Cnpr forum: “Semplificazione, competitività e sostenibilità fiscale: a che punto siamo?”

«La rateizzazione lunga delle cartelle esattoriali, conosciuta come Rottamazione quinques, è finalmente entrata nella legge di bilancio. Si tratta di un provvedimento di grande importanza sociale che offre una concreta opportunità

Leggi

Calo demografico e rischio crac INPS: il sistema pensionistico verso il punto di rottura, se non si corre ai ripari per riequilibrare il sistema

L’Italia sta attraversando una trasformazione demografica senza precedenti, destinata a ridisegnare il mercato del lavoro e, soprattutto, la tenuta futura del sistema previdenziale. Il calo delle nascite, accompagnato da un progressivo invecchiamento della popolazione, non è più un fenomeno ciclico

Il divieto di sorpasso che divide l’Italia : la posizione della Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti, confederata Conf PMI ITALIA

Dopo la pausa estiva da poco conclusa, arriva un nuovo provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, MIT, di concerto con il Ministero dell’Interno , ivi comprese le Prefetture dell’area Toscana Sud. Dal 3 novembre è infatti entrato

Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro: c’è il nuovo decreto -legge del Governo

Roma – Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone e del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha approvato un decreto-legge

Legge Bilancio, i Giovani commercialisti: “Governo non ponga freno a crediti imposta agevolativi”

“La bozza della legge di bilancio 2026 sembrerebbe porre un freno all’utilizzo dei crediti di imposta agevolativi in forma “orizzontale”, ovvero compensabili con imposte erariali, locali, contributi previdenziali e assistenziali. In questo modo si andrebbero però a colpire gli strumenti

mostra tutti

Gadget News