by fastadmin | 23 Febbraio 2025 13:16
Miei cari amici se avete letto la settimana scorsa la prima parte dell’articolo sapete di cosa stiamo parlando. Il nostro caro amico Giuseppe Ruggiero ha soddisfatto alcune curiosità comuni che riguardano l’intero universo. Parlando di progetti per l’universo, non poteva mancare il nostro caro Elon Musk.
“Cosa pensi della sua visione per il futuro dell’umanità? Colonizzare il Pianeta Rosso entro pochi decenni, è possibile?”
“I capitali privati possono dare una spinta all’esplorazione spaziale ma pongono importanti interrogativi. Non c’è nulla di male a trarre profitto dall’esplorazione ma esploreremo solo per trarne un profitto? E se venisse meno il tornaconto economico smetteremo forse di esplorare? Abbiamo
sotto i nostri occhi (forse è meglio dire sulle nostre teste) gli effetti di attività volte esclusivamente al business: i satelliti STAR LINK di fatto ostacolano l’osservazione del cielo notturno creando grave danno alla ricerca scientifica.
“Si parla spesso di avvistamenti UFO. Il vostro centro ha mai registrato fenomeni inspiegabili?”
“Risposta semplice,NO. Ma desidero rispondere in maniera più compiuta a questa domanda. La scienza non ha la pretesa di spiegare tutto e molti fenomeni naturali sono ancora poco compresi. Ad ogni modo nella nostra esperienza non ci è mai capitato di osservare qualcosa che non fosse
riconducibile ad un fenomeno naturale o a un oggetto artificiale.
“Da astronomi, come valutate i numerosi video e segnalazioni di oggetti non identificati? Qual è la vostra posizione sulla questione?”
“La maggior parte degli strani avvistamenti sono perfettamente spiegabili. Persino il pianeta Venere, spesso luminosissimo al mattino o nel cielo della sera, viene scambiato per un oggetto volante non identificato. Altre volte sono burle, anche molto elaborate, o addirittura truffe belle e buone. Altre volte ancora vengono avvistati palloni sonda o velivoli militari. Piacerebbe anche a noi che tra queste segnalazioni si nasconda la prova di un primo contatto, ma per costruire una certezza scientifica serve qualcosa di più concreto di un video sfocato. E oggi con la computer grafica e l’intelligenza artificiale è facile ingannare anche un esperto.”
“Ritenete plausibile l’esistenza di civiltà extraterrestri? Se sì, in che forma pensate potrebbero esistere?”
“Stimiamo esistano 2000 miliardi di galassie soltanto nell’universo da noi osservabile. Prenditi un istante per realizzare quanto è grande questo numero. Ora considera che, mediamente, ogni galassia ospita centinaia di miliardi di stelle, molte delle quali ospitano a loro volta pianeti. Tanti di questi pianeti potrebbero avere acqua liquida in superficie. Questo non è sufficiente per affermare con certezza che la vita si sia sviluppata su altri mondi ma immagina le miriadi di possibilità che la vita ha avuto per nascere e svilupparsi in ogni angolo del cosmo. Quindi sì, è certamente plausibile. La forma? Potrebbero esistere miliardi di mondi abitati da vita batterica. Per il resto chissà!”
“La NASA e altre agenzie spaziali stanno cercando forme di vita su Marte e su lune come Europa ed Encelado. Secondo voi, nei prossimi decenni potremmo davvero scoprire la vita oltre la Terra?”
“Difficile dirlo. Tante volte in passato eravamo convinti di essere a un passo da una scoperta tanto importante. Curiosity per esempio, il rover che dal 2012 cerca tracce di vita passata tre le sabbie di Marte, era (e forse è ancora) molto promettente al riguardo. Grazie a questo straordinario prodigio di tecnologia la nostra conoscenza del pianeta rosso è aumentata enormemente ma la prova di una vita passata non è (ancora) arrivata. Per questo dobbiamo continuare a cercare, su Marte o nelle profondità degli oceani di Europa o Encelado con le missioni programmate nei prossimi anni.”
“Le fasi lunari, che tuttora influenzano i cicli dell’agricoltura in che modo secondo voi influenzano la vita dell’essere umano?”
“Non esistono studi che lo provano in maniera certa. Ma la scienza non è depositaria di tutta la conoscenza. Chissà forse prestare fede alla saggezza dei nostri nonni può rivelarsi utile in qualche caso. Ma si tratta di fede,appunto.!
Qui però, devo assolutamente dissentire! Ho piantato dei pomodori durante la luna calante, e non sono venuti fuori! Da questo punto di vista, credo fermamente che la luna come anche i pianeti abbiano grande influenza sulla terra e sugli essere viventi.
“Secondo gli antichi Egizi, c’era un collegamento tra le posizioni delle piramidi principali e alcune costellazioni. Nella vostra esperienza avete riscontrato, o anche sentito dire di tecnologie avanzate collegate con le costellazioni?”
“Gli egizi come tutti i popoli antichi erano astronomi molto capaci. Lo studio del cielo era una necessità poiché consentiva di avere un affidabile calendario e determinare in questo modo l’alternarsi delle stagioni, conoscenze vitali in agricoltura, principale sostentamento di quei popoli. Anche la loro architettura era spesso ispirata all’astronomia. Alcuni popoli costruivano strutture particolari che servivano proprio da strumento di osservazione, basti pensare a Stonehenge o alle costruzioni dei popoli
mediorientali che li usavano per determinare gli equinozi. È stato dimostrato che la loro costruzione non abbia richiesto strumenti “moderni”: bastavano quelli a loro disposizione, come la leva per esempio. E questo vale anche per le piramidi di Giza”
Ringrazio profondamente Giuseppe Ruggiero dello staff e Antonio Catapano
Vice Presidente di AstroCampania.Per chi volesse avvicinarsi all’astronomia, AstroCampania vi accoglie a braccia aperte! Potrete osservare con gli strumenti dei soci o farvi consigliare circa gli strumenti da acquistare. Considerate che lo strumento più invidiato e desiderato è un cielo buio, senza il quale si perde la maggior parte del divertimento. Poi basta una sdraio e una carta celeste o un’app anche ad occhio nudo.
Non perdete l’occasione di unirvi a noi in tante fantastiche avventure non solo all’interno di una delle loro sedi, ma anche nei viaggi organizzati! Non perdetevi delle giornate magiche. Per maggiori informazioni non esitate a contattarli al sito www.astrocampania.it[1]
Io come sempre vi aspetto domenica prossima! Parleremo dell’antico Egitto, delle piramidi e di tutte le recenti scoperte fatte dai principali ricercatori italiani!
Cheers
Samantha Esse
Source URL: https://piazzaffari.it/2025/02/23/setastelle-alla-scoperta-del-cielo-con-astrocampania/
Copyright ©2025 PiazzAffari.it unless otherwise noted.