numero sempre maggiore di pazienti, mettendo a disposizione strumenti tecnologici d’avanguardia che ci consentono di elevare ulteriormente la qualità e la precisione dei nostri percorsi. Questa nuova struttura rappresenta il naturale sviluppo di un percorso iniziato dieci anni fa e conferma il nostro impegno ad accompagnare le coppie campane nel loro progetto di genitorialità.”
Dal 2014 al 2024 i trattamenti di I, II e III livello (omologa, eterologa, preservazione, IUI-Inseminazione intrauterina) sono aumentati di oltre il 70%, segno di una crescente consapevolezza e fiducia verso la Procreazione Medicalmente Assistita. Particolarmente significativa è la crescita della preservazione della fertilità: pur rappresentando ancora poco meno del 10% dei cicli totali, i trattamenti si sono più che raddoppiati rispetto ai primi anni, a dimostrazione di una sensibilità sempre maggiore delle donne verso la tutela della propria fertilità futura.
La nuova clinica si distingue per
standard tecnologici e organizzativi di assoluta eccellenza
, che rafforzano la qualità e la sicurezza dei percorsi di procreazione medicalmente assistita. Tra questi, il sistema di
riconoscimento elettronico Witness
, che elimina la possibilità di errore umano assicurando la corretta tracciabilità dei campioni in ogni fase del percorso; gli
incubatori a camera singola
, che consentono di monitorare lo sviluppo embrionale in condizioni ottimali e costanti; e l’impiego di strumenti di intelligenza artificiale. E l’utilizzo dell’
intelligenza artificiale a supporto delle decisioni cliniche
, applicata in particolare nell’ambito della preservazione della fertilità.
Un esempio significativo è rappresentato dalla piattaforma
Future Fertility Violet
, che consente di stimare con elevata accuratezza il potenziale riproduttivo degli ovociti crioconservati. Questo strumento fornisce al medico e alla paziente informazioni aggiuntive e clinicamente rilevanti per un
counselling più mirato e personalizzato
, permettendo di valutare se il numero e le caratteristiche degli ovociti prelevati e congelati siano adeguati a garantire le migliori probabilità di ottenere una gravidanza. In questo modo, le coppie possono intraprendere
decisioni terapeutiche più consapevoli,
basate su
evidenze oggettive e predittive.
Queste innovazioni confermano l’impegno di Genera nel coniugare
ricerca scientifica, tecnologie di ultima generazione e competenze cliniche avanzate
, con l’obiettivo di migliorare i tassi di successo e offrire alle coppie un percorso riproduttivo sempre più sicuro, efficace e personalizzato.
“Oggi Genera fa parte di IVIRMA Global, il più grande gruppo internazionale di medicina della riproduzione e questo ci consente di unire la forza della ricerca globale alla vicinanza e all’ascolto del territorio – afferma
Blasco de Felice
, Ceo del Gruppo Ivirma Italia. La nuova sede di Napoli non è solo un ampliamento per Genera, ma un investimento per il futuro delle coppie del Sud. In Campania ci sono solo 49 centri di PMA, chiamati spesso a rispondere al fabbisogno di tutto il Mezzogiorno: per questo abbiamo voluto portare qui tecnologie e standard internazionali, così che chi affronta un percorso di fertilità possa trovare vicino a casa la stessa qualità dei centri internazionali più avanzati”.
In Italia, il ricorso alle PMA è in crescita, così come pure l’età media delle madri, che supera i 35 anni. In totale, nel nostro Paese (da dati Epicentro-ISS del 2022), sono stati eseguiti 109.755 cicli di PMA, oltre il 72% in più rispetto ai dieci anni precedenti.
Genera
Genera è il più grande gruppo attivo in Italia nella diagnosi e nella cura dell’infertilità, un network di 7 centri specializzati privati con sede a Roma, Napoli, Cagliari, Umbertide (Pg), Milano e Marostica (Vi) e Torino. I centri effettuano oltre 4.500 trattamenti con circa 1.000 bambini nati ogni anno, e vantano un’esperienza di oltre 30 anni nella medicina e nella biologia della riproduzione, con più di 300 pubblicazioni scientifiche all’attivo del Team di ricerca. Oggi Genera fa parte del Gruppo IVIRMA Global, il più grande gruppo di medicina della riproduzione al mondo, con oltre 190 cliniche in 15 Paesi e 7 centri di ricerca dedicati.
Categories:
Impresa
Close Window
Loading, Please Wait!
This may take a second or two.