Il centro ginnastica Pontino sogna in grande

Il centro ginnastica Pontino sogna in grande
Febbraio 01 21:36 2025 Print This Article
Arriva a Latina Fabio Maglioni, uno dei tecnici più quotati del Lazio.
Ginnasticamente cresciuto all’interno del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” e allenato da Luigi Rocchini, Fabio Maglioni è stato per 15 anni ginnasta della Roma 70, con cui ha conquistato tre titoli italiani junior e ha rappresentato l’Italia in diversi incontri internazionali. La sua carriera da atleta è stata segnata da numerosi interventi chirurgici che ne hanno interrotto il percorso, ma la passione per la ginnastica lo ha portato a intraprendere fin da giovane la carriera di tecnico. Ha iniziato a insegnare a 19 anni proprio nella Roma 70, dove ha contribuito alla crescita di un gruppo di giovani talenti fino a portare la squadra in Serie A2, supportandola sia come tecnico che come atleta. Negli ultimi otto anni ha lavorato alla 00100, una società nata da zero, dove ha contribuito a costruire una squadra capace di raggiungere la Serie A e di portare diversi atleti nel circuito nazionale. Ha continuato la sua formazione attraverso la Federazione Ginnastica d’Italia, conseguendo il diploma di Tecnico Federale. Oggi, a 34 anni, Fabio Maglioni arriva al Centro Ginnastica Pontino con l’ambizione di contribuire alla crescita di una realtà giovane ma dalle grandi potenzialità.
Con una intervista stampa TV in esclusiva  per Piazza Affari, inviato speciale grandi eventi , il tecnico ha risposto alle domande del giornalista radio TV Ovidio Martucci che ha realizzato due speciali sportivi presente a riceverlo   Marco Brignone Presidente del Centro Ginnastica Pontino
DALLA METROPOLI A UNA CITTÀ DI PROVINCIA. UNA SCELTA DI VITA?
“Sì, assolutamente. Io e la mia compagna siamo grandi amanti della natura: lei ha sempre sognato di vivere in un casale di campagna, mentre io sono appassionato di sport acquatici, soprattutto del surf, oltre che della montagna. Roma è diventata molto caotica e sentiamo il bisogno di un ambiente più tranquillo. Per questo stiamo cercando una casa nella campagna vicino a Latina, avvicinandoci al mare, per vivere più a contatto con la natura e dedicarci alle nostre passioni.”
IL CENTRO GINNASTICA PONTINO È UN CLUB GIOVANE. SOLO UNA SCOMMESSA?
“Scommessa sì, e in parte anche un salto nel vuoto, ma con basi solide. Il Centro Ginnastica Pontino è una realtà giovane, e proprio per questo rappresenta una sfida stimolante. Vedo tanta passione, impegno e un progetto ambizioso, con tutte le carte in regola per crescere e diventare una società di riferimento.”
UNA PALESTRA DI 1500 MQ PERMETTE DI SOGNARE IN GRANDE. CI SONO PROGETTI GIÀ IN CANTIERE?
“Assolutamente sì. Uno spazio così ampio ci offre l’opportunità di realizzare progetti ambiziosi. Con il tempo, sono sicuro che riusciremo ad attrezzarlo e farlo diventare una delle migliori palestre in Italia. Uno dei progetti più ambiziosi che vogliamo avviare subito è la creazione di una scuola di alta specializzazione, dove i ragazzi possano allenarsi sia al mattino che al pomeriggio. Avranno anche la possibilità di soggiornare nelle nostre foresterie, permettendo così di ospitare ginnasti anche da fuori zona. Inoltre, puntiamo a diventare un punto di riferimento per camp estivi a livello nazionale e internazionale, grazie alla qualità della palestra, alle foresterie a disposizione, alla vicinanza al mare e alla possibilità di integrare altre attività nelle vicinanze.”
SUI SOCIAL TI VEDIAMO SPESSO A TESTA IN GIÙ. PROPRIO NON CI RINUNCI ALLE VERTICALI?
“Sì, le verticali sono un allenamento che mi appassiona tantissimo. Dopo aver smesso di gareggiare nella ginnastica, ho iniziato ad approfondire questo mondo, migliorando sempre di più e scoprendone tutti i benefici. È un esercizio straordinario per rafforzare le spalle, migliorare la stabilità del corpo e affinare la concentrazione. Inoltre, mi aiuta a rimanere in equilibrio… in tutti i sensi! Negli ultimi anni sono sempre più richiesto come insegnante nelle discipline in cui la verticale è parte integrante dell’allenamento, come lo yoga, il crossfit e il calisthenics, e ho già iniziato a organizzare workshop a Roma. L’idea è di allargare sempre di più questa esperienza, creando una vera e propria community di verticalisti, partendo dal Lazio e crescendo piano piano. Sarebbe davvero figo!”
UN SOGNO NEL CASSETTO?
“Da piccolo sognavo le Olimpiadi da atleta. Oggi, in fondo, le sogno ancora… ma da allenatore. Più di tutto, però, quello che davvero mi darebbe gioia sarebbe creare una scuola, una comunità di ragazzi forti che lavorano insieme per inseguire i propri sogni. La ginnastica è uno sport individuale, ma per far crescere il singolo serve un gruppo solido, perché da soli non si va da nessuna parte. Nella mia testa immagino un gruppo di venti atleti senior che si allenano fianco a fianco, come accade nelle università americane. Purtroppo, in Italia questo modello non esiste e spesso i ginnasti, arrivati a un certo punto della loro carriera, sono costretti ad abbandonare questo magnifico sport. Il mio sogno è cambiare questa realtà e dare ai ragazzi l’opportunità di continuare a crescere e competere ad alto livello.”
di Ovidio Martucci
  Categories: